forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
"La gente non ha più fiducia nelle democrazie perché c'è un problema di diritti", risponde Prodi. E spiega: "Bisogna cambiare registro. La disparità è aumentata in quasi tutti i Paesi del mondo proprio perché i governi democratici hanno adottato modelli fiscali e di welfare che hanno aumentato la disparità. E ora Trump ha abbandonato il soft power, è tornato all'hard power: ritorniamo a esercitare un'economia dura che vuole controllare le altre".
mariok ha scritto:Di fronte ad una economia mondiale che ha assunto, a torto o a ragione, sempre più nella mente di chi non guarda alla realtà tenendo tra le mani le analisi socio-economiche, i connotati di una finanza globale, potente, mimacciosa e fuori controllo, e all'impotenza delle istituzioni sovranazionali incapaci di assicurare le regole necessarie per un equilibrato sviluppo del mercato, la reazione da parte di molti è stata quella di arroccarsi nei "rassicuranti" recinti nazionali nell'illusione di trovare nel proprio stato le protezioni alle paure di un mondo difficile da comprendere.
Per farla breve, penso che le risposte alle domande sulla crisi delle democrazie liberali, dobbiamo ricercarla più che nell'economia, nella egemonia politica e culturale che non ha fornito, soprattutto alle nuove generazioni, gli strumenti per capire e per misurarsi con un mondo in grande trasformazione.
Per scendere dai massimi sistemi alle cose più concrete, basta pensare all'esempio della scuola, che da noi si chiama ancora "statale" e che può ben rappresentare il simbolo dell'inadeguatezza della capacità di contrasto alle montanti vulgate populiste e neo-nazionaliste.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: diffidente e 8 ospiti