La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

PD Pse

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

PD Pse

Messaggioda Robyn il 29/12/2010, 18:55

Franco Marini dice che l'intesa di Pomilliano và bene.Sì,certo,adesso non serve neanche combattere contro la precarietà e mettere le protezioni sociali.Questo partito deve fare una scelta chiara per quando riguarda la collazione europea.Si stà nel <<Pse>>,bisogna riconoscersi nel <<modello sociale europeo>>.Per quando riguarda i temi della bioetica e della famiglia la nostra rivoluzione l'abbiamo fatta.Questi temi sono in secondo piano ci interessano poco o relativamente.Stà semplicemente nell'inserire la famiglia nel welfare così come hanno fatto i partiti riformisti di sinistra di tutta Europa in particolare quello francese.Per quando riguarda il modello contrattuale bisogna mettere a fuoco un'idea riformista sganciata dai due conservatorismi.Quella di Cisl e Uil da una parte e quella della Fiom dall'altra.Si può coinvolgere la Fiom riformista che ha il 27% ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: PD Pse

Messaggioda matthelm il 29/12/2010, 19:08

Robyn, discorso, per me, un po' confuso il tuo.
Rimarco in particolare che noi, il Pd, non stiamo nel Pse!
Ci mancherebbe altro. Siamo in un gruppo con il Pse. Scelta sbagliata ma che per adesso è così.

Il giudizio sulla Fiom è sempre quello: stanno facendo un azione politica il cui primo scopo è spingere più a sx il Pd e magari spaccarlo. Concordo con Fassino, Marini e molti altri veri firormisti.

La Fiom è un sindacato di veri estremisti e conservatori di cui personalmente non condivido nulla. Discorso già affrontato precedentemente.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: PD Pse

Messaggioda disallineato il 29/12/2010, 20:01

Il nostro partito ha la sua naturale propensione di appartenenza al PSE. Le nostre radici, la nostra cultura è e rimane socialdemocratica.
Il fatto che ancora abbiamo difficoltà ad entrare di diritto nel PSE è dovuto al fatto che nel ns partito sono confluiti soggetti cattocomunisti di provenienza democristiana e conservatrice, tipo RosyBindy, EnricoLetta e altri, che logicamente mal digeriscono la bandiera della socialdemocrazia.
Ma questo è un problema loro. Se vogliono, ed è auspicabile, possono tranquillamente uscire dal nostro partito come ha fatto Rutelli ed altri e lasciare che il partito possa perseguire gli obiettivi per cui è nato.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Bene il PD sul contratto FIAT

Messaggioda disallineato il 29/12/2010, 20:03

Bene la posizione del PD sul contratto FIAT. Finalmente si comincia a non essere più succubi del sindacato rosso.
Occorre pensare agli interessi dei lavoratori e non quelli politici del sindacato rosso
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: PD Pse

Messaggioda matthelm il 29/12/2010, 21:26

Definire Rosy Bindi, Enrico Letta e altri della stessa provenienza come "cattocomunisti" è tipico della destra fascista e berlusconiana più becera.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: PD Pse

Messaggioda Robyn il 29/12/2010, 21:46

Parlare di sinistra socialdemocratica è sbagliato.Abbiamo bisogno di una sinistra al passo con i tempi.Non credo che a Bindi,Franceschini ed altri crei problemi.Si stà nel <<Pse>> e se a Fioroni non stà bene la porta è quella ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: PD Pse

Messaggioda disallineato il 29/12/2010, 22:14

matthelm ha scritto:Definire Rosy Bindi, Enrico Letta e altri della stessa provenienza come "cattocomunisti" è tipico della destra fascista e berlusconiana più becera.


Non so di chia la petarnalit riguardo alle definizioni che hai citato. Francamente me ne preoccupo poco, importante è capirsi. Il cattocomunismo era quella linea di pensiero che coniugava na parte democristiana con un altra facle e martello. Vi erano intenti simili, modi di vedere simili che talvolta non si distingueva bene chi aveva il vessillo dello scudo crociato con quella della falce e martello comunista.
Mica c'è niente di male ad essere cattocomunisti, per chi cattocomunista è. Sarebbe come dire a Bertinotti che ha avuto un passato comunista.
Basta intendersi su, non ci formalizziamo.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron