La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda Iafran il 22/04/2013, 20:16

ranvit ha scritto:e che venivano rifiutate dalla maggioranza degli italiani.


Purtroppo qui ti sbagli Iafran....forse confondi la maggioranza degli italiani (che ha costantemente appoggiato il Cav in questi 20 anni) con la maggioranza degli italiani che votano Cs! :roll:

Oltre ai 5S, ho conteggiato anche le astensioni (quelli che non sono scandalizzati dal cavaliere lo votano) ... quindi a sfavore del cavaliere ed anche a sfavore del CS, in minore parte.
La maggioranza in questi casi dipende anche dalla propria ... "inclinazione" (bicchiere mezzo pieno). :)
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda flaviomob il 22/04/2013, 21:58

Io vi chiedo scusa
PD Monza - La pagina del Segretario
Scritto da Alessandro Mitola

Non so se qualcuno lo ha già fatto, non credo, ma io vi chiedo scusa.

Io porgo umilmente le mie scuse ai 350 tesserati e ai ventimila elettori del Pd di Monza che mi sento di rappresentare come Segretario del PD cittadino.

Credo che ogni segretario del PD dal più piccolo Circolo a Bersani oggi dopo quello che è successo, debba fare solo questo. Chiedere scusa.

E i nostri parlamentari che hanno acclamato Prodi al mattino per pugnalarlo alla sera dovrebbero chiedere scusa al Paese per aver utilizzato l'aula di Montecitorio come una arena per un loro personalissimo regolamento di conti. Che miserabile bassezza. Qualcuno si ricorda una pagina più squallida della vita politica italiana?

E tutti noi, insieme, dovremmo chiedere scusa a Romano Prodi. A conti fatti l'unico candidato credibile che il centro sinistra ha saputo esprimere negli ultimi 15 anni e che il centro sinistra ha tradito tre (!!!) volte. Troppo “bravo” perchè una classe dirigente mediocre che occupa da 15 anni le stanze del potere, gli consentisse di portare a termine il suo lavoro. E' questo forse a mio avviso l'aspetto umanamente più riprovevole della giornata di oggi, l'avere umiliato Romano Prodi mentre fuori i neo-fascisti servivano panini con la mortadella. Nessun grottesco calcolo politico potrà mai giustificare questo affronto.

Una preghiera per tutti: evitiamo d'ora innanzi di parlare di 'sensibilità' , 'appartenenze', 'ex' e 'post'...con queste parole, usate anche in buona fede, nel nostro partito, soprattutto a livello nazionale si sono perpetrate le peggiori nefandezze. Basta. Se ci deve essere una distinzione che sia tra quelli che dicono apertamente cosa votano e perchè, e quelli che si nascondo dietro a inconfessabili ed incomprensibili strategie politiche utili solo a difendere i loro miseribili interessi particolari.

Mi permetto una piccola polemica che piccola non è. Questo è quello che scrive oggi Maurizio Martina su Facebook: “Irresponsabilità. Nelle prossime ore spero solo di non vedere in Tv la sfilata dei soliti del mio partito (giovani e non) pronti a spiegare al mondo come deve girare. A farla semplice su tutto. E poi Dobbiamo constatare amaramente che le primarie hanno prodotto un abbassamento del livello di tenuta e responsabilità degli eletti. È un dato di fatto pesantissimo.”

E' proprio questo quello che intendo quando dico che la maggior parte dei nostri dirigenti ha perso completamente il rapporto con la realtà. Per il segretario regionale lombardo ora è il momento di prendersela con le primarie...

E da domani però sarà il caso di cominciare a regolare un po' di conti.

http://pdmonza.org/pd-monza/la-pagina-d ... scusa.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda Iafran il 22/04/2013, 23:00

flaviomob ha scritto:E' proprio questo quello che intendo quando dico che la maggior parte dei nostri dirigenti ha perso completamente il rapporto con la realtà. Per il segretario regionale lombardo ora è il momento di prendersela con le primarie...
E da domani però sarà il caso di cominciare a regolare un po' di conti.

Quelli del PD si sono messi alla pari, scegliendolo come socio un "impresentabile", che, bontà sua, si crede uno equilibrato e un sensato (oltre che un "predestinato" a compiere imprese strabilianti!).
L'ultima "str..zata" potrebbe essere ... una barzelletta su se stesso. Secondo il "cavaliere" gli "analfabeti della politica e della democrazia, un branco di burattini allo sbaraglio guidati da uno squilibrato" sarebbero i "grillini", mentre questi non penserebbero proprio di fare i cori che fanno le "sue beneamate fans" («Le mie parlamentari mi hanno accolto con il coretto solito "Meno male che Silvio c'e". Ho chiesto loro di cambiarlo con "Meno male che Giorgio c'e"»), che lui tratta e dirige come un direttore fa con la sua orchestra (sic!).
E, poi, il burattinaio sarebbe Grillo! :o
'Mmazza ... con tutta la trave che si ritrova negli occhi ... vede la pagliuzza negli occhi degli altri! (Luca 6, 41)

Forse i buoni del PD, prima di scusarsi, dovrebbero dedicarsi a fare molta, ma molta pulizia nel proprio interno per ritrovare il modo giusto a rappresentare fino in fondo i cittadini.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda Iafran il 23/04/2013, 4:07

ranvit ha scritto:Ovviamente concordo...debbo ammettere comunque che la stupida ottusità arrogante del gruppo dirigente Pd è andata oltre il mio piu' pessimistico giudizio....dei veri coglioni! Politicamente parlando s'intende :oops:

Io non concordo con te: quelli del PD non hanno "un'ottusità arrogante" e non sono dei "veri coglioni".
Politicamente parlando badano solo ai loro interessi, ad occupare posti di prestigio e a sentirne tutto il fascino.
I cittadini che li mettono in discussione sono dei "pericolosi avversari", che vogliono sovvertire la gerarchia sociale imposta a suon di favori e raccomandazioni dall'alto verso il basso (per un posto di lavoro, per un ricovero ospedaliero, per un attacco di energia elettrica, per un'apparente difesa di diritti violati dalla burocrazia, per un riconoscimento di un diritto non spettante, etc).
I buoni politici del PD rimarranno buoni sempre, ma gli altri sono tanti "Marchese del Grillo" ("Perché io so io e voi non siete un cazzo") rancorosi, gretti, indispettiti, acidi e vendicativi per difesa personale, per la loro sopravvivenza ...
La loro "coglioneria" è voluta, "scientificamente" applicata e destinata a mostrarsi indistruttibile.
Essi potrebbero accettare passivamente che 163 di loro siano stati fatti fuori da comuni "carneade"?
NO!
I cittadini eletti del M5S, allora, devono essere combattuti, derisi, isolati ed annullati pena l'esistenza dei privilegi di casta sociale (inarrivabile ed impunibile qualsiasi azione faccia).
Ecco spiegate le parole di Fassina e di altri che si sentivano offesi dalla rappresentanza diretta: un alibi grosso come un grattacielo, e una cattiveria pericolosissima per la buona politica.
Si spiega, così, la fusione con il PdL (governo di larghe intese) ed il rifiuto di qualsiasi proposta proveniente dai "grillini".
Quale "rappacificazione sociale" se si escludono i cittadini tutti a dire la loro?
Accordo fra lor signori, allora, per spartirsi il bottino dei soldi pubblici!
BALLE, solo balle quelle raccontate dagli esimi sostenitori del "volemose bene"!
Non sono, allora, i "grillini" a non dare garanzia di rispettare gli impegni nel tempo ... sono quelli del PD che separano le parole e gli accordi dai progetti che intendono realizzare di nascosto!

Adesso è tempo di stare ancora di più con gli occhi aperti e di assecondare e sostenere i politici che rispettano la volontà popolare.
Ciò che piano piano sta emergendo da queste vicende è il mondo vero dietro l'ufficialità: il sottobosco amaro che alleva la nostra classe dirigente. :o
Il discorso di Napolitano è corposo e nobile, che sarà bene accolto dai cittadini ... la "casta", però, lo utilizzerà solo per i propri scopi subdoli ed per interessi personali. :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda annalu il 24/04/2013, 10:04

flaviomob ha scritto:Io vi chiedo scusa
PD Monza - La pagina del Segretario
Scritto da Alessandro Mitola

Non so se qualcuno lo ha già fatto, non credo, ma io vi chiedo scusa.

Io porgo umilmente le mie scuse ai 350 tesserati e ai ventimila elettori del Pd di Monza che mi sento di rappresentare come Segretario del PD cittadino.

Credo che ogni segretario del PD dal più piccolo Circolo a Bersani oggi dopo quello che è successo, debba fare solo questo. Chiedere scusa.

E i nostri parlamentari che hanno acclamato Prodi al mattino per pugnalarlo alla sera dovrebbero chiedere scusa al Paese per aver utilizzato l'aula di Montecitorio come una arena per un loro personalissimo regolamento di conti. Che miserabile bassezza. Qualcuno si ricorda una pagina più squallida della vita politica italiana?

E tutti noi, insieme, dovremmo chiedere scusa a Romano Prodi. A conti fatti l'unico candidato credibile che il centro sinistra ha saputo esprimere negli ultimi 15 anni e che il centro sinistra ha tradito tre (!!!) volte. Troppo “bravo” perchè una classe dirigente mediocre che occupa da 15 anni le stanze del potere, gli consentisse di portare a termine il suo lavoro. E' questo forse a mio avviso l'aspetto umanamente più riprovevole della giornata di oggi, l'avere umiliato Romano Prodi mentre fuori i neo-fascisti servivano panini con la mortadella. Nessun grottesco calcolo politico potrà mai giustificare questo affronto.

Una preghiera per tutti: evitiamo d'ora innanzi di parlare di 'sensibilità' , 'appartenenze', 'ex' e 'post'...con queste parole, usate anche in buona fede, nel nostro partito, soprattutto a livello nazionale si sono perpetrate le peggiori nefandezze. Basta. Se ci deve essere una distinzione che sia tra quelli che dicono apertamente cosa votano e perchè, e quelli che si nascondo dietro a inconfessabili ed incomprensibili strategie politiche utili solo a difendere i loro miseribili interessi particolari.

Mi permetto una piccola polemica che piccola non è. Questo è quello che scrive oggi Maurizio Martina su Facebook: “Irresponsabilità. Nelle prossime ore spero solo di non vedere in Tv la sfilata dei soliti del mio partito (giovani e non) pronti a spiegare al mondo come deve girare. A farla semplice su tutto. E poi Dobbiamo constatare amaramente che le primarie hanno prodotto un abbassamento del livello di tenuta e responsabilità degli eletti. È un dato di fatto pesantissimo.”

E' proprio questo quello che intendo quando dico che la maggior parte dei nostri dirigenti ha perso completamente il rapporto con la realtà. Per il segretario regionale lombardo ora è il momento di prendersela con le primarie...

E da domani però sarà il caso di cominciare a regolare un po' di conti.

http://pdmonza.org/pd-monza/la-pagina-d ... scusa.html


Ecco, questo è un uomo degno di rispetto, queste sono le parole che avrei voluto sentirmi dire da tutti.
Ho aspettato che mi sbollisse la collera, per scrivere anche solo due righe: mi aspettavo che almeno qualcuno si facesse avanti, che spiegasse le ragioni di un comportamento così vile; invece no, su 101 parlamentari (101 come minimo, perché non possiamo sapere se qualcuno di altri gruppi abbia votato per Prodi, "sostituendo" i voti di altri "traditori") nessuno ha avuto nemmeno quel minimo di dignità di spiegare apertamente le proprie ragioni.

Bersani si è dimesso, ed ha fatto bene. Con tutti i suoi limiti, è certo un uomo onesto e per bene, e in quanto tale portato a credere che chi promette di fare qualcosa, poi lo faccia davvero. E' stato ingenuo, certo, ma come credere di essere circondato da tante serpi?
Anche in politica, e tanto più quando si milita nello stesso partito, la "parola data" dovrebbe essere un valore assoluto. Come si può discutere, elaborare una qualsiasi "linea", un qualsiasi progetto, se chi si impegna oggi domani segretamente farà il contrario? Che fosse un partito in preda a gravi dissidi interni era chiaro da tempo, ma un comportamento come quello che abbiamo visto, proprio non me lo aspettavo. Mi dispiace per loro, purtroppo hanno perso tutta la mia fiducia.

Quanto al governo, ci terremo quello che il povero Napolitano ci darà: probabilmente un governo Amato, con "illustri" esponenti Pdl al suo fianco. Poco male, ci siamo abituati: abbiamo avuto da sempre governi più o meno di destra, ed ogni tentativo di apertura a sinistra è sempre finito male.
Quello che è veramente tragico è che proprio adesso, quando qualche spiraglio iniziava ad aprirsi, la sinistra (parlamentare) si è autodistrutta, ed il centrosinistra si è rivelato irrealizzabile. Ed hanno distrutto ogni illusione non dico di "superiorità morale", che era un atto di presunzione, ma anche solo di dignità e di affidabilità.

Scusatelo sfogo.
annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda Robyn il 24/04/2013, 14:53

Io non farei una lettura superficiale ma una disanima analizzando quello che è successo a tempesta terminata.I costituenti inserirono lo scrutinio segreto a difesa della democrazia rappresentativa e questo avrebbe costretto a cercare una figura neutra,certo è che le procedure per eleggere il Presidente della Repubblica con le ceste,le schede, andrebbe sveltito con il voto elettronico segreto.Introdussero il bicameralismo perfetto,pochi poteri all'esecutivo e sistema proporzionale puro per contrastare le spinte rivoluzionarie e reazionare che non ci sono più,e al pari della RFT furono gli americani a volere questo sistema costituzionale.Però il paese presenta ancora spinte populiste,di culto della personalità e di potere e queste non si contrasterebbero con il presidenzialismo ma aumentando leggermente i poteri dell'esecutivo,con i necessari contrappesi"voto di sfiducia modello westminister"e non la sfiducia costruttiva.Quando si esauriranno le spinte populiste,di potere e del culto della personalità non rimane che scegliere.I partiti se vogliono la democrazia rappresentativa devono optare per un sistema semplice che permetta efficenza e rapidità di decisioni e questo non può che essere il collegio uninominale,in cui il partito di maggioranza relativa conquista la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento e la sua leadership siederà a Palazzo Chigi.Inoltre un paese se vuole fare le riforme costituzionali deve farle in base al percorso della sua storia senza velleitarismi.Pensare che non è il numero dei parlamentari che contano ,ma chi andrà ad occupare quelle istituzioni,e che quindi bastano 300 deputati e 150 senatori è un'illusione perche le istituzioni che presuppongono i rappresentanti migliori sono esse stesse cattive ed inefficenti.Quindi servono le istituzioni migliori"600 deputati" con i rappresentanti migliori ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda flaviomob il 24/04/2013, 15:29

Concordo con te, Annalu. Ma aggiungo: facciamoci sentire, non lasciamo passare questo atteggiamento arrogante.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

A proposito di chi decide

Messaggioda flaviomob il 24/04/2013, 22:08

dal Blog di Civati:


Credits

A scanso di equivoci, vorrei precisare che non sono stato coinvolto in alcuna decisione. Mi sarebbe anche piaciuto, ma vi segnalo, nell’ordine, che nessuno ha inteso consultarmi sulla scelta del nostro candidato alla Presidenza della Repubblica, Franco Marini, sulla possibilità di affrontare la questione Stefano Rodotà (come pure mi auguravo), sull’idea di archiviare velocemente Romano Prodi per andare al Colle a chiedere a Giorgio Napolitano il via libera per il suo secondo mandato. E anche sul governissimissimo sono stato sentito oggi pomeriggio e, giustamente, come tutti gli altri parlamentari, per sapere come la pensavo. Voi lo sapevate già. E il governissimissimo era già partito e il Pd aveva già dichiarato di sostenerlo, anche prima di conoscere la lista dei ministri. Era già tutto previsto (dal mai con Berlusconi al suo contrario).

Se lo scrivo è perché è giusto che non si confondano le idee agli elettori: le decisioni di questi giorni le hanno prese altri, che hanno discusso tra loro e che non hanno ritenuto di coinvolgermi in alcun modo, se non per gli interventi che liberamente ho fatto, all’assemblea dei parlamentari e con le prese di posizione dei giorni precedenti alle votazioni per il Quirinale.

Le decisioni le hanno prese altri, anche quelli che non hanno votato Prodi e che avendo vinto la loro battaglia ora potrebbero dichiararsi apertis verbis. Scusate se insisto, ma se non ci chiariamo su quel punto, è davvero un po’ difficile andare avanti. E non lo dico perché ritengo sia un fatto etico (ognuno ha l’etica che vuole, propria o di corrente), ma un fatto intrinsecamente politico. Perché sembra quasi che siamo finiti così per caso, e invece io penso che sotto sotto sotto ci sia un disegno. Forse inconsapevole per alcuni, ma per altri chiarissimo.

Il mio non è un richiamo all’ordine: è una precisa richiesta politica. Perché il paradosso è che si minaccia l’espulsione di coloro che si sono dichiarati e che sono scettici verso il governo Pd-Pdl. Mentre quelli che ci hanno portato qui, loro no, loro possono rimanere. Tranquilli e, a leggere le ultime cronache, anche beati.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda Iafran il 24/04/2013, 23:00

flaviomob ha scritto:Scusate se insisto, ma se non ci chiariamo su quel punto, è davvero un po’ difficile andare avanti. E non lo dico perché ritengo sia un fatto etico (ognuno ha l’etica che vuole, propria o di corrente), ma un fatto intrinsecamente politico. Perché sembra quasi che siamo finiti così per caso, e invece io penso che sotto sotto sotto ci sia un disegno. Forse inconsapevole per alcuni, ma per altri chiarissimo.

"Le varie caste esistenti in Italia (mafia, banche, P2, Vaticano, servizi segreti deviati ...) seguono la strategia di occupare il mondo della politica per arrivare al Governo dello Stato ... e fare i loro porci comodi a scapito delle finanze pubbliche senza doverne pagare le conseguenze..."
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, si è dimessa l'intera segreteria

Messaggioda pianogrande il 25/04/2013, 0:42

Hai dimenticato la casta del blog Iafran.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron