La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giappone

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giappone

Messaggioda franz il 23/09/2018, 12:03

Una rapida e semplice disamina delle ragioni per cui il debito giapponese appare essere (e molto probabilmente e') meno rischioso di quello italiano. Ovvero: quello che sovranisti e vate vari non vi hanno mai detto.

FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Michele Boldrin
Pubblicato il 22 set 2018
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda mariok il 23/09/2018, 12:59

Ottimo, grazie franz.

Demolisce una delle principali idiozie di ciò che è diventata purtroppo la vulgata comune alla quasi totalità delle aree politiche di questo paese impazzito.

Per chi avesse, come me, problemi di browswer, questo è il link a youtube

https://youtu.be/bAEktu-n24I
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda pianogrande il 24/09/2018, 1:24

Molto interessante e per niente intuitivo il discorso sulla fiscalità.

Il PIL non è la vera copertura del debito ma lo è la relativa fiscalità (e depurata del sommerso che nel PIL è compreso).

Quel fattore da solo può creare scenari diversissimi a parità di debito e di PIL.

E questo solo per parlare dell'aspetto che mi ha colpito di più.

Il terrorismo dei mercati manovrati dai poteri forti diventa marmellata e merendine e per obesi; più ne mangiano e più sono contenti e più rischiano le penne.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda trilogy il 24/09/2018, 8:03

Un caso diametralmente opposto al Giappone è la Turchia che con un debito pubblico sul PIL inferiore al 30% è stata al centro di una violenta tempesta finanziaria.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda pianogrande il 24/09/2018, 9:43

trilogy ha scritto:Un caso diametralmente opposto al Giappone è la Turchia che con un debito pubblico sul PIL inferiore al 30% è stata al centro di una violenta tempesta finanziaria.


Lì potrebbe aver giocato l'altro fattore che è la affidabilità del governo.

A Erdogan non affiderei nemmeno un tovagliolo di carta usato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda franz il 24/09/2018, 14:18

Se vi è piaciuto, cercate di diffondere.
Michele lo conosco dal 1996 (federalista come me) per diverse letture accademiche e personalmente dal 2013, quando fummo insieme ad un convegno a Padova, proprio sul federalismo.
Peccato la caduta con FARE, dovuta notoriamente a Giannino e non a lui.
Rimane un economista da ascoltare con attenzione.
..
.
Allegati
padova2.png
padova2.png (233.27 KiB) Osservato 3958 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda mariok il 25/09/2018, 17:32

Mi sono sempre chiesto con rammarico perché in Italia la cultura liberale non sia mai riuscita ad avere un ruolo politico di una certa consistenza.
Vero è che, come nota lo stesso Boldrin nella sua bella analisi sul governo rossobrunato, il moralismo cattolico e lo statalismo socialista hanno sempre dominato e continuano a dominare la scena, anche se in forme diverse di destra e di sinistra.
Tuttavia una presenza anche se minoritaria ma non irrilevante dovrebbe essere fisiologica e rimane almeno per me inspiegabile questa assenza totale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda pianogrande il 25/09/2018, 17:43

Mi sembra che l'unico personaggio politico di rilievo (e di ottimo livello) che si richiami a un liberalismo non semplicemente parolaio sia la Bonino.

Per gli altri?

Per berlusca e dintorni una parola, nel migliore dei casi, assolutamente vuota.
Uno dei momenti più felici del buon Bersani (quando faceva il ministro dello sviluppo economico e non il parolaio di estrema sinistra) fu quando e con pieno diritto li definì "falsi liberali".

I glillini invece tirano con molta evidenza verso uno stato padrone che non ha molto da invidiare al vero e proprio comunismo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda mariok il 25/09/2018, 17:56

Solo la Bonino mi sembra veramente poco.

Quanto al povero Bersani meglio stendere un velo pietoso.

Eppure proprio in questa fase, in cui il peggio del peggio dello statalismo autoritario, della negazione di ogni principio dello stato di diritto e della democrazia liberale, domina forse come non mai la scena nazionale (e non solo) uno scatto di reni sarebbe non solo auspicabile ma normale.

Anche perché sarebbe l'unica opposizione credibile all'attuale deriva.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: L'economia della domenica mattina. Debito pubblico: Giap

Messaggioda pianogrande il 25/09/2018, 19:58

Quasi per prima volta, come uomo di sinistra, mi sento di dover sperare in uno "scatto di reni" di una imprenditoria da sempre statalista nel senso più furbesco del termine e cioè mantenuta dalla collettività sotto forma di finanziamenti (vedere la vecchia "cassa" e le "irizzazioni" e la FIAT e mi fermo) e corruzione ed evasione fiscale diventata un diritto acquisito.

Insomma la imprenditoria della impunita privatizzazione degli utili e pubblicizzazione delle perdite.
Oltre che un popolo anch'esso dedito alla ricerca del favore invece che del diritto.

Non c'è molto di liberale nella nostra società che si porta ancora dietro il retaggio delle tirannie sia istituzionali che mafiose della sua storia.

Il culto della libertà è il primo a non essere sufficientemente diffuso.

Il favore e il paternalismo comportano la rinuncia alla libertà come pre requisito.

Una democrazia matura è quindi lontana così come sono lontane una sana competitività e una sana meritocrazia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti