La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda cardif il 24/12/2010, 20:43

Ho cercato il sondaggio indicato da flaviomob, ma non ho trovato l'originale per capire chi c'è nel Centro e dov'è il FLI.
In un altro argomento avevo indicato questo:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.i ... aggio=4280
in cui si è al 38% 20% 38%.
Comunque è da tener presente che l'intenzione di voto è abbastanza modificabile; con una buona azione preventiva di convincimento (se se ne convincono prima Bersani e Casini), si potrebbe ottenere anche un 32% 38% 26%.
O perfino un 40% 26% 30% (perché no, affidandoci all'ottimismo della volontà?).
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda ranvit il 24/12/2010, 20:58

Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda cardif il 26/12/2010, 1:40

grazie, ranvit.
Da quel sondaggio, in STIME ELETTORALI risultano delle percentuali valide nel caso di elezione con sistema proporzionale, che è da prendere con le pinze perché non direttamente applicabile per semplice somma alle elezioni col sistema magioritario, in quanto sono possibili travasi da un partito all'altro, in funzione del gradimento della coalizione.
Il diagramma sui GIUDIZI vede in notevole calo l'azione del governo. Piuttosto stabile l'azione dell'opposizione, che certo potrebbe migliorare se si facessero meno tentennamenti tra Vendola e Casini (per sintetizzare).
Le altre tabelle non le ritengo significative ai fini delle strategie politiche. Per esempio: se si pensa che Montezemolo ha lo stesso gradimento da entrambe le parti, oltre ad essere il segno dell'opportunismo del personaggio, è la misura che il sondaggio sul LEADER non è significativo e che forse solo una piccola parte dell'elettorato cambierebbe la scelta in funzione di una sua candidatura alla guida di un polo. Al di là del fatto che, oltre ad ipotesi giornalistiche, non credo che i leader politici gli lascerebbero spazio; e giustamente.
ALLEANZE: IL CENTRO. Stabilito che il Centro è UDC+FLI+MPA+API, è scontato che la maggioranza di centro preferisca correre da sola, piuttosto che andare a sinistra o tornare a destra.
E veniamo alla tabella che non mi era tanto chiara.
Il secondo e il terzo scenario che sono: il PD con UDC e FLI, perdendo nel terzo pure i voti di Sinistra? E' per far vincere l'SS Berlusconi? E c'è bisogno dei sondaggi? Mi ricorda la veltroniana "corsa da soli" e perciò non avevo capito.
Il secondo è addirittura solo una esercitazione numerica, mettendo assieme la Sinistra e il FLI.
Comunque i valori sono stati ottenuti chiedendo agli intervistati di indicare la loro preferenza di voto rispetto ai tre scenari proposti.
Ma io penso ad uno scenario un po' diverso:
(PD+IDV+Sinistra) a rappresentare il CS, mentre a rappresentare l'area di CD ci sono (UDC+FLI) e (SSB+LN) in competizione tra loro.
Cioè manca un sondaggio tra gli elettori del CD per sapere se preferirebbero il CD di (UDC+FLI+API+MPA) oppure il CD di (SSB+LN). SSB è provvisorio, in attesa che il SS Berlusconi scelga un nome per il 'suo' nuovo partito.
Nota a margine: il fatto che voglia cambiare nome è un riconoscimento che il PdL non esiste più perché la fuoriuscita di Fini lo ha snaturato; il popolo ha votato una cosa che non esiste più. E lui, aggrappato alla poltrona per salvarsi, molto peggio che nella prima repubblica, governa con un consenso che non gli spetta, per di più beneficiando da solo del premio di maggioranza. Hai voglia a dire che il popolo lo ha votato! Hai voglia a criticare il teatrino della politica e i giochi di palazzo!
Questa è la mia visione in coerenza con questo sistema maggioritario e sempre tutto secondo me.

Spero che Casini e Fini ripetano: "Noi siamo il Centrodestra moderato e vogliamo un Governo attento agli interessi dei cittadini, invece che concetrato su quelli di una sola persona. Chiediamo di venire con noi a coloro che avvertono il denunciato malessere a stare nel fu PdL; a coloro che vorrebbero stare in un partito non padronale e con democrazia interna; a coloro il cui pudore, o il timore di essere cacciati, non consente di critiche. Garantiamo posti e poltrone" (bè, non proprio così brutalmente...).
Spero che Bersani dica: "oh, ma stiam scherzando? Non possiam mica togliere le spine alle patate! Ooh"; e poi lui, Bindi, Finocchiaro, Franceschini ecc... ripetano: "E' bene fare chiarezza in questo sistema bipolare: noi siamo il maggior partito del Centrosinistra e siamo concorrenti al Centrodestra rappresentato dall'UDC+FLI per la guida di un Governo che torni a fare l'interesse del paese; siamo disponibili ad accordi politici e programmatici (non solamente elettorali) con altre formazioni. Per prima cosa c'impegnamo ad eliminare il premio di maggioranza e reintrodurre la preferenza per restaurare la democrazia rappresentativa, e vogliamo che al governo non si facciano affari privati. non accettiamo logiche di Terzo, Quarto o Quinto polo. A limite discuteremo se è il caso di ritornare al proporzionale con lo sbarramento, vista la presenza in campo di tante formazioni con tanto desiderio di autonomia: i partiti politici SEL, IDV, PD, API, MPA, UDC, FLI, Lega (e non son tutti) e il partito padronale degli affari ex PdL (che ancora un nome non ce l'ha)"
Credo che, dopo una cura da cavallo di dichiarazioni simili, l'opinione pubblica si orienterà in modo diverso da quello che i sondaggi mostrano oggi.
Basta, che è già lunga.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda ranvit il 26/12/2010, 9:40

La cosa che mi ha stupito e mi preoccupa è la rapida perdita di fiducia da parte degll'elettorato (questo è solo un sondaggio ma se rappresentativo...) in Fini dopo che Berlusconi è riuscito a riottenere la maggioranza parlamentare. Credo sia il segno che purtroppo il richiamo di Berlusconi sia ancora molto forte...
Non mi scandalizzo affatto per quei quattro cialtroni che hanno cambiato casacca all'ultimo momento, è sempre accaduto e sempre accadrà. Ma l'effetto sull'elettorato significa che "il vincente" ha ancora un forte richiamo sulla gente....se non avesse avuto la fiducia, probabilmente i consensi verso Fini sarebbero cresciuti.

Naturalmente questo fatto fa scemare fortemente la possibilità di un terzo polo che in coalizione (temporanea) con il Pd provi a scalzare Berlusconi.

Credo poco purtroppo alla possibilità che l'insieme unionista del centrosinistra possa vincere.


E' solo un sondaggio....vedremo al prossimo.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda cardif il 26/12/2010, 18:55

L'elettorato aspetta una chiarezza che non c'è, perciò è un po' assente.
Sul L'Espresso della settimana scorsa Pomicino dice che ricorda di un solo cambio (parziale) di casacca: quando Bassanini lasciò il PSI per passare a Sinistra indipendente e Ganci (segretario amministrativo) lo schiaffeggiò in Transatlantico. Pomicino avrà dimenticato altri casi, ma la situazione è peggiorata parecchio.
L'ultima 'partita' (non si può certo chiamare confronto politico) il SS Berlusconi l'ha 'vinta' per 3 voti, compreso l'intero premio di maggioranza e i voti di due UDC + due PD + due IDV, che stavano alla Camera con i voti dell'opposizione. Questo sì che è teatrino della politica! Questi sì che son giochi di palazzo! Altro che quelli che i suoi scherani denunciano, nell'ipotesi di costituzione di un altro governo di centrodestra di fine legislatura ma con un altro alla guida, col sostegno esterno del Centro a determinate condizioni, come pure si dovrebbe fare.
Protestano tutti, mica solo i facinorosi! Studenti, operai, infermieri, dottori, ricercatori, magistrati e perfino poliziotti, guardie carcerarie e vigili del fuoco (ad Arcore con la maschera del SS Berlusconi, ma nessuno li ha fermati). Questo scontento generalizzato qualche conseguenza avrà, penso.
Prendiamo atto che il 'vincente' sta perdendo da solo. Non è necessario un cartello contro di lui. Né è necessario aspettare che vinca la natura, per decidere di fare qualcosa!
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda matthelm il 27/12/2010, 13:06

Secondo il mio modesto parere considerato che i voti si devono prendere da chi ne ha di più (lega+pdl), l'alleanza del pd dovrebbe rivolgersi al nuovo polo che si sta formando. Questo nuova coalizione potrebbe attrarre voti dal pdl anche perché non comprenderebbe idv e sel, partiti fortemente invisi al centro e centrodestra.
D'altra parte i potenziali elettori della sinistra e sinistrasinistra potrebbero votare l'alleanza Pd+terzo polo pur di sconfiggere Berlusconi!

L'alleanza del Pd con idv e sel riuscirebbe forse a fare il pieno a sx (insufficiente) con perdite sicure sul centro.

Conclusione: per Bersani non esistono alternative, visto che la coalizione terzo polo+pd+idv+sel è improponibile ed impraticabile.
Se a questo aggiungiamo un candidato premier come Draghi o Montezemolo o Monti o similari la vittoria su Berlusconi non dovrebbe mancare e la coalizione potrebbe finalmente governare ed iniziare il vero percorso di riforme.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda ranvit il 27/12/2010, 13:31

Matthelm, stando al sondaggio sembrerebbe che la tua proposta (anche mia qualche giorno fa) non verrebbe premiata dall'elettorato. Fini ha perso molti punti a seguito della fiducia che Berlusconi è riuscito a riottenere.
Vediamo i prossimi sondaggi.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il PD guadagna davvero col Terzo Polo?

Messaggioda matthelm il 27/12/2010, 13:42

Ranvit, i sondaggi sono tali e cambiano settimanalmente secondo, anche, l'esposizione mediatica di quel periodo.

Fini aveva appena perso una "battaglia". Qui deve subentrare anche la capacità di Fini, o altri compreso Bersani, di proporsi. Magari copiando (solo in questo!!!) l'imbonitore per antonomasia Berlusconi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron