Pagina 1 di 2
Legittima difesa

Inviato:
24/10/2018, 21:04
da Robyn
L'art 1 della legge sulla legittima difesa prevede che sia sempre legittima se la reazione è proporzionale all'offesa.Posso reagire con un battipanni oppure in casi più gravi con lo spray urticante oppure con il taser con un'arma se c'è un pericolo istantaneo di vita l'importante è che ci sia sempre la proporzionalità.Poi sono state eliminate una serie di aggravanti come il risarcimento etc è và bene.Invece il grave turbamento tedesco non mi convince per niente.Forse era meglio parlare di alterazione psicologica di fronte ad un pericolo immediato o istantaneo
Re: Legittima difesa

Inviato:
24/10/2018, 22:41
da pianogrande
Quindi devo andare in giro con, nell'ordine,bastone, spray, tirapugni, coltello, pistola, mitra, bazooka, cannone.
Una app del ministero mi dirà, caso per caso, quale è il mezzo da usare per ogni situazione.
N.B. Ogni tanto ricordarsi di scaricare gli aggiornamenti.
Re: Legittima difesa

Inviato:
24/10/2018, 23:12
da Robyn
ma facevo solo un'esempio per descrivere un'immagine di proporzionalità
Re: Legittima difesa

Inviato:
24/10/2018, 23:24
da pianogrande
Robyn ha scritto:ma facevo solo un'esempio per descrivere un'immagine di proporzionalità
Non te la prendere.
E' che queste sono leggi con le quali lo stato abdica alla sua funzione e delega all'i
niziativa privata.
Re: Legittima difesa

Inviato:
24/10/2018, 23:32
da Robyn
Il turbamento non mi convince per niente non vorrei che bypassasse la proporzionalità.Forse è meglio parlare di grave alterazione psicologica di fronte ad un pericolo immediato e istantaneo per difendere l'incolumità propria dei familiari e dei beni.Ma poi chi stabilisce il turbamento,l'impossibilità del self control in determinate situazioni?Il giudice naturalmente.Staremo a vedere
Re: Legittima difesa

Inviato:
25/10/2018, 21:11
da franz
Personale considerazione, sulla base diverse (e spiacevoli) esperienze personali, mie e dei miei familiari
Chi ruba in casa, nel 99% dei casi lo fa perché è sicuro che non non ci sia nessuno all'interno.
Poi anche loro possono sbagliare, ma sono i primi a scappare appena se ne accorgono.
Ma ci sono anche quelli (rarissimi, in stile arancia meccanica) che entrano nelle case non vuote, determinati anche a uccidere.
I due casi sono molto diversi.
La professionalità delle forze dell'ordine dovrebbe per prima cosa evitare i secondi e poi i primi.
Se manca questa professionalità allora è chiaro che i cittadini che sono capaci di difendersi (o che credono anche a torto di poterlo fare) chiederanno il via libera. Il che rappresenta un fallimento acclarato dello stato.
Re: Legittima difesa

Inviato:
25/10/2018, 22:43
da pianogrande
franz ha scritto:..... un fallimento acclarato dello stato.
Questo è il concetto più importante che neanche la nostra flebile e pigolante "opposizione" riesce a far passare.
Il vizietto di cercare i voti della destra quanto meno non opponendosi seriamente alle politiche più marcatamente di destra è davvero suicida.
Re: Legittima difesa

Inviato:
26/10/2018, 1:31
da Robyn
Nella visione liberale è lo stato che protegge la sicurezza dei cittadini attraverso le forze dell'ordine e non i cittadini attraverso il far west è questo il concetto che non riesce a passare nella testa di certi cittadini.Più che parlare di turbamento che è un termine ridicolo quando il mal di pancia sarebbe più corretto parlare di schock emotivo,infatti accade che ci sia anche qualcuno che non riesce a mantenere la calma e il sangue freddo,ma è il giudice che stabilisce se c'è stato lo shock emotivo attraverso le indagini ,perche magari qualcuno spara ma non ha avuto uno shock emotivo spara per il semplice gusto di sparare,ma questo è il far west è bypassare il principio liberale europeo della proporzionalità significa inseguire il trumpismo bang bang bang bang e Grillo che spara in aria con la pistola giocattolo che si illumina"presto fuggite è pericoloso",è dimenticarsi dei delitti le pene,significa uno strappo ad una delle garanzie che appresta la democrazia liberale a non farsi giustizia da sè"Locke nel contratto sociale"
Re: Legittima difesa

Inviato:
26/10/2018, 20:00
da franz
pianogrande ha scritto:franz ha scritto:..... un fallimento acclarato dello stato.
Questo è il concetto più importante che neanche la nostra flebile e pigolante "opposizione" riesce a far passare..
Eh, ma sai, a certe latitudini si pigola volentieri sui fallimenti del mercato, assai meno di quelli dello Stato/Politica.
Ci sono entrambi ma gli strabici vedono solo da una parte.
Re: Legittima difesa

Inviato:
27/10/2018, 0:44
da Robyn
Per me non esiste un fallimento dello stato ,perche tutte le statistiche mostrano che i furti in casa sono in calo e sono in calo reati di vario tipo.E' la percezione del cittadino medio sui reati che non è cambiata anzi che è peggiorata,quando un paese invecchia ha paura di tutto anche delle cose più banali.Questo rischia di fare anche il gioco delle lobbies delle armi.Deve cambiare anche la percezione che i cittadini hanno delle forze dell'ordine cioè che è un corpo che proteggendo la tua sicurezza protegge la tua libertà.Sono necessari strumenti di indagini e coordinamento più efficenti.Le forze dell'ordine non possono essere percepite dai cittadini come un qualcosa di cui avere paura"le forze dell'ordine per la Costituzione Repubblicana devono informarsi allo spirito democratico della nazione",per cui bisognerebbe anche rinnovare parco macchine e divise con design diversi come in altri paesi europei.Le mele marce nelle forze dell'ordine non pregiudicano la loro integrità.Giusto che vengano evitati i maltrattamenti giusto che ti chiedano i documenti solo se hai fatto qualcosa di male come in Gran Bretagna questo è a loro beneficio.Quando sono stato in uk percepivo la polizia come cittadini comuni amici che ti proteggono cioè c'è una percezione diversa