La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda Loredana Poncini il 11/09/2009, 7:31

All'invito che Annalù, come Redazione, ci rivolge, devo purtroppo rispondere che sono una semplice iscritta ai siti ulivisti, senza alcuna voce in capitolo rispetto agli strateghi professionali delle pubbliche relazioni del Pd. Invece è la Redazione di PERLULIVO, forse, che partendo dall'unico esile filo che intercorre tra il sito e Sandra Zampa può tentare un rapporto dialogico con gli Ulivisti Deputati e Senatori, facendo Rete. Oppure accontentiamoci di far parlare i nostri rappresentanti citandoli tramite le interviste sui giornali.
E' già qualcosa invitare amici e conoscenti a frequentare i nostri forum, ma per lo più gl'internauti si limitano a darci un'occhiata, ed al massimo a metterci nei loro link preferiti.
Anche questo Congresso, ci trova arroccati nel nostro guardare indietro, desolati, e corriamo il rischio, come la moglie di Lot, di restare di sale, paralizzati ed impotenti, nel risvegliare, in noi stessi per primi, energie nuove per nuovi cammini di democratiche speranze.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda pagheca il 11/09/2009, 9:52

domanda: ma su altri forum (non parlo dei blog privati dei vari personaggi) avete mai visto un qualche politico noto o anche solo locale partecipare? (Io frequento solo perlulivo. Basta e avanza... :) ).

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda annalu il 12/09/2009, 12:07

pagheca ha scritto:domanda: ma su altri forum (non parlo dei blog privati dei vari personaggi) avete mai visto un qualche politico noto o anche solo locale partecipare? (Io frequento solo perlulivo. Basta e avanza... :) ).

Io che di forum ne leggo parecchi, ho iavuto occasione di leggere poche colte solo intrventi di un parlamentare di Italia dei Valori in quello che era il maggior forum politico italiano, "Politica OnLine", ora ovviamente chiuso.
Credo che Franz abbia subito contattato il politico in questione nella speranza che potesse intervenire anche da noi, ma senza risultato.

Politica OnLine è stato chiuso perché il suo amministratore purtroppo è morto. Ma un forum di quell'ampiezza, con più di 60.000 iscritti, molti sottoforum, e un centinaio di threads attivi ogni giorno solo su "Politica Nazionale" non credo basasse la sua esistenza sulla presenza di una sola persona, per quanto importante: il forum è stato chiuso d'improvviso, e sono scomparsi anche tutti gli archivi, cosa che in genere non accade.
Che rischiasse di diventare un forum troppo pluralista e troppo frequentato?

La politica italiana sembra decisamente allergica ai luoghi ove si discute alla pari, mentre predilige i luoghi ove le forme di discussione sono prevalentemente unidirezionali: anche Grillo e Di Pietro, ma anche Adinolfi, hanno blog dove sono loro ad aprire argomenti e selezionare (più o meno rigidamente e più o meno apriori) le risposte da pubblicare.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda ranvit il 12/09/2009, 12:31

Debbo dire che in fondo in fondo io capisco la non partecipazione attiva di un politico nazionale e forse anche solo locale.
Troppo dispersivo e poi chi la vuole cotta e chi la vuole cruda. Per non parlare degli attacchi anche personali.
Insomma chi glielo fa fare di ficcarsi in un inestricabile groviglio di chiacchiere spesso a ruota libera perchè da parte di chi non ha poi alcuna responsabilità politica attiva.

Capisco invece molto meno la mancanza di risposte politiche alle richieste, almeno quelle piu' diffuse nei vari forum.
A partire dalla democratizzazione del reclutamento del personale politico, dalla correttezza amministrativa, dalla riduzione dei costi della politica, etc.


Non so cosa accade negli altri Paesi, ma mi piacerebbe saperlo.


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda Loredana Poncini il 18/08/2010, 18:39

Anche a me, Vittorio, piacerebbe saperlo !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda mario il 19/08/2010, 18:30

Si chiama "forum per l'ulivo" ma in realtà è un forum contro l'ulivo.
Io propongo di cambiargli il nome: "www.contro l'ulivo.it"
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda Loredana Poncini il 21/08/2010, 19:04

Una proposta, Arturo Parisi, il 15 agosto ù.s. a Bersani l'ha fatta (Ansa) :
FORMALIZZARE LA CRISI ! Che aspetta il PD ?
(Vado sul sito di Arturo Parisi, per vedere se le bocce restano ferme, o no ...)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron