Quelli che "ma i giovani sono il futuro" ...

Altro grafico che fa discutere (sempre fonte OECD come l'altro)
Questi sono i giovani tra i 25 e 35 anni che senza studi superiori.
Quelli che si fermano alla terza media, per intenderci.
Sono giovani nati tra il 1982 ed il 1992.
In Italia un 30% di giovani maschi si ferma alla terza media.
E poi ci si meraviglia del 47% di analfabeti funzionali?
Le donne fanno meglio per fortuna, come in quasi tutti i paesi del grafico (eccezione Turchia, Indonesia, India) ma oltre il 20% di loro smette di studiare con la scuola dell'obbligo.
Come fa un paese in cui i giovani non studiano a competere con Germania, Francia, Stati Uniti, UK?
Ci lamentiamo della bassa produttività?
Guardate il dato polacco e quello della Korea del Sud.
...
Questi sono i giovani tra i 25 e 35 anni che senza studi superiori.
Quelli che si fermano alla terza media, per intenderci.
Sono giovani nati tra il 1982 ed il 1992.
In Italia un 30% di giovani maschi si ferma alla terza media.
E poi ci si meraviglia del 47% di analfabeti funzionali?
Le donne fanno meglio per fortuna, come in quasi tutti i paesi del grafico (eccezione Turchia, Indonesia, India) ma oltre il 20% di loro smette di studiare con la scuola dell'obbligo.
Come fa un paese in cui i giovani non studiano a competere con Germania, Francia, Stati Uniti, UK?
Ci lamentiamo della bassa produttività?
Guardate il dato polacco e quello della Korea del Sud.
...