La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Merito e Bisogno

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda flaviomob il 15/10/2010, 0:37

Anche l'Ulivo si alleò con 'partiti che facevano del comunismo una bandiera', ovvero con il PRC per ben 2 volte :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda franz il 15/10/2010, 8:21

flaviomob ha scritto:Anche l'Ulivo si alleò con 'partiti che facevano del comunismo una bandiera', ovvero con il PRC per ben 2 volte :lol:

Purtroppo visti i risultati (la caduta di Prodi ad opera di Bertinotti nel 1998) c'è ben poco da ridere :(
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda flaviomob il 06/11/2010, 2:13

Ma Bertinotti... aveva i baffi? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda Loredana Poncini il 06/11/2010, 9:07

E se mettiamo "BISOGNO" al primo posto ?
Le persone POLITICAMENTE PIU' MERITEVOLI - e son sicura non solo per me- sono quelle che s'ingegnano giorno e notte per una Giustizia Sociale per la pacem in terris.
Propongo di prendere in considerazione i premi nobel della pace, per studiare il dafarsi politico in Italia, da Trieste in giù ( Torino compresa ! )
P.s. per la redazione: questo forum, quindi, va forse spostato, spostando L'ULIVO in CHE FARE? !!!
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda flaviomob il 07/11/2010, 14:28

Sono d'accordo. Il merito non può essere valutato in maniera asettica, decontestualizzata, ma sempre in funzione del bisogno e della responsabilità verso la società. Essere i primi per merito e poi lavorare in una fabbrica di armamenti da esportare mediante triangolazioni in paesi sotto embargo, o lavorare per un tg che fa solo propaganda al regime attuale, non ha senso per chi crede nell'emancipazione della parte più sfruttata e povera della società (e del pianeta).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda franz il 07/11/2010, 14:58

Nemmeno il bisogno puo' essere valutato in maniera in maniera asettica, decontestualizzata.
Solo per perché uno ha bisogno lo mettiamo a lavorare in una fabbrica di armamenti da esportare mediante triangolazioni in paesi sotto embargo, o lavorare per un tg che fa solo propaganda al regime attuale?
Quindi siamo da capo.
Pensando al bene comune, prima il bisogno oppure il merito?
Io direi entrambi ma la priorità di metodo la do' al merito e per il bisogno valuterei di caso in caso.
Se uno ha bisogno - ma potrebbe cavarsela da solo se si impegnasse di piu' - io lo aiuterei di meno di uno che ha bisogno ma sta già facendo il massimo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda flaviomob il 07/11/2010, 16:33

E chi ha mai detto che uno debba ottenere un lavoro per rispondere ad un bisogno? A questo punto dovremmo essere assunti tutti a prescindere dalle nostre capacità, perché tutti abbiamo bisogno di denaro (e quindi di lavorare)? :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda franz il 07/11/2010, 18:27

flaviomob ha scritto:E chi ha mai detto che uno debba ottenere un lavoro per rispondere ad un bisogno? A questo punto dovremmo essere assunti tutti a prescindere dalle nostre capacità, perché tutti abbiamo bisogno di denaro (e quindi di lavorare)? :lol:

In effetti oltre ad essere assunto, puo' anche mettersi in proprio.
Oppure consumare quanto accumulato in precedenza (pensione o ricco sfondato)
Oppure se incapace di provvedere a se stesso, puo' dipendere da altri (un bambino in famiglia, una persona con gravi handicap).

Ma sta di fatto che per soddisfare un bisogno nella stragrande maggiornza dei casi c'è di mezzo un lavoro (e quindi il merito) di qualcuno oppure il valore accumulto di meriti passati.
Senza lavoro e semza merito, i nostri bisogni ce li attaccheremmo al tram.
Anzi, nemeno a quello, perché non ci sarebbero tram.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merito e Bisogno

Messaggioda flaviomob il 07/11/2010, 18:54

Il rapporto tra bisogno e lavoro esiste, ma è regolato dal tipo di società. Se ho bisogno di un medico, in alcuni tipi di società ne avrò diritto, in altri modelli sociali dovrò pagare una percentuale della prestazione, in altri ancora l'intera prestazione. E' ovvio che io ho bisogno del lavoro di un altro (di uno specialista, in questo caso) comunque, ma la differenza, in termini di impatto sociale e di risposta al bisogno, è altissima. In Italia, coi cosiddetti ticket, le differenze sono addirittura regionali.
Per finire, se io ho bisogno di un sussidio per vivere è ovvio che ciò dipende dalla mia impossibilità temporanea a trovare un lavoro...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron