La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Assemblea Nazionale 20 e 21

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda lucameni il 24/06/2008, 17:58

Visti gli esiti di quel tipo di alleanza auspicata da Parisi e ancora difesa, non mi pare un pensiero così "avanzato".
Come non mi pare poi tanto "avanzato" ritenere che questo sia un bipolarismo decente, di cui magari ringraziare pure B.
Alla fin fine le prese di posizione di Parisi hanno come base questi due aspetti e - ripeto - oltre a non ritenerli affatto lungimiranti, non mi sembrano neppure condivisibili.
Sul fatto poi degli apparati etc etc sicuramente ha ragione; ma questo non vuol dire che non si possano contestare tempi, modi e, anche le strategie politiche che animano il prof. Parisi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda asinello il 25/06/2008, 10:52

>Sul fatto poi degli apparati etc etc sicuramente ha ragione; ma questo non vuol dire che non si possano contestare tempi, modi e, anche le strategie politiche che animano il prof. Parisi

A me pare che si contesti solo Parisi. Fioroni, per esempio, è coordinatore dell'organizzazione. A memoria d'uomo un altro democristiano lo fu per la Margherita. E sappiamo cos'è successo con le tessere. Solo che a sinistra vige l'immunità, usata molto peggio di come la vuole usare il B. Lui almeno fa le cose in pubblico, a sinistra c'è molta moltissima ipocrisia. Ieri a Bologna da Fioroni non ho sentito una parola di autocritica, e mi sono mangiato la lingua per non essere intervenuto a cantargliene quattro.
asinello
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 02/06/2008, 15:50

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda annalu il 25/06/2008, 11:41

Vorrei mettere in evidenza solo alcuni puti:

asinello ha scritto: Per quanto riguarda il partito, bisogna agevolare la più ampia democrazia interna. Veltroni ha vinto le Primarie, ma questo non gli dà diritto ad andare avanti con i paraocchi senza dar conto a nessuno. E qui mi viene in mente una cosa di venerdì: nello Statuto si parla di assemblea nazionale e di coordinamento nazionale. Ebbene, venerdì è stata abolita l'assemblea in favore del coordinamento, modificando lo Statuto (appena dopo poco tempo averlo redatto, per giunta) senza discussioni, senza che l'assemblea fosse riunita neanche con metà dei rappresentanti (si parla di 500 o 800 delegati su 2.800). Mi pare chiaro che Veltroni abbia violato il patto di lealtà e di vincolo che lo legava a quell'assemblea (e soprattutto ai delegati che avevano supportato le sue liste) che pure aveva acclamato e ratificato la sua elezione a segretario. E' come se il presidente del Consiglio avesse sciolto per un suo personale capriccio il Parlamento che pure gli vota la fiducia.


Quello che dici, è molto grave, ma purtroppo condivisibile.
Se Veltroni ha davvero violato il patto di lealtà verso l'assemblea, ed ha quindi compiuto una sorta di "colpo di Stato" interno al Pd, non si può altro che ringraziare chi, come Parisi, lo ha almeno evidenziato.
Mi spiace che si continui a discutere dell'altezza del "tono" di Parisi rispetto alle righe, e non della sostanza dei fatti, che quei toni alti hanno provocato.

asinello ha scritto: Per quanto riguarda le proposte del partito, oggi Morando e altri ammettono che il Pd viaggia su più linee. Non parlo delle linee interne, ma di quelle programmatiche. E qui mi ricordo un caso di poco tempo fa: c'è stato un contrasto tra Treu e Ichino (che siedono in Senato tutti e due) sull'articolo 18; e Damiano che se ne esce con la frase "sul lavoro non abbiamo ancora una linea comune". Beh? E questo sarebbe un partito candidabile al governo? Dovremmo dire grazie agli elettori che ci hnno mandato all'opposizione allora? Ecco, di fronte alla proposte non proprio eccelse di Berlusconi, il Pd sembra aver dimenticato di aver redatto un programma, ("finalmente costruito seza bilancini e mediazioni" si era gioiosamente propagandato) che conteneva delle proposte utili (contrattazione di secondo livello, salario minimo garantito, ecc...). Invece di incalzare il governo su questi temi e su queste proposte, deleghiamo tutto alle iniziative altrui e non sappiamo far altro che farci dettare l'agenda dalla destra, già famosa di per sè per essere maestra nella comunicazione.


Ecco, di questioni come queste vorrei sentir discutere.
Continuare a parlare di Parisi è la solita storia di un dibattito sul dito, mentre ci sono problemi (sulla luna?) che il dito vorrebbe indicare.
Certo, sono la prima a non saper avanzare proposte e soluzioni.
Ma infatti, io sono solo una forumulivista.
Il nostro compito, come cittadini, è quello di pungolare, sollecitare i nostri politici perché si occupino dei veri problemi della gente. E questo dobbiamo continuare a fare, senza stancarci.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda ranvit il 25/06/2008, 13:06

Rilevo ancora una volta che si insegue il cavillo giuridico (semmai sacrosanto) : contano i fatti! E i fatti sono che all'Assemblea il grosso dei delegati non si è presentato, le decisioni di Veltroni sono state ampiamente accettate dai presenti (erano già d'accordo prima....ma cosi' funzionano i partiti...).
Insomma il punto è che, come ho già detto, questa classe dirigente è cotta e bolsita ma soprattutto incapace di mettere in campo una linea vincente nei confronti "del principale avversario".
Bisognerebbe spedirli tutti a casa!

Quindi noi, base non militante, possiamo solo "fare ammuina" ma non incideremo di un'acca!
Ammenochè non decidiamo di non votare i ns....campioni.
Per esempio qui in Campania, se come credo, il prossimo anno per le regionali mi ritrovero' con Bassolino o un suo scagnozzo (con primarie o meno), semplicemente NON VOTERO'.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda louisebonzoni il 02/07/2008, 10:16

ranvit ha scritto:Quindi noi, base non militante, possiamo solo "fare ammuina" ma non incideremo di un'acca!
Ammenochè non decidiamo di non votare i ns....campioni.
Per esempio qui in Campania, se come credo, il prossimo anno per le regionali mi ritrovero' con Bassolino o un suo scagnozzo (con primarie o meno), semplicemente NON VOTERO'.

Vittorio


Io ritengo che il sottrarsi equivale a alla scelta di avvallare le scelte.
Meglio sarebbe una mobilitazione in ogni circolo di persone che dissentono, nei tempi e nei modi corretti penso si ottenga di più il cambiamento.
Ritengo inutile mugugnare accanto a tanti piccoli "caminetti", meglio pretendere le sedi ed allargare le discussioni ricevendone in cambio anche consenso sulle linee da tenere.
Se non erro i saggi prefiguravano un partito che da ascolto alla base e la base dovrebbe esser propositiva, non solo facente ammuina.
:)
buonissima giornata
louisebonzoni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/05/2008, 9:49

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda ranvit il 02/07/2008, 10:52

louisebonzoni ha scritto:
ranvit ha scritto:Quindi noi, base non militante, possiamo solo "fare ammuina" ma non incideremo di un'acca!
Ammenochè non decidiamo di non votare i ns....campioni.
Per esempio qui in Campania, se come credo, il prossimo anno per le regionali mi ritrovero' con Bassolino o un suo scagnozzo (con primarie o meno), semplicemente NON VOTERO'.

Vittorio


Io ritengo che il sottrarsi equivale a alla scelta di avvallare le scelte.
Meglio sarebbe una mobilitazione in ogni circolo di persone che dissentono, nei tempi e nei modi corretti penso si ottenga di più il cambiamento.
Ritengo inutile mugugnare accanto a tanti piccoli "caminetti", meglio pretendere le sedi ed allargare le discussioni ricevendone in cambio anche consenso sulle linee da tenere.
Se non erro i saggi prefiguravano un partito che da ascolto alla base e la base dovrebbe esser propositiva, non solo facente ammuina.
:)
buonissima giornata



Puo' sembrare strano e contraddittorio, ma concordo con louise.

Nel frattempo confermo pero' che non voterei qui in Campania un candidato del Pd che fosse la prosecuzione del bassolinismo....la notizia buona è che alla provincia di Napoli è stato eletto come coordinatore Pd un non bassoliniano (Nicolais).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Assemblea Nazionale 20 e 21

Messaggioda louisebonzoni il 02/07/2008, 14:19

ranvit ha scritto: Puo' sembrare strano e contraddittorio, ma concordo con louise.

Nel frattempo confermo pero' che non voterei qui in Campania un candidato del Pd che fosse la prosecuzione del bassolinismo....la notizia buona è che alla provincia di Napoli è stato eletto come coordinatore Pd un non bassoliniano (Nicolais).
Vittorio


Non lo trovo affatto contraddittorio invece, nemmeno io voterei per chi ritengo non degno di un incarico ed è per questo che suggerivo una bella mobilitazione campana :D
Sono sicura che tante piccole formichine ci sono in ogni circolo, basta saperle "mettere in circolo", ogni mezzo è buono direi, dal passaparola, alla festa, alla rete web...
louisebonzoni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/05/2008, 9:49

Cara democrazia, ritorna a casa che non è tardi

Messaggioda asinello il 09/07/2008, 16:37

Mario Lettieri ha tutto il mio sostegno morale e politico per la sua azione. Evitiamo il berlusconismo di sinistra, con le regole (pure scritte nero su bianco) che vanno a farsi friggere. Carta (statuto) canta! W la democrazia! W l'Ulivo!
asinello
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 02/06/2008, 15:50

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti