E se vincessero loro?

Prima questione. L'ascesa delle destre populiste e non è un fenomeno globale. Però si continua ad analizzarlo cercando motivazioni su scala nazionale, e questo metodo non spiega perchè i progressisti perdono pressochè ovunque....
Seconda questione. Diamo per scontata un' Europa baluardo di democrazia, (lo si faceva anche con gli USA prima di Trump). Ma se le prossime elezioni europee le vincesse la destra populista? Le istituzioni europee guidate dai sovranisti...Dracula alla guida dell'AVIS.
Svezia
Le elezioni politiche che domenica chiameranno alle urne oltre sette milioni di svedesi non saranno forse il terremoto politico che qualcuno ipotizza. Segneranno però una nuova puntata nell’avanzata della destra populista in Europa, a pochi mesi dalla grande resa dei conti delle elezioni europee. Rendendo complessa, a Stoccolma, la formazione di un nuovo governo.
La destra radicale è rappresentata qui dai Democratici svedesi e ha il volto di Jimmie Åkesson, il leader non ancora 40enne che ne ha preso la guida nel 2005, sfrondando il partito – con radici neonaziste – dagli elementi più estremisti e garantendogli nel 2010 l’ingresso in Parlamento (e nel 2014 quasi il 13%). Oggi la maggior parte dei sondaggi accredita Sverigedemokraterna (Sd) di percentuali tra il 18 e il 20%, alle spalle di un Partito socialdemocratico fortemente ridimensionato (attorno al 25%, ai suoi minimi storici) e davanti ai Moderati (17%). Ma Sd, cavalcando un tema anche qui caldissimo come la crisi migratoria, potrebbe fare anche meglio: l’ultimo sondaggio di YouGov, controverso per il campione utilizzato, gli assegna addirittura il primo posto con il 24,8% dei consensi.[..]
fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/20 ... d=AEAIhfkF
Sorpasso dell’estrema destra nella ex Germania est, allarme per Merkel
L'Afd vola nei sondaggi e diventa primo partito, superando la Cdu. E sulle connivenze con i neonazisti per i fatti di Chemnitz arriva anche l'inaspettata copertura dei servizi segreti
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE TONIA MASTROBUONI
E' arrivato il temutissimo sorpasso: nella vecchia Germania est l'Afd è diventato il primo partito. Secondo un sondaggio Infratest-Dimap per la Welt, la destra populista raggiunge ormai il 27% dei consensi, contro il 23% della Cdu. La Linke, tradizionalmente forte perché 'nipotina' del vecchio partito socialista della Ddr, è al 18% e la Spd è solo quarta con il 15% dei consensi. Una batosta, per la forza politica...
fonte: https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... 205834306/
Seconda questione. Diamo per scontata un' Europa baluardo di democrazia, (lo si faceva anche con gli USA prima di Trump). Ma se le prossime elezioni europee le vincesse la destra populista? Le istituzioni europee guidate dai sovranisti...Dracula alla guida dell'AVIS.
Svezia
Le elezioni politiche che domenica chiameranno alle urne oltre sette milioni di svedesi non saranno forse il terremoto politico che qualcuno ipotizza. Segneranno però una nuova puntata nell’avanzata della destra populista in Europa, a pochi mesi dalla grande resa dei conti delle elezioni europee. Rendendo complessa, a Stoccolma, la formazione di un nuovo governo.
La destra radicale è rappresentata qui dai Democratici svedesi e ha il volto di Jimmie Åkesson, il leader non ancora 40enne che ne ha preso la guida nel 2005, sfrondando il partito – con radici neonaziste – dagli elementi più estremisti e garantendogli nel 2010 l’ingresso in Parlamento (e nel 2014 quasi il 13%). Oggi la maggior parte dei sondaggi accredita Sverigedemokraterna (Sd) di percentuali tra il 18 e il 20%, alle spalle di un Partito socialdemocratico fortemente ridimensionato (attorno al 25%, ai suoi minimi storici) e davanti ai Moderati (17%). Ma Sd, cavalcando un tema anche qui caldissimo come la crisi migratoria, potrebbe fare anche meglio: l’ultimo sondaggio di YouGov, controverso per il campione utilizzato, gli assegna addirittura il primo posto con il 24,8% dei consensi.[..]
fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/20 ... d=AEAIhfkF
Sorpasso dell’estrema destra nella ex Germania est, allarme per Merkel
L'Afd vola nei sondaggi e diventa primo partito, superando la Cdu. E sulle connivenze con i neonazisti per i fatti di Chemnitz arriva anche l'inaspettata copertura dei servizi segreti
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE TONIA MASTROBUONI
E' arrivato il temutissimo sorpasso: nella vecchia Germania est l'Afd è diventato il primo partito. Secondo un sondaggio Infratest-Dimap per la Welt, la destra populista raggiunge ormai il 27% dei consensi, contro il 23% della Cdu. La Linke, tradizionalmente forte perché 'nipotina' del vecchio partito socialista della Ddr, è al 18% e la Spd è solo quarta con il 15% dei consensi. Una batosta, per la forza politica...
fonte: https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... 205834306/