La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Vai Fini , vai!

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Vai Fini , vai!

Messaggioda franz il 05/07/2010, 17:59

antonio bianco ha scritto:Pure io penso che, in assenza di una opposizione credibile, dovremmo affidarci alla buona sorte "Fini" .
Se al governo ci fossero persone normali come Fini o Bersani .... purtroppo la seconda repubblica che tanto aspettavamo ci ha regalato Berlusconi e la restaurazione della casta che è passata da casta semplice a casta berluschina.

Mah, piu' che un "regalo" bisogna ammettere che BS ha sapito catalizzare attorno a lui gli altri, usando tanti sistemi, comprese molte "offerte che non si possono rifiutare".
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Vai Fini , vai!

Messaggioda Loredana Poncini il 06/07/2010, 18:11

"Vai Fini, vai (via dal pdl )! " temo lo pensi, lo dica e lo faccia il cosiddetto cavaliere... :(
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Vai Fini , vai!

Messaggioda ranvit il 07/07/2010, 11:31

Da repubblica.it :

IL SONDAGGIO
La scossa di Fini muove il centro
terzo polo al ventidue per cento
Le rilevazioni di Ipr Marketing per Repubblica.it. Dal presidente della Camera a Rutelli, passando per Lombardo, la nuova formazione leverebbe voti a centrodestra e centrosinistra
di MATTEO TONELLI
Gianfranco Fini
ROMA - Data per defunta in epoca di bipolarismo più o meno realizzato, ecco che l'ipotesi del cosidetto terzo polo torna a fare breccia sulla scena politica italiana. Merito dell'attivismo di Gianfranco Fini e del suo continuo "controcanto" all'interno del Pdl. Quel continuo smarcarsi dalle posizioni ufficiali del partito che sta mandando su tutte le furie il Cavaliere. E così, in attesa di capire le future mosse del premier e del presidente della Camera, ecco che un sondaggio di Ipr marketing per Repubblica.it, fotografa quelle che potrebbero essere le conseguenze della nascita di una terza forza, centrista, alternativa a centrodestra e centrosinistra.

Anzitutto la nuova coalizione riunirebbe l'Udc di Pier Ferdinando Casini, i finiani, l'Api di Francesco Rutelli e l'Mpa (considerata l'intesa che c'è il Sicilia tra il movimento del governatore Raffele Lombardo ed i finiani). Senza contare i dissidenti del Pdl. Ebbene, tutti questi movimenti uniti si attesterebbero intorno al 22%. Un risultato lusinghiero che va letto anche in rapporto agli altri due schieramenti. Da una parte il centrosinistra (Pd, Idv, Sinistra e Libertà, i Verdi, Lista Bonino Pannella), dall'altra il centrodestra (Pdl, Lega, la Destra, l'Udeur e Noi Sud)

L'ingresso del terzo polo si fa sentire sugli opposti schieramenti. Prendendo come riferimento le ultime elezioni europee, infatti, il centrosinistra (36% nel sondaggio) perde circa il 4% ed il centrodestra (41% nel sondaggio) diminuisce del 5%. Nel primo caso, infatti, l'attuale opposizione dovrebbe fare a meno del partito di Rutelli (uno dei cofondatori del Pd che adesso spinge per la nascita della nuova fornazione centristra) e di una probabile quota di elettori che in un sistema bipolare sono schierati con i democratici ma che il terzo polo centrista e antiberlusconiano potrebbe attrarre. Le cifre sono chiare: dal 40% delle europee, all'attuale 36%.

Ma anche il centrodestra pagherebbe dazio. L'uscita di Fini e dei fedelissimi del presidente potrebbe trascinarsi dietro molti elettori che guardano con interesse alle politiche sulla legalità portate avanti dal presidente della Camera. O ancora i molti, magari al sud, che vedono con timore un Pdl sempre più spostato su posizioni leghiste. Anche in questo caso parlano le cifre: dal 46% al 41%. Infine la sinistra antagonista. Sparita dal Parlamento, poco visibile sui media, stando al sondaggio si attesta all'1% (Rifondazione e Pdci).
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Vai Fini , vai!

Messaggioda Robyn il 30/07/2010, 7:45

Serve una maggioranza trasversale.L'attuale maggioranza non esiste più nel paese e nel parlamento.Serve una maggioranza trasversale soprattutto per fare le riforme strutturali.Fini non si deve dimettere da presidente della camera Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron