Nazionalismo, razzismo e sentimenti anti-minoranze

Indagine a livello europeo
http://assets.pewresearch.org/wp-conten ... R-WEB1.pdf
Accettereste in famiglia un musulmano? E un ebreo?
Europei (giovani e anziani, di destra e sinistra, cattolici e protestanti ...) a confronto
Secondo una ricerca del Pew Research Center, un italiano su quattro non accetterebbe un ebreo come membro della propria famiglia, il 43% non accetterebbe un musulmano: sono i valori più alti d'Europa.
In un indice creato per sintetizzare quanto è prevalente fra le persone il sentimento nazionalista, anti-immigrati e anti-minoranze (per inciso fortemente correlati tra loro), gli italiani risultano di gran lunga i primi.
I fattori che più infuenzano questo atteggiamento, mostrano le analisi, sono l'ideologia politica e l'essere di religione cristiana; o nell'altro verso il livello di istruzione e la conoscenza di persone di altra religione.
http://assets.pewresearch.org/wp-conten ... R-WEB1.pdf
Accettereste in famiglia un musulmano? E un ebreo?
Europei (giovani e anziani, di destra e sinistra, cattolici e protestanti ...) a confronto
Secondo una ricerca del Pew Research Center, un italiano su quattro non accetterebbe un ebreo come membro della propria famiglia, il 43% non accetterebbe un musulmano: sono i valori più alti d'Europa.
In un indice creato per sintetizzare quanto è prevalente fra le persone il sentimento nazionalista, anti-immigrati e anti-minoranze (per inciso fortemente correlati tra loro), gli italiani risultano di gran lunga i primi.
I fattori che più infuenzano questo atteggiamento, mostrano le analisi, sono l'ideologia politica e l'essere di religione cristiana; o nell'altro verso il livello di istruzione e la conoscenza di persone di altra religione.