mariok ha scritto:E indivina chi condivide le teorie di Savona? Lo stimato economista di Leu, ex vice-ministro dell'economia del governo Letta, che potrebbe tornare al governo grazie alla strategia per un accordo PD-5s di Martina, Franceschini, Orlando, Emiliano e Zingaretti. Auguri!
Vedo nell'articolo che Daveri fa la mia stessa osservazione, la proposta di Savona "manca di logica aritmetica", è come sommare mele e uova.
[..]Che senso ha usare l'avanzo di parte corrente? Che idea di funzionamento ha il ministro dell'economia?". Il ragionamento di Daveri prosegue così: "Quando si parla di avanzo si fa riferimento a un altro conto rispetto alle finanze pubbliche tranne che nei Paesi socialisti dove le imprese sono possedute dallo Stato".[..]https://www.huffingtonpost.it/2018/07/1 ... mg00000001Fasssina, si muove in parallelo a Savona sugli investimenti pubblici, però non ripete la castroneria che questi sono finanziabili con l'avanzo commerciale. Dice che l'avanzo è un indicatore di un eccesso di risparmio, il che in parte è vero, dovrebbe aggiungere però che questo "eccesso di risparmio" è dovuto alla necessità di ripagare gl'interessi e il debito che abbiamo cumulato......E tenuto conto dell'inefficienza dello Stato italiano, ora aggravata dall'incompetenza dei ministri a 5 Stelle la maggiore spesa si tradurrebbe a medio termine in un peggioramento della situazione.
Lo sanno, e per questo tirano in ballo la BCE come prestatore di ultima istanza. Quando avranno portato il paese al collasso finanziario, dovrebbe intervenire la banca centrale che stampando moneta tappa il buco. Ma
"l'estremismo mercantilista della germania" per dirla con Fassina, impedisce questo miracoloso progetto
