DEF

Il DEF ormai và avanti così allo 2,04%.Moscovici non può attaccarsi allo 0,002% in meno.Solo per il prossimo anno si farà un tagliando che inserisca queste misure in un perimetro di compatibilità finanziaria con la necessaria calma.Le integrazioni al minimo sul part-time e sulle pensioni minime a 750 euro non si toccano anche perche è incivile vedere gli anziani rovistare nei cassonetti dell'immondizia.Poi se è vero che la Francia ha un debito pubblico sensibilmente più basso dell'Italia le regole dovrebbero sempre valere per tutti in Europa non possono esistere paesi di serie A e paesi di serie B nessun paese nel federalismo è egemone perche così si indebolisce l'Europa.Quindi se alla Francia viene permessa una deroga per sforare il deficit bisogna lasciare perdere l'Italia allo 2,04%.Quindi il DEF può essere approvato