La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda pianogrande il 09/06/2010, 0:01

La destra prevale perché fa finta di difendere gli interessi della maggioranza che la vota.
In realtà difende i giganteschi interessi di pochi.
Questi tenderanno a diventare pochissimi.
E' una lotta contro il tempo tra il potere politico di Berlusconi che tende a fare a meno di tanti appoggi e la presa di coscienza di chi si accorgerà di essere stato fregato.
La fregatura arriverà a tutti i livelli.
I "finiani" sono un primo segnale di questa consapevolezza a un livello piuttosto alto.
Contemporanea lotta contro il tempo è in una sinistra che impari a governare le cose con intelligenza e buona volontà.
Una sinistra alla Nicky Vendola e/o alla Renato Soru (tanto per dire qualche nome che mi piace).
Se no, Dalema, dalemiani e similari smetteranno di fare danni solo quando non ci saranno più danni da fare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 09/06/2010, 12:11

>Insomma non riesco a capire perché la destra perevalga ma so che per vincere occorre convincere ed evidentemente su questo fonte un pallonaro in un paese di gonzi e di presunti furbi ha vita piu' facile.
Solo che poi una cosa è vincere ed una cosa è governare. Come si vede. <



La destra prevale per piu' di una ragione. Storicamente perchè il comunismo seppure in versione italica è antitetico al sentire che la maggioranza degli italiani ha della vita e della società. Ovviamente un ruolo determinante lo ha avuto la Chiesa.

In questo periodo perchè "loro" hanno un fuoriclasse che è Berlusconi che ha saputo interpretare la noia degli italiani verso l'esagerato ed ipocrita politically correct del centrosinistra e della sinistra in particolare. Naturalmente confrontato con le ruberie tipiche dei politicanti e dei mestieranti della politica che si annidano a frotte nella sinistra....naturalmente anche nella destra, ma almeno questi ultimi hanno dato segnali di governabilità maggiore proprio grazie a Berlusconi. Che tra le altre cose ha indubbiamente innovato molto la politica....a partire dal bipolarismo e alle facce giovani (sia pur discutibilmente estratti dal cilindro).
Naturalmente tutto cio' non convince chi come me è profondamente radicato in una visione liberaldemocratica della società. Ma per chi è meno "sofisticato" il gioco è fatto.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda franz il 09/06/2010, 13:22

ranvit ha scritto:La destra prevale per piu' di una ragione. Storicamente perchè il comunismo seppure in versione italica è antitetico al sentire che la maggioranza degli italiani ha della vita e della società. Ovviamente un ruolo determinante lo ha avuto la Chiesa.
....naturalmente anche nella destra, ma almeno questi ultimi hanno dato segnali di governabilità maggiore proprio grazie a Berlusconi. Che tra le altre cose ha indubbiamente innovato molto la politica....a partire dal bipolarismo

Condivido ma metto alcuni puntuni sulle "i".
Il primo è che la Chiesa, nel sua visione politica è piu' vicina al socialismo che al liberismo. Piu' affine alla socieldemocrazia che al pensiero liberaldemocratico. Con il comunismo vi era competizione in quanto entrambe religioni che puntono allo stesso elettorato (cambiare il mondo sulla base di una visione ideologica o teologica).
Il secondo sul bipolarismo. Da quando è un merito di Berlusconi? Nasce con Segni e l'abolizione delle prefeenze, con le midifuche della legge elettorale dei sindaci prima e del collegio uninominale poi. Non è una sua innovaziona ma ha saputo sfruttarla. Questo si'.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 09/06/2010, 20:27

Secondo te....e anche secondo me....il messaggio della Chiesa dovrebbe essere piu' vicino alla socialdemocrazia, nella realtà è sempre stata voicinissima ai potenti. Neanche liberaldemocratici ma reazionari!


Nei fatti Segni ha fatto solo "ammuina", il bipolarismo è opera di Berlusconi....l'avrebbe imposto anche senza Segni perchè è parte integrante della sua strategia politica : è con il grido "comunisti" che ha vinto le sue battaglie elettorali.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda Iafran il 09/06/2010, 21:02

ranvit ha scritto:La destra prevale per piu' di una ragione. Storicamente perchè il comunismo seppure in versione italica è antitetico al sentire che la maggioranza degli italiani ha della vita e della società. Ovviamente un ruolo determinante lo ha avuto la Chiesa.

In questo periodo perchè "loro" hanno un fuoriclasse che è Berlusconi che ha saputo interpretare la noia degli italiani verso l'esagerato ed ipocrita politically correct del centrosinistra e della sinistra in particolare. Naturalmente confrontato con le ruberie tipiche dei politicanti e dei mestieranti della politica che si annidano a frotte nella sinistra....naturalmente anche nella destra, ma almeno questi ultimi hanno dato segnali di governabilità maggiore proprio grazie a Berlusconi. Che tra le altre cose ha indubbiamente innovato molto la politica....a partire dal bipolarismo e alle facce giovani (sia pur discutibilmente estratti dal cilindro).
Naturalmente tutto cio' non convince chi come me è profondamente radicato in una visione liberaldemocratica della società. Ma per chi è meno "sofisticato" il gioco è fatto.

Non convince neanche me il discorso sulle preferenze degli italiani alla destra (ci sono gli astenuti, che sono "inc...ti" neri, non "rossi").
Io, però, ho presente tutto quello che ha fatto il cosiddetto "fuoriclasse": niente di politically, men che mai di politically correct.
Per me è un semplice avventuriero "datosi" al mondo politico italiano (confermato dal suo braccio destro siciliano) per non finire in una galera italiana.
Gli italiani più "opportunisti" hanno pensato che questo è il loro momento e che il cosiddetto "fuoriclasse" è il cavallo vincente da accudire e cavalcare ... alla faccia della decenza.
Io non aspetto che nasca un "fuoriclasse" simile nella sinistra, mi aspetto che i politici del centrosinistra e della sinistra abbandonino l'idea di far parte di una casta e che i loro elettori contino qualcosa anche dopo il momento elettorale.

La Chiesa ha tutto da guadagnare dalla "politica scorretta" di questo "fuoriclasse".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda Robyn il 13/06/2010, 7:59

La dittatura si nutre di luoghi comuni,di pregiudizi di paure che man mano si stratificano nella testa della gente ed è per questo che quando queste derive si manifestano vanno subito contrastate.I pregiudizi,i luoghi comuni le paure sono il contrario della ragione.Chi sfrutta queste derive popolari mette a repentaglio la democrazia.Evidentemente la deriva antidemocratica che c'è nel nostro paese è principalmente dovuta a pregiudizi ,a luoghi comuni e a paure ma anche imputabile alle disfunzioni della prima repubblica.Un paese che vuole essere immune da derive populiste deve investire molto nell'istruzione deve contrastare sul nascere pregiudizi e luoghi comuni prima che sia troppo tardi per la democrazia Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda pianogrande il 13/06/2010, 23:00

Caro Robyn.
Quello che tu dici, Berlusconi e la Gelmini lo hanno capito benissimo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti