Pagina 1 di 2
Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 9:00
da Robyn
La delibera della giunta regionale del Friuli Venezia Giulia guidata da Fedriga ha stabilito che per avere la casa in Fvg o per avere l'agevolazione bisogna risiedere cinque anni in Regione.In questo modo i cittadini friulani saranno considerati di razza superiore rispetto a tutte le altre razze italiane ed extracomunitarie veneti lombardi laziali campani siciliani sardi libici siriani nigeriani etc.Il criterio varrà anche in ambito regionale.Un cittadino abitante a Trieste per avere casa a Palmanova dovrà risiedere li per 5 anni direi un bell'esempio di mobilità sociale-geografica
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 9:52
da franz
Non trovo nulla in merito.
Ci ai almeno un link?
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 9:54
da Robyn
la Republique -La Repubblica
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 10:14
da pianogrande
Ecco un link ma non sempre funziona
https://video.repubblica.it/cronaca/fri ... P2-S1.8-T1Interessante il linguaggio non verbale del leghista che parla ma si vergogna un po'.
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 16:08
da franz
Grazie! Ha funzionato.
Non credo che il problema siano i 5 anni (nel filmato si afferma che altre regioni anche più "solidali" hanno lo stesso limite, ma non so se sia vero) ma la differenza di trattamento. Italiani = autocertificazione, stranieri no.
Poi cosa vuol dire avere o non avere una casa propria? Il cittadino siciliano che va a trieste a lavorare, magari ha la casa propria a Palermo (la lascia e la affitta per stabilirsi a trieste) e per questo non può chiedere una casa popolare? E un portoghese, un tunisino o un cinese?
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 18:16
da Robyn
Fà sempre fede l'ISEE e i beni posseduti per avere i requisiti per una casa a prescindere se sei di Palermo,Milano e Roma e vivi a Trieste.Il criterio della durata della residenza è molto ostativo.L'unico criterio possibile per fare richiesta è prendere la residenza perche se prendi la residenza paghi le tasse locali dove risedi,non la durata della residenza.A mio parere è da molto tempo che si osserva una cattiva piega cioè quella di creare difficoltà
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 19:19
da pianogrande
Il problema è innanzitutto la disparità di trattamento.
Per gli italiani vale l'autocertificazione e per gli stranieri no?
Una autocertificazione deve valere per tutti e fino a prova contraria.
Ammesso (ma da me non concesso) che sia giusto andare a vedere se un residente ha delle proprietà nel paese (inteso proprio come centro abitato o come nazione) di origine per dargli una casa popolare (dove pagherà un affitto), il comune vada a controllare lui, presso gli organismi preposti, in primis i consolati.
Se trova problemi il comune a fare questo controllo, con quale giustificazione può chiederlo a una singola persona?
Solo con intento discriminatorio o peggio persecutorio
Potrei accettare solo un punteggio legato (tra vari requisiti) agli anni di residenza ma che, anche quello, valga per tutti.
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 19:39
da Robyn
Il Friuli Venezia Giulia per storia e per cultura è sempre stata la regione più italiana del nord anche se si trova a nord.Se il criterio degli anni di residenza lo hanno fatto Toscana ed Emilia Romagna hanno sbagliato da qui si capisce anche che la sinistra non fà più la sinistra.Il criterio della residenza è stato anche respinto in pieno dalla corte costituzionale perche avere una casa come avere l'assistenza sanitaria e sociale rientra nei diritti indifferibili della persona.Di fronte ai bisogni non esistono persone diseguali.Se si parte con gli alloggi poi si finisce per negare l'istruzione e la mensa si finisce per negare l'assistenza sanitaria e il passo è breve.Non è neanche materia delle regioni ma materia esclusiva dello stato
Art 117 lettera m )determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernente i diritti civili e sociali che devono essere garantiti sù tutto il territorio nazionale -lettra s)La podestà regolamentare spetta allo stato nelle materie di legislazione esclusiva che poi è il principio di supremazia
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 20:55
da pianogrande
Sì vabene Robyn ma l'esistenza di graduatorie (visto che la casa per tutti non c'è se no non ci sarebbe il problema) non può scandalizzare mentre possono scandalizzare i criteri con cui queste graduatorie vengono fatte e sopratutto se ci sono vere e proprie esclusioni con criteri che non valgono per tutti (discriminatorie).
Re: Lodi fà scuola

Inviato:
03/11/2018, 21:08
da Robyn
L'unico criterio possibile è che se sei da più tempo nelle liste di attesa sali nella graduatoria di modo che che se c'è chi si iscrive subito e ti supera nei requisiti iniziali perche ha un reddito basso e più figli non possa bypassarti nell'assegnazione di alloggio.Successivamente anche quest'ultimo salirà nella graduatoria per effetto del tempo e non sarà bypassato da quello appena arrivato.Significa che se aspetti un'anno per avere un'alloggio anche chi viene dopo di te aspetta un'anno quindi si stabilisce un criterio paritetico.Il criterio della residenza è indipendente.L'unico criterio per fare domanda e prendere la residenza non il tempo di residenza.Se prendo la residenza questa non ti farà salire nella graduatoria con il tempo,ma sarà solo necessaria per fare domanda di inserimento nella graduatoria