La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi: a volte ritornano.

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda franz il 14/04/2010, 10:01

disallineato ha scritto:Caro Franz,
il rimprovero che viene fatto a Prodi è quello di aver messo insieme soggetti cui era evidente che non potesero coesistere.

Inizio con una "mozione d'ordine". Vedi per favore a NON quotare tutto il messaggio quando rispondi. È un inutile spreco di spazio e di banda. Quota solo il minimo che serve per comprendere a cosa si riferisce la tua risposta.

Venendo al merito, appare chiaro che solo un'armata brancaleone poteva sconfiggere Berlusconi, infatti dopo, quando il PD ha deciso di "correre da solo" si è visto quali sono i numeri ... ed ha vinto il centro destra. Non solo ma a molti è parso chiaro che la sola affermazione di volerlo fare in futuro (correre da soli) ha messo in crisi il governo Prodi. Ora che fosse traballante lo sapevamo ma di fatto resisteva da due anni, superando gli scogli delle finanziarie e quello della riforma degli scaloni per le pensioni di anzianità, impostando le prime serie liberalizzazioni ed iniziando a rimettere in sesto i conti pubblici sinistrati da 5 anni di governo del centro destra. Non sono quindi stati due anni persi, per il paese. Dimentichi poi che il progetto dell'Unione fu cementato dalle primarie ove Prodi ottenne un consenso pari al 74% dei 4.300.000 voti espressi e che la mancanza di una forte maggioranza al senato fu dovuta alla scelta sciagurata di non presentare l'Ulivo in quanto tale come alla Camera (dove ottenne il 31,2%) ma di presentarsi separati (DS e DL). Decisione questa, di presentarsi separati, che porto' al senato solo un 28% e che fu presa da Fassino e Rutelli, non certo da Prodi. Questa decisione a mio avviso (e non solo mio) porto' l'Unione a prendere al senato meno voti e seggi della CdL e noi si dovette sopravvivere con il voto dei senatori a vita.

Chi vuole veda la pagina su http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_p ... e_del_2006

Sul programma mi sono già espresso in passato. Di fatto nesseno li legge (forse solo 50 o 60 mila persone) e tutti i programmi di coalizione (diversi da quelli di partito) sono scritti in quel modo. Quello del PD, 2 anni dopo, era scritto in modo sintetico (con alcuni errori di grammatica proprio dove si parlava di scuola) e per punti ma non per questo abbiamo vinto.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda Iafran il 14/04/2010, 11:09

franz ha scritto:Non sono quindi stati due anni persi, per il paese. Dimentichi poi che il progetto dell'Unione fu cementato dalle primarie ove Prodi ottenne un consenso pari al 74% dei 4.300.000 voti espressi e che la mancanza di una forte maggioranza al senato fu dovuta alla scelta sciagurata di non presentare l'Ulivo in quanto tale come alla Camera (dove ottenne il 31,2%) ma di presentarsi separati (DS e DL). Decisione questa, di presentarsi separati, che porto' al senato solo un 28% e che fu presa da Fassino e Rutelli, non certo da Prodi.

Ci si "dimentica" quando si è visto e si è appreso qualcosa, altrimenti ... se è per partito preso ... hai voglia di ripetere!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda ranvit il 14/04/2010, 11:21

Io sono un estimatore di Prodi come statista, molto meno come politico.

Resta il fatto che è stato l'unico a battere Berlusconi per ben due volte e, soprattutto, è l'unico oggi che suggerisce un'idea di rifondazione del Pd che si possa definire "innovativa"!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Altro caso di federalismo spinto e di democrazia diretta

Messaggioda franz il 14/04/2010, 15:04

disallineato ha scritto: O i coltivatori di majauana ( ricorderai i vasini con le piantine portate in parlamento ) ?

Buffo! :o ;)
Ora leggo che "La California si prepara a votare per la legalizzazione della marijuana"
Ecco dove sono finiti tutti i cannaioli che preoccupano disallineato! Tutti con Swarzenegger!


LOS ANGELES - La California si prepara a votare il referendum sulla legalizzazione della marijuana. Nello Stato, dove l'uso terapeutico dei cannabinoidi è ammesso già da 14 anni, potrebbe diventare dunque legale anche l'uso di cannabis "solo per piacere", nonostante questo sia vietato dalla legislazione federale.

La proposta di legge (che prevede che chi ha compiuto 21 anni possa detenere fino a 28 grammi di erba per uso personale, oltre alla possibilità di coltivare fino a due metri quadrati di cannabis per ogni abitazione) verra' votata a novembre in contemporanea con le elezioni di medio termine.

Joanna Laforce è la titolare del rivenditore di Marijuana della farmacia di Los Angeles "Penso che sarebbe una buona cosa per le persone della California e darebbe un messaggio al resto del Paese - dice - e non sono la sola a pensarla così, il 56% dei californiani è favorevole alla legalizzazione".

La nuova legge consentirebbe di tassare la marijuana proprio come gli alcolici e il tabacco e le entrate fiscali sono uno degli argomenti portati avanti dai paladini della legalizzazione, in un momento di forte crisi economica per la California. Il governatore, Arnold Schwarzenegger, ha gia' espresso il suo parere favorevole sulla tassazione del consumo di marijuana.

Agr

In pratica la legge permetterebbe di risollevare, per via della tassazione, le malridotte finanze californiane.
Saluti,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda mauri il 14/04/2010, 17:28

ooohhhfinalmente una buona notizia, mi sa che quando vado in pensione mi trasferisco

franz ha scritto:
La nuova legge consentirebbe di tassare la marijuana proprio come gli alcolici e il tabacco e le entrate fiscali sono uno degli argomenti portati avanti dai paladini della legalizzazione, in un momento di forte crisi economica per la California. Il governatore, Arnold Schwarzenegger, ha gia' espresso il suo parere favorevole sulla tassazione del consumo di marijuana.

Agr

In pratica la legge permetterebbe di risollevare, per via della tassazione, le malridotte finanze californiane.
Saluti,
Franz


come sostengo da tempo l'italia potrebbe coltivarla diventando il più grande produttore mondiale
e nel giro di 4-5 anni azzerare il debito pubblico
quelli del pdlega dovrebbero fumare l'erba per darsi una calmata, riflettere, e troverebbero le soluzioni che vadano bene a tutti gli italiani per superare i problemi che ci affliggono tutti indistintamente, sia di csx o di dx, i problemi sono gli stessi
invece si fanno di potere, donne, champagne tutto legale ma da scizzofrenici

per quanto riguarda il soporifero romano gli do atto di essere stato una bella persona, umana e lungimirante ma ora basta vivere di ricordi e rimpianti, bersani in questa fase di transizione va bene,teniamo presente che il pd da solo ha percentuali quasi identiche al pdl, che sono fi + an e non dimentichiamolo, ma in questi 3 anni che ci rimangono bersani deve favorire e promuovere le condizioni affinchè il prossimo segretario sia un giovane che riesca a catalizzare e unire tutte le forze di opposizione e candidarsi premier
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda franz il 14/04/2010, 17:46

mauri ha scritto:quelli del pdlega dovrebbero fumare l'erba per darsi una calmata, ...

Veramente le voci parlano di usi ben piu' massicci di polveri ben piu' potenti ....
E con effetti che non mi sembrano esaltanti .... anzi :lol:
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda mauri il 14/04/2010, 18:32

ah non osavo dire di più, sai di questi tempi con il grande fratello conviene strare abbottonati eppoi non ci sono prove, anche se qualche eletto si è sottoposto ad analisi, anonima ben s'intende
ad esempio io sono convinto che il calderoli si sia rifatto il setto nasale...
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 15/04/2010, 9:00

Se fosse utilizzata per scopi farmacologici ( ammesso che ce ne sia l'utilità ) ben vengano anche le coltivazioni controllate delle piantine di canapa indiana.
Il rischio è che poi vengano utilizzati per fini diversi.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda franz il 15/04/2010, 13:31

disallineato ha scritto:Se fosse utilizzata per scopi farmacologici ( ammesso che ce ne sia l'utilità ) ben vengano anche le coltivazioni controllate delle piantine di canapa indiana.
Il rischio è che poi vengano utilizzati per fini diversi.

Perché? Qualcuno ha mai pensato di impedire la coltivazione del prezzemolo o del sedano solo perché se ne facevano fini diversi (far abortire le donne?) o perché è un potente veleno, se ingerito in dosi eccessive? A quanto mi dicono anche una noce moscata è pericolosa. Una porta un uomo al cimitero e mezza in ospedale. Idem con una bottiglia di wisky o di rum.
Anche dieci litri di acqua, usati con fini diversi, sono letali. Ma nessuno la vieta. Forse perché non c'è sballo.
In buona sostanza, tutto puo' essere usato per fini diversi e tutto puo' essere pericoloso. Alcune cose mandano anche in confusione la testa.
Il "rischio di utilizzo per fini diversi" non è quindi una motivazione utile, anche perché se uno vuole "sballare" lo fa con cento altri metodi permessi e legali ma anche piu' pericolosi.
Una volta la canapa era usata in idraulica per le guarnizioni dei tubi domestici. L'idraulico aveva con se una buona dose di fibre secche, che insaponate e avvolte attorno alla filettatura, bloccavano ogni perdita. Materia prima (che secca non credo fosse fumabile) sparita con il proibizionisimo. Colpa del "fine diverso", immagino. :o

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: a volte ritornano.

Messaggioda disallineato il 15/04/2010, 14:53

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Se fosse utilizzata per scopi farmacologici ( ammesso che ce ne sia l'utilità ) ben vengano anche le coltivazioni controllate delle piantine di canapa indiana.
Il rischio è che poi vengano utilizzati per fini diversi.

Perché? Qualcuno ha mai pensato di impedire la coltivazione del prezzemolo o del sedano solo perché se ne facevano fini diversi (far abortire le donne?) o perché è un potente veleno, se ingerito in dosi eccessive? A quanto mi dicono anche una noce moscata è pericolosa. Una porta un uomo al cimitero e mezza in ospedale. Idem con una bottiglia di wisky o di rum.
Anche dieci litri di acqua, usati con fini diversi, sono letali. Ma nessuno la vieta. Forse perché non c'è sballo.
In buona sostanza, tutto puo' essere usato per fini diversi e tutto puo' essere pericoloso. Alcune cose mandano anche in confusione la testa.
Il "rischio di utilizzo per fini diversi" non è quindi una motivazione utile, anche perché se uno vuole "sballare" lo fa con cento altri metodi permessi e legali ma anche piu' pericolosi.
Una volta la canapa era usata in idraulica per le guarnizioni dei tubi domestici. L'idraulico aveva con se una buona dose di fibre secche, che insaponate e avvolte attorno alla filettatura, bloccavano ogni perdita. Materia prima (che secca non credo fosse fumabile) sparita con il proibizionisimo. Colpa del "fine diverso", immagino. :o

Franz


Però, che ricordi io, non ho mai visto un "trombaio" ( da noi si chiamano anche così) sballato.
Il diverso, quando è una piaga per la società, diventa un problema sociale. Tu, delal tua vita, puoi farne ciò che vuoi. Ma dal momento che il tuo sballo, costa in termini economici e sociali, penso che a quel punto diventi un problema di tutti.
Se il prezzomolo dovesse essere usato per scopi diversi, probabilmente susciterebbe allarme sociale pure quello.
Il diverso, può esserlo quanto vuole. Ma se la sua condotta è un problema per gli altri, credo che non resti solo un suo problema.

Poi possiamo parlare se farsi una canna, crea problemi fisici e psichici alla persona, oppure se rimane innocua. Ma questa è altra questione. Se ti interessa ne parliamo, magari aprendo un apposito post. Sarò ben felice di riportarti quello che discutiamo e dibattiamo con i miei ragazzi ( alunni ) di scuola superiore quindi dai 14 ai 20 anni. Che è praticamente l'età dove un ragazzo prova pe rla prima volta certe trasgressioni, certi sballi. Qualcuno cessa subito, altri continuano.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron