La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Napolitano: se non diventa affidabile...

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 9:58

http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HRER2-1

QUIRINALE
Napolitano: se non diventa affidabile la sinistra resterà all'opposizione
La scossa del Presidente. "Sottovalutata la socialdemocrazia". In un convegno su Giolitti evocato il ruolo di Craxi: "Ci dicevano che tanto c'era lui..." di UMBERTO ROSSO


ROMA - Credibile. Affidabile. Praticabile. "O la sinistra immagina così l'alternativa oppure resterà all'opposizione". Firmato Giorgio Napolitano. Che cita il pensiero di Antonio Giolitti, ma intanto sottoscrive, attualizza. E strapazza un po', sia pure attraverso la lente della ricostruzione storica, un centrosinistra che non sembra imparare la lezione. Quella via riformista al governo, condensata nei tre aggettivi, porta appunto la firma di Giolitti, padre nobile dei riformatori italiani, e ricordato ieri in un convegno nel primo anniversario della morte. Ne scriveva in un saggio parecchi anni fa. Il capo dello Stato l'ha ripescato, ne ha scelto accuratamente alcuni passaggi, legge testualmente, discutendone con Eugenio Scalfari, testimone e protagonista di quegli anni, grande amico dell'ex ministro del Bilancio. Gli onori di casa li fa Giuliano Amato, presidente della Treccani che organizza la giornata di riflessione storica, insieme alla Fondazione Lelio Basso. "Sono passati quindici anni - ricorda il capo dello Stato - ma in quel testo c'è un tema che è ancora di attualità, e che perciò dovrebbe rileggere molte volte chi fa politica a sinistra oggi ed è, a quanto pare, all'opposizione...".

Messaggio a Bersani e soci, insomma. Allora, ecco i tre ingredienti che ancora mancano all'appello per uscire dall'angolo dell'opposizione. Napolitano legge Giolitti. Primo, serve credibilità. "Bisogna essere capaci di esercitare l'azione di governo". Secondo: l'affidabilità. "Bisogna togliersi di dosso il sospetto di volersi insediare al potere come un'alternativa senza alternativa". Gioco di parole? Non tanto, anzi sembra l'affondo più pesante rivolto ad una sinistra che si lascia dietro una scia di dubbi sul tasso di democraticità, che immagina di combattere nemici più che competitor. Terzo e ultimo componente della miscela: occorre offrire soluzioni praticabili. "Bisogna rendere realistico e convincente il perseguimento degli obiettivi, gli ostacoli da superare e la gradualità da adottare". Erano i primi anni Novanta, la Dc stava per sparire, un secolo fa, ma certi vecchi vizi della sinistra descritti nella radiografia giolittiana sembrano traghettati nell'era berlusconiana.

E i ritardi del Pci sulla strada della socialdemocrazia? Napolitano, che fu il leader della corrente riformista del partito, ricostruisce: "La verità è che c'era il Psi di Craxi e potevamo fare tutti i discorsi che volevamo sulla socialdemocrazia, chiunque ci avrebbe risposto: c'è Craxi, "this is the drama", per dirla con Shakespeare... ". In Italia, aggiunge, c'è stata "una drastica sottovalutazione quando una non conoscenza della socialdemocrazia europea". Che, ricorda sferzante il presidente della Repubblica, non era certamente rappresentato dal Psdi, "certo c'era questo partito, Pietro Longo, ma le sue avventure politiche furono diciamo così deludenti, per usare un eufemismo". Ma, eccezioni a parte, nel corso degli anni c'è stato "un grave impoverimento culturale dei partiti e della loro funzione formativa" lamenta il capo dello Stato. Il vero problema è ciò che oggi i partiti "non riescono più ad essere" rispetto a quel che accadeva in passato. Colpa di "un divorzio tra politica e cultura, di un rapporto che si è rotto, da tutte e due le parti nel corso degli ultimi dieci o venti anni".

(05 maggio 2011)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda franz il 05/05/2011, 13:00

Direi che Napolitano ha mille ragioni.
Il dramma (§"the drama") è che non c'era affatto corrispondenza tra le posizioni politiche reali e quelle simbolicamente occupate da persone/partiti che avevano messo il cappello sulla relativa e simbolica sedia!
Come si poteva dire di perseguire una politica socialdemocratica (nella realtà) se ogni giorno Fortebaccio sfotteva i socialdemocratici ed i socialisti in prima pagina sull'Unità?
La competizione tra "parti" e "partiti" era piu' forte della convergenza programmatica.
I soldi da Mosca o da Washington erano piu' forti.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda Iafran il 05/05/2011, 13:09

franz ha scritto:Il dramma (§"the drama") è che non c'era affatto corrispondenza tra le posizioni politiche reali e quelle simbolicamente occupate da persone/partiti che avevano messo il cappello sulla relativa e simbolica sedia!

Hai messo il dito nella piaga ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda franz il 05/05/2011, 13:12

Iafran ha scritto:
franz ha scritto:Il dramma (§"the drama") è che non c'era affatto corrispondenza tra le posizioni politiche reali e quelle simbolicamente occupate da persone/partiti che avevano messo il cappello sulla relativa e simbolica sedia!

Hai messo il dito nella piaga ...

Visto che le persone su quelle sedie si siedono, non oso approfondire su dove io abbia in realtà messo il dito.
:roll: :o :shock: :lol:
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda matthelm il 05/05/2011, 15:49

Condivido.
In pratica Napolitano ha evidenziato i ritardi per costruire un'opposizione credibile e fattibile.
Quando si enunciano queste cose sembra sempre di remare contro.
Sarebbe l'ora di scelte decisive che lascino indietro le vecchie ideologie ottocentesche.

Ed a pensarci era il progetto originario del PD...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 15:52

Faccio notare che quella di Napolitano è anche la mia tesi, da parecchio tempo.... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda disallineato il 05/05/2011, 17:51

matthelm ha scritto:Condivido.
In pratica Napolitano ha evidenziato i ritardi per costruire un'opposizione credibile e fattibile.
Quando si enunciano queste cose sembra sempre di remare contro.
Sarebbe l'ora di scelte decisive che lascino indietro le vecchie ideologie ottocentesche.

Ed a pensarci era il progetto originario del PD...



Il PD ha perso troppo tempo con il tema dell'antiberlusconismo. Ed abbiamo tergiversato un pò troppo su temi importanti, magari perdendo tempo a salire sui tetti delle università al solo scopo di farsi notare. Magari continuando ad inveire sempre contro il berlusca. Facendo il suo gioco.
L'antiberlusconismo deve essere lasciato a chi non ha idee politiche, come DiPietro o come Vendola. Noi siamo altra cosa, altra serietà. Noi dobbiamo pensare a guidare il paese nella prossima legislatura.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda ranvit il 05/05/2011, 18:32

Il PD ha perso troppo tempo con il tema dell'antiberlusconismo. Ed abbiamo tergiversato un pò troppo su temi importanti, magari perdendo tempo a salire sui tetti delle università al solo scopo di farsi notare. Magari continuando ad inveire sempre contro il berlusca. Facendo il suo gioco.
L'antiberlusconismo deve essere lasciato a chi non ha idee politiche, come DiPietro o come Vendola. Noi siamo altra cosa, altra serietà. Noi dobbiamo pensare a guidare il paese nella prossima legislatura.




Ancora??? Lo avrai detto centomila volte!
E guarda che io sono anche d'accordo in linea di massima....ma porca pupazza qui si parlava delle affermazioni di Antonio Giolitti (ricordate da Napolitano)...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda flaviomob il 06/05/2011, 2:04

La verità è che di tre partiti "socialisti" (PSDI, PSI, PCI) non ce n'era uno autenticamente socialdemocratico.
Anzi, forse quello che avrebbe potuto diventarlo sarebbe stato il PCI di Berlinguer, se questi non fosse prematuramente scomparso. Dopo di lui ci sono stati solo tanti "ominicchi"...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Napolitano: se non diventa affidabile...

Messaggioda ranvit il 06/05/2011, 8:12

Alle prossime elezioni, vota: Alì Babà... Almeno sei sicuro che i ladroni sono solo 40!

:D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron