La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

NOI DONNE E IL PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

NOI DONNE E IL PD

Messaggioda Loredana Poncini il 30/09/2009, 8:51

IN www.costituentedemocratica.net, nel messaggio di oggi, ho scritto quel che stiamo combinando a Torino...( Franz, scrivervelo è l'unico modo di fare il link fra siti che conosco ! ;) )
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: NOI DONNE E IL PD

Messaggioda Loredana Poncini il 01/10/2009, 8:51

50E50 non è il 50%, anche se con questo è stato confuso (anche ad arte !).
La differenza più grande sta nel presupposto, che nel 50% è vissuto come quota per un soggetto svantaggiato.
C'è un modo di stare al mondo che è tipico delle italiane e degli italiani: è il modo familistico, e questo modo può spiegare anche l'anomalia italiana rispetto al panorama europeo. E quest'anomalia non è solo appannaggio dei cattolici !
Che impatto ha questa "anomalia" nel sistema dei partiti ?
Tenendo ben presente che partiti o (non ancora) partiti, lobby o non lobby,anche chi si candida alle primarie ha bisogno di soldi, nell' UDI ( Unione Donne in Italia) del rapporto col denaro, in politica, si sta ragionando da un bel po'.
Infatti rispetto agli "interessi delle donne", va ricordato che il nucleo della rappresentanza è di essere portatrici di interessi.
E NOI DONNE CI VEDIAMO RAPPRESENTATE NEL PD ?
Faccio un esempio: l'equiparazione dell'età pensionabile, e come siamo messe noi italiane in termini di servizi sociali rispetto alle alle altre nazioni europee.
Purtroppo in Italia siamo portati tutti a pronunciarci su tutto, anche prima di approfondire qualcosa.
Tornando all'equiparazione, è ora che ci accorgiamo (noi donne per prime) che non abbiamo più bisogno di tutela, perché il più nell'emancipazione nel '900 l'abbiamo fatto. Adesso abbiamo bisogno di riconoscere QUALI DONNE CI RAPPRESENTANO, a partire dalle liste che abbiamo costruito nei congressi di circolo, nel PD (perché il "popolo della libertà da pensare" non ha bisogno di niente, e tantomeno di quorum !) .
Ieri, all'UDI di Torino, ho scoperto che mentre in televisione si discuteva di Eluana, il nostro Parlamentoha votato l'ennesima leggina sui rimborsi elettorali. Questa leggina dice che i rinborsi elettorali non si fanno più sui votanti, ma sugli iscritti alle liste elettorali !
Donne e uomini, riusciamo ancora indignarci almeno un po', anche se stampa e tv occultano dove vanno a finire molti dei soldi delle nostre tasse ?
Forse è davvero ora che noi donne i problemi li poniamo a chi di dovere (in "genere", uomini ! )
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: NOI DONNE E IL PD

Messaggioda incrociatore il 02/10/2009, 9:57

ho la sensazione che a non essere rappresentate non siano solo le donne, ma l'umanità in genere. È evidente che tra questa umanità le donne sono quelle che "pagano" di più, ma anche perché le contraddizioni sono anche all'interno di quella umanità non rappresentata.

Ho una mia idea e penso che tra qualche milione di anni si verificherà... nessuno di noi sarà li a verificare se ho intuito giusto. ;)

La spinta al narcisismo che caratterizza in senso trasversale i generi e l'esplosione, l'overdose oserei dire, della componente sessuale spingerà sempre più l'umanità... sempre che nel contempo non sarà travolta da altre specie che su di essa prenderanno il sopravvento... verso la trasformazione in esseri ermafroditi. Quello sarà il punto di equilibrio di quella che oggi noi chiamiamo parità.

Scusa la digressione.
;)
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

Re: NOI DONNE E IL PD

Messaggioda Loredana Poncini il 03/10/2009, 9:01

La "DIFFERENZA" fra le donne e gli uomini è esattamente il contrario di ogni ermafroditismo, filosoficamente espresso dai presocratici a Nietsche come un pensiero totalmente maschile ed omologante le donne come uomini incompleti.
Luce Irigaray ha portato luce in quel "continente nero" che noi donne restavamo anche negli ultimi scritti di S. Freud.
Venendo al PD attuale, la campagna del 50e50 fatta dall' UDI, nel quorum rosazzurro recepito (con non pochi sberleffi !) dalle liste nelle candidature del PD, è proprio solo un primo passo per risvegliare noi donne per prime dal non lasciarci mai più velare negli harem di tutti i tipi.
;)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti