Esistono diverse strade per dare risposta a problemi esistenti nella società.La prima strada e quella piena di ostacoli.Questa strada in Spagna ha portato fratture su parte cattolica,in Italia su parte laica.Esiste invece un'altra strada che non portà divisioni e che può dare risposta ai problemi.Generalmente questa strada permette di baipassare i problemi di coscienza ma non dà gli stessi risultati della prima,ma che è possibile colmare e raggiungere con il tempo.Pensiamo ad esempio alla ricerca sulle cellule staminali adulte,ad incentrare la ricerca sulla infertilità,oppure nel caso del fine vita una legge che la regoli piuttosto che l'eutanasia ,oppure al diritto civile al posto del matrimonio per le coppie dello stesso sesso.Non sempre però è possibile baipassare le divisioni poiche esistono temi più complessi come ad esempio alla legge sull'interruzione volontaria di gravidanza e il divorzio.Nel primo caso lo stato non ha leggittimato l'aborto ma ha voluto semplicemente trasferire su di sè un problema che era la piaga dell'aborto clandestino al fine di governarlo.Andare a rivedere questa legge non è facile ma tuttavia è possibile fare qualcosa ,come ad esempio fare più prevenzione per evitare parti indesiderati oppure mettere in commercio medicinali che non siano abortivi in modo da evitare l'aborto terapeutico in clinica o quello fai da te a casa.Esiste oggi il noverol-gestrel ma questo dà ancora pareri contrastanti se sia un medicinale abortivo o meno.Tuttavia la ricerca scientifica non deve mai smettere di cercare soluzioni che permettano di baipassare questi pareri contrastanti.Naturalmente i contraccettivi non vanno usati per evitare di fare figli ma al fine di avere una procreazione responsabile.Esistono poi problemi di tipo culturale ed economico.Nel primo caso si tratta di combattere una mentalità che costringe una ragazza che deve avere un parto ad abortire per colpa dei genitori.Nel secondo caso si tratta di dare sostegno umano ed economico a quelle ragazze che vorrebbero interrompere la gravidanza per cause economiche.Esiste infine il problema del divorzio.Qui invece gioca molto il fattore educativo.Si tratta di rimuovere quelle cause che portano al divorzio le cui vittime principali sono i figli
Ciuao Robyn