La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: un buon inizio...

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lucameni il 26/06/2012, 11:05

Ad esempio il piano strutturale a volumi zero, grande balla. I detti e contraddetti sulle opere sponsorizzate da Moretti. Una meritocrazia che fa acqua quando si parla di assumere suoi sodali. E via e via.
Volendo possiamo approfondire, salvo il fatto che in queste sede già è stato scritto che del Renzi sindaco e delle magagne che ne derivano poco importa.
Evidentemente più importanti sono le parole, che sicuramente da parte sua abbondano.
Peraltro - mi ripeto - tante sue posizioni sul berlusconismo, sulla giustizia le abbiamo sentite in bocca di altri esponenti Pd che si autocelebrano come riformisti e che hanno permesso la sopravvivenza politica di Berlusconi per 17 anni.
In merito i fatti sono chiari. Basta volerli riconoscere.
Ritengo che dalle nostre parti spesso e volentieri si spacci l'inciucio e la spartizione per esercizio di riformismo e di liberalismo. Bufale che possono capitare solo da noi.
In questo senso certe argomentazioni di Renzi non sono affatto nuove, ma - ripeto ancora - sentite fin dal 1994, agli esordi del berlusconismo e dell'era veltroniana del "paese normale" (ma quale?).
Sentirle ancora, come se si dovesse passare oltre a tanti comportamenti (pena il venire tacciati di giustizialismo) francamente mi indigna.
Capisco la necessità di conquistare un elettorato che fino ad ora ha votato a destra. Ma per fare questo non mi pare il caso nè di minimizzare nè di fare finta di nulla in merito a comportamenti che tutti conosciamo.
Peraltro per alcuni mesi l'ho avuto come presidente di Provincia dove lavoravo e già da allora l'avevo inquadrato.
Comunque capisco che l'apprezzamento per Renzi sia anche frutto di posizioni "eretiche" che lo vedono contrapposto alla cosiddetta sinistra radicale, tipo il suo sostegno per la politica di Marchionne, in parte di Brunetta etc etc.
Non credo che questo significhi riformismo o liberalismo, non fosse altro molti argomenti di discussione sono condizionati da mistificazioni e ignoranza da ambedue le parti contrapposte e si parla più sulla scorta di pregiudizi che per reale conoscenza dei fatti. Almeno di questo c'è da prendere atto.
Però se siamo arrivati a considerare Renzi una "speranza" vuol dire che la nostra povera Italia è messa davvero malissimo.
Il trionfo dell'apparenza come da prassi berlusconiana.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda ranvit il 26/06/2012, 12:04

Davvero encomiabile (e legittimo) la perseveranza di lucameni "contro" Renzi!
Peccato che le statistiche continuano a darci Renzi come il Sindaco "piu' amato" d'Italia...
E, comunque, l'accusa di "berlusconismo latente" o creduloni o superficiali a chi non concorda con lui, non è accettabile.

Che Renzi sia piu' o meno "buono" ce lo diranno gli eventi. Anche io come Manuela non ho affatto una posizione acritica verso il ns Matteo. Resta il fatto che è l'unico Pd di una certa notorietà che ha avuto il coraggio di dire a D'Alema & Co di andarsene a casa. In un mondo, quello dei politici, di lecchini cialtroni, non è cosa da poco. E solo per questo merita tutto il rispetto possibile.
Anche perchè, che l'Italia sia messa male, su cui concordiamo tutti, non è certo colpa di Renzi. Ma di tutti gli altri...e questo è certo! Molto meno certo che Renzi non sappia fare meglio!

Ma ammettiamo di accettare per un attimo il giudizio negativo...c'è all'orizzonte qualche altro personaggio o gruppo di personaggi o Partito che ci danno una seppur minima speranza di cambiamento (in positivo)?
...Non mi pare...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lucameni il 26/06/2012, 13:31

Encomiabile si, perchè ragiono con la mia testa e non in base alle statistiche.
Anche berlusconi in base alle statistiche era amatissimo. La cosa non meraviglia visto i ragionamenti che stavano e stanno dietro il "fenomeno". Di un B. che si presentava come "nuovo" contro i politicanti alla D'Alema.
Quindi? Già questo rendeva un B. encomiabile? Allora per questo anche Grillo. Anche il vostro amatissimo Di Pietro.
Basta questo?
E comunque gli "eventi" per quanto mi riguarda ci sono già stati e ci sono, vedendolo all'opera da tempo.
Se poi è gradito il solito salvatore della patria è altro discorso.
Provatene pure un altro.

Le mie comunque sono opinioni legittime, basate su affermazioni e fatti che evidentemente interpretate in maniera diversa, ammesso che sappiate di cosa si sta parlando (o ammesso che si voglia sapere e capire, visto che in questa sede già ho letto del disinteresse per il Renzi amministratore locale). O - certamente - che io sappia di cosa si sta parlando.

Sul berlusconismo confermo; non per dire che i fans di Renzi voterebbero un novello B. ma o che non hanno individuato bene il personaggio; o che ha fatto breccia anche a sinistra un certo modo di fare politica tipicamente berlusconiana che (anche ) antepone gli annunci e gli intenti propagandistici all'approfondimento e alla comprensione dei problemi.
Non importa essere berlusconiani per venire infinocchiati con gusto.
Probabilmente basta essere italiani.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda ranvit il 26/06/2012, 16:12

Mhmmm....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lodes il 26/06/2012, 16:55

Quella delle etichette è una costante quando si parla di Renzi e anche in occasione di questo incontro con amministratori del PD si sono sprecate. Ricordo questo aspetto perchè le ho ritrovate nelle argomentazioni di lucameni. Per es.
"...ha fatto breccia anche a sinistra un certo modo di fare politica tipicamente berlusconiana che (anche ) antepone gli annunci e gli intenti propagandistici all'approfondimento e alla comprensione dei problemi..."

Dunque Renzi è un venditore, un incantatore di serpenti e gli elettori sono dei creduloni, se poi sono di sx ancora peggio!

Ritengo lucameni un osservatore attento, allora non mi spiego come possa scivolare sul terreno della polemica astratta. Mi riferisco alle cose che Renzi va dicendo da tempo e voglio ricordare che alla Leopolda e alla manifestazione di sabato assieme a Renzi hanno parlato tanti altri. E che dal lavoro di quelle assemblee sono uscite proposte concrete per il futuro governo dell'Italia: le 100 proposte per l'Italia. Allora dire che Renzi non è "nuovo" cosa vuol dire? La questione è se quel lavoro collettivo ha prodotto e produce delle proposte politiche utili per la ricostruzione del PD e per governare il paese per portarlo fuori dalla drammatica situazione in cui si trova.

Poi il giochino di buttare lì delle critiche (ha fatto alcune cose buone e altre cattive) su come sta lavorando da sindaco, mi pare un po' da furbetto. Renzi è sul palcoscenico della politica a livello nazionale e le cose che dice le dice in modo trasparente prendendosi tutti i rischi connessi, ancor di più lo fa a Firenze. I cittadini di Firenze valuteranno a fine mandato, ma già oggi non mi pare che la città sia in rivolta contro il sindaco. Questo per dire che le critiche su come amministra la città vanno bene, ma se inserite in un contesto in cui si sta parlando del PD e di come una parte di esso (compreso Renzi) tenta di cambiarlo assumo un carattere che, come minimo, non aiuta ad una serena e corretta discussione. A differenza di Manuela non voglio sottolineare la mia posizione su Renzi, quello che mi ha indotto ad intervenire -e non solo in questa sede- è la reazione che provoca Renzi che per l'appunto cerca di sviare dal merito per stare sul terreno delle facili etichettature se non delle offese. Si va dal sottolineare che è abbronzato, al fatto che ha partecipato alla ruota della fortuna, alle accusa di essere un giovane ragazzino (sic!), fino all'accusa finale: è di destra.
Viceversa io penso che se Renzi parteciperà a delle primarie avrà il grande merito di mettere di fronte all'elettorato opzioni politiche finalmente chiare. Ed è di quello che si dovrà discutere.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lucameni il 26/06/2012, 18:46

Dove sarebbe la mia critica al "ragazzino"?

Il furbetto lo rispedisco al mittente con gli interessi. "Signor" Lodes.
Oltretutto in virtù di discorsi che non dicono nulla se non ribadire la fiducia in un personaggio che non si conosce. Complimenti.

Il "facile" semmai sta in chi si immagina, perchè di immaginazione si tratta, un uomo nuovo in grado di salvare l'Italia dal degrado. Salvo poi sorvolare su detti e contraddetti che lo fanno al pari dei suoi predecessori rottami.
Ribadisco: le polemiche possono essere facili facili se si limitano allo sberleffo o, ad esempio, ad esprimere antipatia per il suo non essere di sinistra.
Questo succede spesso perchè Renzi è un ex D.C. con posizioni (detto da gente del Pdl) più a destra di loro.
Il che astrattamente non mi scandalizza affatto. Basta intendersi sulle singole proposte e idee.
Se fosse un "destro" liberale vero (razza del tutto assente in Italia) mi andrebbe più che bene, la cosa non riguarda me e non riguarda altri che oltretutto non si sentono di sinistra. Il punto non è quello.
Infastidisce se si spaccia per riformismo o liberalismo o "nuovismo" quello che è semplicemente marketing, peraltro in perfetta coerenza con l'andazzo italiano.
Inoltre certe uscite sul berlusconismo, sulla giustizia etc etc, note a molti, le trovo gravi.
E che siano dette da uno di sinistra o di destra non mi importa proprio nulla. Mi importa se sono dette; anche qui in perfetta continuità con il centrosinistra amorfo, complice e spartitorio del ventennio berlusconiano.
Sul quale a quanto pare da parte di molti c'è poco da contestare.
Si preferisce nel giochino su chi è più liberale e più riformista, salvo usare questi termini ad minchiam.
Anche qui nulla di nuovo sotto il sole.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lodes il 26/06/2012, 19:57

Io ho parlato di etichette quando si discute di Renzi. Dunque parlavo di un costume abbastanza usato. Basta girare un po' nella rete e leggere i commenti per comprendere che non mi sono inventato nulla. Poi ho notato che lucameni non si sottrae a questo abitudine: anche nell'ultimo post.
Io ho parlato di un "merito delle posizioni di Renzi" (le 100 idee per l'Italia), assolutamente ignorate. Lucameni preferisce sentenziare..."Questo succede spesso perchè Renzi è un ex D.C. con posizioni (detto da gente del Pdl) più a destra di loro..."
Suvvia lucameni il muro è crollato nel 1989 e chiamare a supporto delle proprie idee la generica "gente del PDL" squalifica solo chi lo fa. E, sempre a proposito di etichette, a che serve usare termini come liberalismo, riformismo, nuovismo se non si abbinano a nomi e cognomi ben precisi? Li ho usati io? Sono abbastanza vecchio per riconoscere in questo metodo dialettico la facile scappatoia di chi vuole sviare dal vero terreno del confronto. Allora caro luacameni se vogliamo confrontarci politicamente facciamolo sulla base delle idee. Nei 100 punti della Leopolda ci sono tante questioni importanti che possono aiutare anche a capire il personaggio Renzi. I pregiudizi, le etichette lasciamoli a chi pratica il politichese. Si parla tanto male dei politici poi alla prima occasione si fa di peggio.

p.s. io non ho detto che sostengo Renzi.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda Iafran il 27/06/2012, 1:24

ranvit ha scritto:Ma ammettiamo di accettare per un attimo il giudizio negativo...c'è all'orizzonte qualche altro personaggio o gruppo di personaggi o Partito che ci danno una seppur minima speranza di cambiamento (in positivo)?
...Non mi pare...

Io mi chiederei il "perché non ci siano altri personaggi?" (fatta eccezione per Grillo, che ha parlato alla piazza e dalla quale ha ricevuto ... risposte).
Questa classe "politica" ha creato un solco incolmabile con i cittadini e i rampolli che ha allevato (o che le sono cresciuti attorno) saranno con lo stesso "genoma politico": cioè, votati ad una forma di finta democrazia, nella quale gli eletti non rappresentano appieno i loro elettori.
Un progetto partorito dal grande berluscaz (l'uomo del "ghe pensi mi") che ha trovato tanto terreno fertile in Italia: un esecutivo, guidato da qualche "uomo della provvidenza" (fra quei 2 o 3 in circolazione, naturalmente, calati dall'alto), che possa essere espressione della maggioranza e dell'opposizione (altrimenti che "uomini della provvidenza" sarebbero?) ... per farsi votare "democraticamente" dagli elettori dell'una e dell'altra parte e per ridurre tutti gli italiani "con le toppe al fondo dei pantaloni".

Però, alle prossime elezioni potremo sempre rifarci ... votando il secondo "uomo della provvidenza", poi il terzo, il quarto ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda franz il 27/06/2012, 8:27

Iafran ha scritto:Io mi chiederei il "perché non ci siano altri personaggi?" (fatta eccezione per Grillo, che ha parlato alla piazza e dalla quale ha ricevuto ... risposte).
Questa classe "politica" ha creato un solco incolmabile con i cittadini e i rampolli che ha allevato (o che le sono cresciuti attorno) saranno con lo stesso "genoma politico": cioè, votati ad una forma di finta democrazia, nella quale gli eletti non rappresentano appieno i loro elettori.

Non ci sono altri personaggi perché difficilmente uno si mette a fare politica (che vuol dire passione, impegno, energie, tempo) se i posti sono occupati da chi ben sappiamo (la gerontocrazia italica) col rischio magari di rimanere pure in qualche modo schizzato dal fango. Diciamo che solo uno su 1'000'000 puo' essere cosi' bravo da riuscirci arrivando a posizioni politiche di rilievo in ambito locale. Oppure ci sono scorciatoie, nel mondo dello spettacolo. Quanti attori, cantanti, sportivi e comici, che hanno la loro audience, hanno poi convertito questo capitale per inserirsi nel mondo della politica?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda ranvit il 27/06/2012, 8:34

Continuiamo ad avercela con Berlusconi?....ma è da perdenti in servizio permanente effettivo!
Sant'Iddio ma vi siete inceppati? Lasciamolo stare, il problema è nostro!
Noi possiamo scambiarci delle idee su questo forum,....in termini di fattibilità (non di puro piagnisteo).

Uomo della provvidenza? Ma chi lo vuole?
Si gioca con le carte che si hanno....non con quelle che si desidererebbe avere (che poi non si sa quali dovrebbero essere :oops: )!
Con chi stiamo? Con Bersani/Casini (premier Monti a capo di un governo politico)? Con Renzi? Con Vendola? Con Di pietro? Con Grillo? Con Montezemolo?

Data la situazione a me stanno bene i primi due....non sono il mio ideale, ma il meglio possibile!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti