La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda franz il 22/05/2009, 14:00

RepTv videoforum con Franceschini
"Il mio lavoro finisce a ottobre"
Le elezioni, i continui affondi di Berlusconi, la crisi, la salute del partito: in diretta a Repubblica Tv il segretario democratico risponde alle domande di Massimo Giannini e dei lettori. E conferma: "Al congresso non sarò ....

http://tv.repubblica.it/copertina/dario ... 3036?video
http://tv.repubblica.it/copertina/dario ... 3059?video
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda franz il 22/05/2009, 16:04

IL VIDEOFORUM. Il segretario democratico risponde alle domande di Giannini e dei navigatori
"I delusi? Si rimbocchino le maniche". "Alle europee si vota anche per la democrazia"

Franceschini a Repubblica tv
"A ottobre mio lavoro finito"

di ANNALISA CUZZOCREA

ROMA - Le liti nel Pd sulle nomine Rai? Cretinate. Le divisioni sui respingimenti di immigrati? Inesistenti. I delusi del Pd? Contribuiscano a cambiare il partito rimboccandosi le maniche. E mentre il premier - secondo Dario Franceschini - vuole trascinare l'Italia in una fiction, lui - il segretario del Pd - assicura che il suo è un mandato a termine: al congresso di ottobre la sua candidatura non ci sarà. Ospite di Repubblica Tv, Dario Franceschini - maglietta bianca a maniche corte - arriva trafelato dopo un giro in metropolitana a Roma e risponde senza reticenze a oltre 600 messaggi in diretta. Sul suo incarico è molto chiaro: "Ho già detto cosa farò e non cambio idea. Il mio lavoro finisce a ottobre. Se avrò aiutato a dimostrare che il progetto del Pd ha una prospettiva e avrò aiutato il paese a evitare che si svegli sotto il potere assoluto di Berlusconi, sentirei di aver fatto quello che dovevo fare". Ma se il partito gli chiedesse di ricandidarsi? "Non succederà - risponde - ci sarà un congresso importante, ci saranno dei candidati".

Nomine Rai. "Cretinate". Franceschini nega che vi siano state liti interne al Partito democratico sulle nomine Rai per quanto riguarda il Tg3 e Rai3. "Queste questioni non le abbiamo mai affrontate né le affronteremo in sede di partito. Non ho mai fatto una telefonata né la farò. Bisogna smettere di predicare bene e razzolare male". Sulla scelta del presidente Paolo Garimberti di votare sì alle proposte di nomina, "non c'è una mia valutazione - dice Franceschini - il presidente, per lo stesso modo con cui è eletto, non deve dipendere né da una parte né dall'altra". Quanto alle nomine fatte, "ne penso molto male - sostiene - farle quindici giorni prima delle elezioni è una cosa mai vista. E che i nomi siano quelli, secondo i giornali, concordati a Palazzo Grazioli, è abbastanza avvilente".

Berlusconi e il caso Mills
. "Il premier solleva un grande polverone politico contro i giudici per impedire che all'opinione pubblica arrivino le parole di quella sentenza. E infatti, quelle parole, chi le ha pubblicate?". Franceschini non fa sconti a Berlusconi sul caso Mills, ma dice: "Noi non abbiamo l'obiettivo di sconfiggerlo per via giudiziaria. Anzi, aver spostato i riflettori sulle sue vicende giudiziarie avvantaggia lui. Si pone come vittima e chiama a raccolta il suo popolo". "Su questo, non ha senso andare a chiedere le dimissioni in Parlamento, dove il premier ha 100 deputati e 50 senatori in più. Una mozione di sfiducia - secondo Franceschini - avrebbe il risultato opposto: si trasformerebbe in un voto di fiducia". Anche se: "in ogni altro paese del mondo, di fronte alla pesantezza delle accuse, il premier non si sarebbe fatto una legge per evitare il giudizio ma si sarebbe dimesso. Dovrebbe rinunciare al lodo Alfano, accettando di sottoporsi al giudizio di tutti".

Il premier, la fiction e la crisi. "Berlusconi - dice ancora Franceschini - vive la politica come una fiction. E' tutta rappresentazione, l'annuncio ha lo stesso effetto di una legge, l'importante è quanto sposta in indice di popolarità e nei sondaggi". Così il premier "si è imprigionato in una specie di mondo virtuale, e vorrebbe trascinare il Paese lì. Quello che è successo con la crisi è stato esattamente questo: negarla, spegnere i riflettori per accenderli altrove".

Respingimenti. Sulla questione dei respingimenti in mare degli immigrati, secondo Franceschini, "nel Pd non ci sono state differenze". " Abbiamo detto tutti le stesse cose - sostiene il segretario - i respingimenti vanno fatti rispettando le leggi italiane e il diritto internazionale. Il centrosinistra ha fatto 96mila respingimenti senza sollevare proteste o violare norme. Da Fassino è arrivata un'ipotesi, Chiamparino ha parlato di punti di approdo ma tutti siamo d'accordo sul fatto che i respingimenti vanno fatti rispettando la legge".

Referendum. "La preoccupazione di chi dice che se vince il sì al referendum Berlusconi trascina il paese al voto per vincere da solo è una panzana, una balla, una bugia". Così Franceschini risponde agli ascoltatori che protestano per la scelta del Pd. "Anche la legge attuale - spiega - assegna l'identico premio di maggioranza alla lista o alla coalizione che ottiene un voto in più". Poi, una controdomanda: "E' preferibile per il Pd una legge elettorale che unisce Pdl e Lega, o un'altra, come quella che esce dal referendum, che li divide?". Il segretario del Pd risponde anche, con un auspicio, a chi gli chiede se sia possibile una fusione con Sinistra e Libertà: "al suo interno ci sono persone che hanno fatte parte dell'esperienza dell'Ulivo, spero che i nostri percorsi si rincontrino presto".

Il Pci. "Credo che sia giusto chiudere una stagione in cui il Pci è stato svilito, soprattutto dalle parole di Berlusconi e della destra". Così Franceschini riprende quanto detto ieri alla Camera durante una commemorazione di Enrico Berlinguer. " Il Partito comunista italiano - spiega il segretario - ha contribuito alla Resistenza, a scrivere la Costituzione, a fronteggiare il terrorismo. Poi ha condiviso, pur in una posizione di minoranza, il governo del paese attraverso la sua azione in Parlamento. Molte delle grandi riforme, dallo statuto dei lavoratori, all'introduzione del servizio sanitario nazionale, alla legge Basaglia, all'equo canone, sono nate grazie al Pci. Il Pci - anche se dopo il crollo del Muro si è trovato dalla parte sbagliata della storia - è una delle forze politiche che ha costruito la democrazia italiana, e questo va riconosciuto".

(22 maggio 2009)
www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda Iafran il 22/05/2009, 18:15

Franceschini è un politico che si mette in discussione, non è cosa da poco nel panorama politico italiano.
Inoltre bisogna dargli merito del ruolo che sta portando avanti ed riconoscergli il compito impari che sta svolgendo.
Ha tutta la mia stima.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda pianogrande il 22/05/2009, 22:44

La spasmodica attesa di "Ottobre" dovrebbe marcare la vita degli elettori del PD ed invece, secondo me, sta succedendo il contrario.
La forza di Franceschini consiste proprio nel fatto di finire ad Ottobre e, tutto sommato, non se la sta cavando male e la gente comincia ad apprezzarlo.
Quando avremo il segretario in "servizio permanente effettivo", agirà anche lui con la mente sgombra come sembra stia facendo Franceschini?
Insomma, per quanti di noi Ottobre è una speranza e per quanti un timore?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda ranvit il 23/05/2009, 10:18

Ieri, oggi, domani.....giugno, ottobre....dire che questa situazione è kafkiana è davvero poco!

Questa storia di Franceschini che a Ottobre lascia fa scompisciare dalle risate!

"Questi" non sanno piu' che fare. La farina prodotta dal loro sacco da 15 anni a questa parte è una vera schifezza!
Sono paralizzati perchè si rendono conto ....incredibile vista la loro mediocrità.... che non sanno piu' che pesci pigliare.

Per fortuna la popolarità di Berlusconi comincia ad avere qualche incrinatura.
Personalmente, ma credo che tanti italiani lo pensano, spero che regga ancora quel tanto che basta per convincere molti dei "nostri" a farsi da parte!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Franceschini: "Il mio lavoro finisce a ottobre"

Messaggioda Iafran il 23/05/2009, 14:48

ranvit ha scritto:Ieri, oggi, domani.....giugno, ottobre....dire che questa situazione è kafkiana è davvero poco!

Questa storia di Franceschini che a Ottobre lascia fa scompisciare dalle risate!

Dovrebbe essere una "risata", comunque, a termine per chi la vuol fare.
Lo si doveva sapere fin da quando è subentrato a Veltroni.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti