Pagina 1 di 1

La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 22/12/2018, 18:59
da Robyn
Al ministro della sanità Giulia Grillo non piace il pandoro perche senz'anima.Devo dire che preferisco il pandoro perche leggero,soffice spesso riempito con crema o cioccolato con una spruzzata di zucchero in polvere insieme ad uno spumante frizzante.Il panettone non lo mangio è secco e pesante preferisco darlo ai gatti sotto casa

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 22/12/2018, 19:41
da pianogrande
Robyn ha scritto:Al ministro della sanità Giulia Grillo non piace il pandoro perche senz'anima.Devo dire che preferisco il pandoro perche leggero,soffice spesso riempito con crema o cioccolato con una spruzzata di zucchero in polvere insieme ad uno spumante frizzante.Il panettone non lo mangio è secco e pesante preferisco darlo ai gatti sotto casa


Grazie Robyn.
Un argomento leggero e festaiolo ci voleva.

Pandoro o panettone è una vecchissima diatriba sempre appetitosa.

Io trovo secco il pandoro (che ho conosciuto molto dopo del panettone).
Trovo il pandoro insapore e duro da digerire.

Il panettone; quello giusto; quello tradizionale, è aromatico, dolce e e morbido e si adatta tantissimo anche ad essere pucciato in qualsiasi liquido; alcolici dolciastri compresi.

Un dolce natalizio senza uvetta o canditi o quelle farciture zuccherose/sciroppose dei dolci della mia tradizione marchigiana, per me, è come mangiarsi la spugna del bagno.

Mi fermo qua.

Il mio contributo a questo studio tutto voluttuario mi sembra sufficiente.

Resto In attesa di riscontri.

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 22/12/2018, 19:48
da Robyn
Quando uno deve mangiare il panettone fà prima a mangiarsil pane,io lo butto ai gatti,fuffy tiè mangia

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 23/12/2018, 9:17
da franz
Credo che tutto sommato sia solo un problema di burro.
Come disse Marlon Brando a Maria Schneider :-)

Scherzi a parte mi pare che buona parte della morbidezza di un tempo fosse dovuta ad un uso abbondante del burro.
Oggi negletto, è stato sostituito prima dall'olio di palma, oggi caduto in disgrazia :o ed ora da margarine vegetali (quindi grassi idrogenati, pericolosi per la salute) buone per dire che il panettone o il pandoro è adatto anche ai vegani.

Leggete bene la composizione prima di comprare panettoni e pandori.

E buone feste!

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 23/12/2018, 11:32
da pianogrande
Buone feste anche da parte mia e aggiungo che qualcuno l'ha buttata in politica.

https://www.repubblica.it/politica/2018 ... P2-S1.8-T1

Ma non lasciamoci coinvolgere e rilassiamoci un po' ma non troppo con famiglia ed amici.

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 26/12/2018, 3:19
da flaviomob
E non vogliamo metterci il panduse, il pandolce genovese? Non possiamo mica dividerci solo in due fazioni :lol:

Re: La sfida sul pandoro

MessaggioInviato: 26/12/2018, 15:27
da pianogrande
flaviomob ha scritto:E non vogliamo metterci il panduse, il pandolce genovese? Non possiamo mica dividerci solo in due fazioni :lol:


Bisciola della Valtellina
Una squisità

https://www.turismo.it/typo3temp/pics/4b9cea7119.jpg