Pagina 1 di 4

Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 13:10
da pianogrande
A quanto pare passerà il referendum propositivo senza quorum

https://www.repubblica.it/politica/2019 ... P5-S1.8-T1

Così si potrà fare un referendum al giorno (facendo fare i turni ai fedelissimi) e si farà passare di tutto.

Il quorum esprime valori sacrosanti:

- E' una misura di quanto sia interessata la popolazione al quesito (non si può fare un referendum per decidere se si esce di casa col piede destro o sinistro)

- Impedisce la inflazione dei referendum che limiterebbe la partecipazione dando un potere davvero temibile a piccoli gruppi agguerriti.

Tra l'altro, visto quanto è ormai facile raccogliere firme, io porterei le firme richieste almeno a due milioni.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 16:37
da flaviomob
In Svizzera, patria del referendum propositivo, non esiste quorum. La partecipazione al voto è generalmente inferiore al 50% degli aventi diritto, sia per i referendum, sia per le elezioni politiche.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 19:25
da pianogrande
flaviomob ha scritto:In Svizzera, patria del referendum propositivo, non esiste quorum. La partecipazione al voto è generalmente inferiore al 50% degli aventi diritto, sia per i referendum, sia per le elezioni politiche.


Ultime notizie: noi non siamo la Svizzera; siamo una democrazia per modo di dire.

Dai questa arma in mano ai 5 stelle (i cultori della rete).

Penso (temo) che il primo referendum sarà per la "democrazia" online.

Votate comodamente da casa vostra.

Forse, no.
Forse preceduto dal referendum per "certificare" i votanti.

Forse nemmeno.

Forse lanceranno decine di referendum aspettando che (in mancanza di quorum) la gente si stufi di andare a votare.

Ci aspettano momenti sempre più duri.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 20:40
da Robyn
Anche altri paesi in Europa a democrazia compiuta non prevedono il quorum eppure la democrazia diretta non bypassa quella parlamentare.Perche?Perche i deputati di quei paesi stanno attenti quando legiferano?Non fanno come facciamo noi in Italia?Perche forse nella base popolare di quei paesi a democrazia compiuta non c'è una spinta così forte al referendum che determina un'abuso di questo importante strumento di democrazia?Stà di fatto che in questi paesi la democrazia parlamentare si integra perfettamente con quella diretta senza bypassarla.Però è anche vero che noi siamo l'Italia e gli elettori non sono tanto invogliati a partecipare con il rischio che pochi elettori recandosi al voto referendario decidano per tutti.Oppure è vero il contrario?che l'assenza del quorum spingerebbe la partecipazione perche i contrari cercherebbero di non far vincere il SI?Il fronte del NO vince oggi con estrema facilità basta non recarsi al voto senza neanche fare campagna elettorale sopraffacendo il fronte del SI.Il rischio a mio parere è l'abuso del referendum e con l'abuso gli elettori prima o poi si stancano e non si recano più a votare anche se il referendum è un grande strumento di democrazia che ha dato potenti spinte alla modernizzazione del paese.Per evitare gli abusi come si può fare?In assenza di quorum bisognerebbe elevare le firme a due milioni?

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 20:53
da flaviomob
Ultime notizie: noi non siamo la Svizzera; siamo una democrazia per modo di dire.


Se gli italiani sono democratici "per modo di dire", non abbiamo speranze. Col voto diretto o col voto ai partiti, siamo comunque condannati.

Aboliamo il voto, estraiamo a sorte.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 21:07
da pianogrande
flaviomob ha scritto:
Ultime notizie: noi non siamo la Svizzera; siamo una democrazia per modo di dire.


Se gli italiani sono democratici "per modo di dire", non abbiamo speranze. Col voto diretto o col voto ai partiti, siamo comunque condannati.

Aboliamo il voto, estraiamo a sorte.


Non vedo il motivo di scherzarci sopra.

Per me questo potrebbe diventare un vero colpo di stato.

In pratica può diventare un numeri illimitato di referendum senza quorum.

Direi (ma seriamente) uno vale sessanta milioni.

Credo ci sia ben poco da ridere.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 21:28
da Robyn
Il fatto che dimostra che non siamo ancora una democrazia compiuta è testimoniato dal dl insicurezza.I sovranisti sono stati irriconoscenti verso Marco Minniti.Se i flussi sono diminuiti fortemente di intensità tutto era relativo,a cosa serviva il dl insicurezza?Perche una parte degli elettori ha continuato ad incattivirsi e ad inveire contro gli stranieri?Il sovranismo è un disastro psicologico perche poi il sovranismo si ritorce non solo contro la libertà di circolazione europa ma anche contro la libertà di circolazione al nostro interno contro mobilità sociale e territoriale interna.La nostra democrazia ha la febbre come ha detto il costituzionalista Ainis

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 21:53
da franz
È un dato di fatto che in presenza di quorum, chi vota NO unisce il suo voto all'astensione.
Il che vuol dire che in presenza endemica di un 30% di astenuti, basta che i NO siano il 21% ed invitino all'astensione per far si che il 21% di NO vinca su un 49% di SI.
Il che non è democratico.

Quindi per me il quorum è un errore.
Piuttosto potrei ipotizzare che senza quorum un referendum debba vedere almeno il 33.3% dei votanti.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 22:07
da flaviomob
Oltretutto il quorum non è pervisto per i referendum costituzionali, che possono avere un peso molto maggiore rispetto a quelli ordinari. Anche il referendum sulla repubblica, che ebbe un'affluenza dell'89%, non aveva quorum.

Re: Referendum senza quorum

MessaggioInviato: 07/01/2019, 22:17
da Robyn
I referendum costituzionali non hanno quorum perche l'approvazione parlamentare è a maggioranze qualificate e c'è la procedura aggravata.Attraverso l'approvazione a maggioranze qualificate i costituenti ritennero che di fronte ad ampie maggioranze il parlamento fosse lo specchio del paese