La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le PRIMARIE

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Le PRIMARIE

Messaggioda franz il 22/07/2009, 8:05

gabriele ha scritto:Le 2 primarie sono diverse per scopi ma dovrebbero essere similari per modus operandis. Le primarie devono poter coinvolgere nella discussione sui programmi il maggior numero di persone, cosa che purtroppo non sta accadendo.
La primaria non è solo un mezzo democratico, ma è anche e soprattutto un mezzo partecipativo.

Sostanzialmente d'accordo. In una società come la nostra in cui la politica la si "tocca" solo in televisione, o al massimo con qualche manifestazione, dove si ascolta un comizio, le primarie sono una vera novità.
Non tanto il fatto che poi ad una certa data si vada a votare, tutti in fila, ma per le discussioni che avvengono prima.
Qui va detto pero' che allora il sistema migliore di primaria dovrebbe essere quello dei caucus, le assemblee.
Gli elettori pero' devono essere registrati e controllati, altrimenti vota chiunque e piu' volte.
In USA lo possono fare, perché le primarie sono regolate dalla legge e ci sono i registri degli elettori.
Da noi no e quindi si fa alla carlona ... mi scusino tutti i carli ... :-)

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le PRIMARIE

Messaggioda gabriele il 22/07/2009, 18:18

Secondo me chi vuol partecipare ai dibattiti può farlo tranquillamente, ovviamente è ovvio che deve essere moderato nei modi più consoni al tipo di dibattito. Se il dibattito ad esempio è chiuso ai soli candidati, nessuno può intervenire. Ma se il dibattito si presta anche ad un botta e risposta con il pubblico, allora le forme di intervento devono essere regolamentate, ovviamente seguendo i principi basilari che si inspirano alla libertà di parola.

E' possibile un dibattito a interventi chiusi fra i candidati e poi un secondo round a interventi aperti per singolo candidato, magari anche con il contributo dei mezzi web, per un domanda/risposta da fare con il pubblico.

Come dici tu, da noi lo si fa alla carlona, ma farlo così costa in credibilità e purtroppo i risultati si vedono...

Personalmente, con tutto rispetto per gli amici che si prodigano e che hanno speranza, vista la situazione mi sta passando la voglia ANCHE di dare un mano a svolgere le operazioni di voto per le elezioni delle primarie del PD...

Gabrive


franz ha scritto:
gabriele ha scritto:Le 2 primarie sono diverse per scopi ma dovrebbero essere similari per modus operandis. Le primarie devono poter coinvolgere nella discussione sui programmi il maggior numero di persone, cosa che purtroppo non sta accadendo.
La primaria non è solo un mezzo democratico, ma è anche e soprattutto un mezzo partecipativo.

Sostanzialmente d'accordo. In una società come la nostra in cui la politica la si "tocca" solo in televisione, o al massimo con qualche manifestazione, dove si ascolta un comizio, le primarie sono una vera novità.
Non tanto il fatto che poi ad una certa data si vada a votare, tutti in fila, ma per le discussioni che avvengono prima.
Qui va detto pero' che allora il sistema migliore di primaria dovrebbe essere quello dei caucus, le assemblee.
Gli elettori pero' devono essere registrati e controllati, altrimenti vota chiunque e piu' volte.
In USA lo possono fare, perché le primarie sono regolate dalla legge e ci sono i registri degli elettori.
Da noi no e quindi si fa alla carlona ... mi scusino tutti i carli ... :-)

Ciao,
Franz
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Le PRIMARIE

Messaggioda mario il 22/07/2009, 22:14

A rendere le primarie del PD fasulle non è un eventuale doppio voto da parte di qualche elettore, ma le norme che lo regolano.
In base a queste ultime se anche Marino prendesse il maggior numero di preferenze senza raggiungere il 50% dei voti +1, la scelta del muovo segretario spetterebbe all’assemblea dei delegati (eletti col sistema dei capitessera) che si prevede saranno per la maggior parte a favore di Bersani.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Le PRIMARIE

Messaggioda antonio bianco il 22/07/2009, 22:59

Le primarie del PD?
DEMAGOGIA.
Questo si deduce dai ragionamenti di chi mi precede, la verità purtroppo è questa e il caso Grillo ne è la conferma.
L' unica cosa positiva è lo spirito critico del popolo democratico che capisce e protesta anche se rimane inascoltato.
antonio bianco
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/12/2008, 18:19

Re: Le PRIMARIE

Messaggioda Loredana Poncini il 23/07/2009, 4:34

Concordo. Temo fortemente anch'io che tutti i giochi siano ormai bell'e fatti, ma almeno, sostenendo Marino, sto incontrando persone (e sono davvero tante, a Torino), che almeno cercano di dare qualche grattacapo agli Inamovibili...
Chi sopravviverà, vedrà ! :)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron