da trilogy il 26/07/2010, 11:19
Sembra che l'ipotesi di un terzo polo guadagni consensi nei sondaggi. Con la situazione di totale immobilismo che caratterizza la situazione politica attuale, la cosa non dovrebbe stupire. Un terzo polo è la soluzione? Personalmente ne dubito, visto che l'attuale governo sostenuto da una maggioranza parlamentare schiacciante non conclude nulla, non si capisce come "un terzo polo" potrebbe modificare la situazione.
saluti
Trilogy
ROMA (MF-DJ)--26.7.2010 La situazione politica del nostro Paese appare a molti osservatori in una fase di stallo. Di fronte a questo quadro, molti analisti suggeriscono l'opportunita' della nascita di un terzo polo, che si collochi al centro dello scenario politico e che attragga, se possibile, anche figure provenienti dall'esterno di quest'ultimo. Difronte a un quesito che chiede alla gente se prenderebbe in cosiderazione la possibilita' di votare per un terzo polo diverso da centrodestra o centrosinistra, il 22%, ovvero piu' di un elettore su 5 risponde affermativamente. quanto si legge su un sondaggio del Pdl su il Corriere della Sera.
Alla domanda sull'intenzione reale di voto, almeno il 16% afferma senza esitazione di volere scegliere la nuova possibile formazione politica. Se succedesse, si assisterebbe alla nascita di una forza capace di condizionare fortemente tutto l'assetto attuale. red/lor