forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:Il leader del cd Silvio Berlusconi ,con questa storia del presidenzialismo,vuole a tutti i costi far diventare l'Italia quello che non può diventare.Su alcuni giornali si fà riferimento e si descrivono i diversi modelli europei,da quello tedesco,francese,statunitense ,ma stranamente non si fà nessun riferimento a quello inglese,che potrebbe essere quello a cui l'Italia potrebbe avvicinarsi di più.La bozza violante ,è un testo molto equilibrato,che prevede che una sola camera legiferi e che dà al presidente della repubblica il potere di nominare il leader del partito che ha vinto le elezioni.Diciamo così che Silvio Berlusconi sono 15 anni che stà in politica ,continua a strappare accordi,a confondere le idee degli italiani,ed ha concluso ben poco.Certamente se lo stesso non sarebbe sceso in campo,in Italia sarebbero state certamente fatte molte cose in più,non sarebbe stata certamente cambiata la legge elettorale maggioritaria voluta dal 90% degli italiani con un referendum Ciao Robyn
Robyn ha scritto:Diciamo così che Silvio Berlusconi sono 15 anni che stà in politica ,continua a strappare accordi,a confondere le idee degli italiani,ed ha concluso ben poco.Certamente se lo stesso non sarebbe sceso in campo,in Italia sarebbero state certamente fatte molte cose in più,non sarebbe stata certamente cambiata la legge elettorale maggioritaria voluta dal 90% degli italiani con un referendum Ciao Robyn
Robyn ha scritto:Il presidenzialismo può portare anche alla coabitazione.Un presidente di un colore politico,una maggioranza di colore politico opposto,quando invece l'Italia avrebbe bisogno di un sistema istituzionale chiaro e semplice.Naturalmente si vedrà con il tempo quale altro potere dare al leader,fermo restando la netta supremazia del parlamento Ciao Robyn
Robyn ha scritto:Il presidenzialismo può portare anche alla coabitazione.Un presidente di un colore politico,una maggioranza di colore politico opposto,quando invece l'Italia avrebbe bisogno di un sistema istituzionale chiaro e semplice.Naturalmente si vedrà con il tempo quale altro potere dare al leader,fermo restando la netta supremazia del parlamento Ciao Robyn
Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti