La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il caso Penati

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Il caso Penati

Messaggioda Iafran il 12/06/2012, 9:59

franz ha scritto:"Un quadro impressionante (per continuità temporale ultradecennale, per rilevanze delle somme promesse pagate, per l'imponenza delle operazioni economiche sottostanti, per ambiti di riferimento e numero di persone coinvolte) di accordi, progetti e pagamenti illeciti tale da configurare una rete parallela occulta tra politica ed imprenditoria".

Proprio niente di nuovo sotto il sole italiano.
Come fare per mascherare tutti coloro che si mimetizzano da persone "votate" al bene collettivo?
E una volta mascherate, gli altri (le persone votate al bene collettivo) saranno capaci di posizionarsi a debita distanza da annullare la corruttela generalizzata che ha fatto la fortuna di "lor signori" che rappresentano il sistema (e il metodo) "politico" in Italia?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il caso Penati

Messaggioda ranvit il 12/06/2012, 11:21

Anni in cui alla Provincia c'era il centrosinistra....mica solo a Milano!!! :evil:

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 20378.html

Appalti manipolati a Provincia Salerno
Operazione Ros,15 arresti. Indagini riguardano 300 imprenditori
12 giugno, 08:32



(ANSA)- SALERNO 12 GIU- 15 persone,accusate di aver manipolato oltre 130 appalti banditi dalla Provincia di Salerno tra il 2001 ed il 2008,arrestate dai Carabinieri del Ros di Salerno tra Salerno,Napoli,Caserta ed Avellino.Le indagini riguardano oltre 300 imprenditori che,con la complicita' di alcuni dipendenti della Provincia,avrebbero manipolato gare d'appalto. Gli indagati dovranno rispondere dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla turbata liberta' degli incanti, corruzione e falso in atto pubblico.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il caso Penati

Messaggioda Iafran il 12/06/2012, 11:30

ranvit ha scritto:Anni in cui alla Provincia c'era il centrosinistra....mica solo a Milano!!! :evil:

Se è solo questione di centrosinistra ... il problema è già bello e risolto: votiamo per qualche altra formazione ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Il caso Penati

Messaggioda franz il 12/06/2012, 11:50

Credo che il problema non sia di cs, cd o altro ma generale, di sistema.
Certo che alcuni saranno piu' onesti di altri ma nel mucchio alla fine le pecore nere, chi piu' chi meno, le hanno tutti.
Il fatto è che un paese come l'Italia, a bassa e stagnante produttività, dove i soldi scarseggiano, il fatto che lo stato gestisca il 50% del PIL è doppiamente malattia: 1) impoverisce il paese; 2) induce i disonesti a cercare di fregare l'unico che ha i soldi (lo Stato) e la politica è un ottimo cavallo di troia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il caso Penati

Messaggioda ranvit il 12/06/2012, 12:15

Assolutamente!
Non intendevo certo dire che è il solo centrosinistra ad avere le pecore nere...
Intendevo anzi dire che, appunto, è un problema generale di tutta la classe politica italiana: quindi o si rinnovano profondamente tutti o tutti a casa...nel qual caso mi vedrei costretto a votare, con mio sommo rammarico, per il M5S :evil:

Spero che si rinnovino o che "scendano in campo" nuovi attori....anche se non fossero migliori, il solo fatto che partirebbero daccapo per "incrostarsi" nel potere (e delinquere come gli attuali....) richiederebbe un po' di tempo! :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il caso Penati

Messaggioda flaviomob il 12/06/2012, 13:02

Bisogna capire bene qual è il livello di coinvolgimento che emergerebbe, secondo l'articolo di Repubblica, a carico della direzione nazionale. E quali strumenti di controllo darsi, come partito, per evitare il ripetersi sia di casi "Penati", sia di casi "Lusi". Ci si potrebbe avvalere di una "commissione indipendente" di magistrati in pensione che a titolo volontario formassero un organismo a garanzia della trasparenza degli atti compiuti da amministratori PD, segnalando i punti deboli soggetti ad appalti pilotabili, corruzione, fondi neri. Tutto questo nella speranza che la direzione nazionale non sia davvero marcia, altrimenti è la fine.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il caso Penati

Messaggioda ranvit il 12/06/2012, 17:02

probabilmente la DN non è marcia....ma "non puo' non sapere" che le cose funzionano cosi'! :evil:

Qua il problema è che la stragrande maggioranza dei politici, a tutti i livelli, opera in modo che solo le circostanze possono impedire queste ruberie....
Detto in altro modo: la stragrande maggioranza dei politici, di tutti i Partiti, che vivono di politica (lascio fuori quelli che stanno appena affacciandosi alla politica), sono potenzialmente nelle condizioni di corrompere e/o essere corrotti....

Gli onesti sono pochissimi... :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il caso Penati

Messaggioda Iafran il 13/06/2012, 21:43

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06 ... ta/262036/

Ddl corruzione, il governo incassa tre sì Severino: “Senso di responsabilità”

Il fiducia day inizia e finisce bene per il governo che incassa tre sì per gli articoli 10, 13 e 14 del ddl corruzione. Il primo è quello sull’incandidabilità dei condannati che sarà applicato, in caso di conferma anche al Senato, soltanto dal 2018 e non dalle prossime elezioni come chiedevano Fli, che si è astenuta, e anche Pd, che ha votato a favore. Il secondo definisce il reato di traffico di influenze ... Se l’articolo diventerà legge, infatti, le persone condannate con sentenza passata in giudicato a più di due anni per i reati gravi come mafia e terrorismo e per quelli contro la Pubblica Amministrazione o coloro che hanno subito condanne sempre in via definitiva per tutti gli altri reati per i quali sono previste pene superiori nel massimo a tre anni, non potranno essere elette né al Parlamento nazionale, né a quello europeo, né potranno ricoprire incarichi di governo ...

. . . .

Allora sono coscienti di essere incandidabili e vogliono riservarsi di ... fare prima ... tutto il possibile!
Ho i miei dubbi su questo "senso di responsabilità" dei "nostri": in Germania è bastata una tesi di laurea non originale per fare decadere un ministro e al Parlamento europeo i tedeschi devono condividere l'aula con italiani condannati ("per mafia e terrorismo e per quelli contro la Pubblica Amministrazione") a pene inferiori a 2-3 anni.

Uno spread di dignità con i "politici" italiani incolmabile.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti