La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio alle

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio alle

Messaggioda gabriele il 28/05/2018, 11:06

In questo momento sono contento di non essere Berlusconi.

Che si vada a votare subito o dopo il voto a Cottarelli, lui perde

Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio alleanza”. Brunetta: “Diremo sì per difendere risparmi”
Se la posizione di Forza Italia fosse confermata, sarebbe la fine della coalizione di centrodestra. Il leader della Lega, intervistato a Radio Capital, ha anche frenato su un eventuale accordo con M5s alle prossime elezioni (sarà valutato "sui progetti", dice) e sulla richiesta di impeachment. Ma lancia l'idea di proporre una legge elettorale in Parlamento con Di Maio per permettere "a chi prende un voto in più di andare al governo". E sullo spread in calo dice: "Allora non votiamo più"

di F. Q. | 28 maggio 2018

Superata la notte – una delle più buie della recente storia repubblicana – il leader del Carroccio Matteo Salvini torna a parlare della crisi istituzionale scoppiata dopo il no di Mattarella al nome di Paolo Savona per il dicastero del Tesoro. E inizia a dettare la linea della Lega per la prossima fase politica. “Noi con i 5 stelle alle elezioni? Vedremo, valuteremo sui progetti. Ma vorrei sapere che fa Berlusconi“, ha detto Salvini a Radio Capital. Proprio le mosse dell’ex cavaliere saranno determinanti per verificare la tenuta della coalizione di centrodestra, perché Salvini ha aggiunto molto chiaramente che “se Berlusconi voterà il governo Cottarelli addio alleanza: la nota di ieri era la stessa di Renzi, del Pd”. Il riferimento è al comunicato rilasciato dal leader di Forza Italia nella notte per difendere il capo dello Stato e per bollare come “irresponsabile” la richiesta di impeachment. A dare un’indicazione di ciò che faranno gli azzurri è Renato Brunetta, che alla Stampa ha detto di essere dalla parte di Mattarella e che i suoi voteranno l’ex commissario alla spending review “per difendere il risparmio dalla speculazione”. La figura di Cottarelli, spiega Bruneta, “con un governo del Presidente potrebbe rappresentare la fase di tregua di cui c’è bisogno. E accompagnare il Paese alle urne anche senza la fiducia del Parlamento”. Notizia che se confermata sarebbe la pietra tombale sulla coalizione di centrodestra.

A proposito dell’ipotesi – avallata dallo stato maggiore del Movimento 5 stelle e da Giorgia Meloni – di ricorrere all’articolo 90 della Costituzione per mettere in stato d’accusa il presidente della Repubblica, Salvini glissa: “Io le cose le faccio se ho elementi concreti: al momento non li ho, devo vedere, devo studiare“, ha dichiarato durante l’intervista radiofonica. “Ci penseremo dalle prossime ore. Più che altro, mi interessa capire chi c’è dietro a un atteggiamento di questo genere”.

Il leader della Lega ne approfitta anche per rilanciare le sue accuse contro l’Europa, colpevole secondo lui di aver condizionato – direttamente o indirettamente – il capo dello Stato per la nomina di Carlo Cottarelli. “È uno che nelle ultime settimane non ha perso l’occasione per dire che le tasse non si toccano, la riforma Fornero ‘guai a voi’ e l’Europa non si deve mettere in discussione. E Mattarella me lo convoca. È una presa in giro nella presa in giro”, ha dichiarato Salvini. “Guarda caso è un signore del Fondo monetario internazionale. Emblema di quei poteri forti per i quali l’Italia o si allinea a certi diktat o non ha diritto di dar seguito alla volontà popolare”. E nell’apprendere la notizia del calo dello spread dopo la crisi istituzionale, il leader del Carroccio commenta così: “Lo spread è calato? Allora la prossima volta non votiamo nemmeno, non votiamo più“.

Prossima mossa l’ipotesi di una manifestazione leghista a Roma (“Ho il telefono strapieno dei messaggi di sindaci, avvocati, medici che mi invitano a farlo. Tutta gente sconcertata per quello che è accaduto”, dice Salvini) e l’idea di presentare una legge elettorale “con il Movimento 5 stelle grazie alla quale chi prende un voto in più va al governo”. Perché così, ha concluso il leader leghista, “vediamo se anche il Parlamento è a sovranità limitata o no”.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4386683/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda mauri il 28/05/2018, 16:37

ottima scelta di mediazione
a questo punto il PD cheffà, lo ha scaricato una volta, se ne freha del paese oppure lo vuole aiutare ad uscire dalla cacca pentaleghista? è l'occasione buona per aiutare i 5S a formare il governo con appoggio anche sterno del PD
cosa ne pensate?
ciao mauri

http://www.repubblica.it/economia/2018/ ... 1-S1.12-T2
Economista con la convinzione che l'Italia abbia il potenziale per crescere di più. Carlo Cottarelli, 62 anni, convocato al Quirinale da Mattarella dopo la rinuncia di Giuseppe Conte, è conosciuto più per il suo tentativo, per lo più fallito, di individuare e tagliare gli sprechi della pubblica amministrazione come Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica, nominato nel 2013 da Enrico Letta.

Dopo un anno, Matteo Renzi lo ha riassegnato al Fondo Monetario Internazionale, dove Cottarelli ha svolto gran parte della sua carriera di grande esperto di funzionamento di apparati fiscali. È stato con vari incarichi a Washington sin dalla fine degli anni '80, dopo un inizio in Banca d'Italia, dove entrò nel 1981.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda pianogrande il 29/05/2018, 0:48

"a questo punto il PD cheffà,"

Gli suggerirei di rimettersi a fare attività politica.

Quella roba che consiste nell'interessarsi dei problemi dei cittadini e cercare di risolverli usando la posizione di loro rappresentante.

Possono anche andare su google e digitare "attività politica".

Se non altro comincerebbero a capire in cosa consiste.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda mariok il 29/05/2018, 6:39

Ma vuoi vedere che a dare una botta alla inarrestabile ascesa 5 stelle è proprio la coppia del gatto-Salvini e della volpe-Berlusconi?
Di Maio rischia tutto sull’asse con la Lega. Ma Di Battista insidia la sua corsa
di Alessandro Trocino

ROMA La notte di Fiumicino Luigi Di Maio l’ha detto chiaramente: «Ora Salvini deve andare fino in fondo». Ma il leader leghista nicchia e ammicca sornione se gli chiede se farà la campagna con il centrodestra o con i 5 Stelle. E così Di Maio si trova di nuovo in balia di un alleato che del tutto alleato non è e con un Movimento scosso dal fallimento di un governo mai nato. Non si contano più i dietrofront e i cambi di programma e per questo Di Maio ha deciso di puntellare la sua leadership traballante con un inasprimento di toni, che serve anche a fronteggiare l’esperienza «populista» della Lega. Così è stata lanciata una campagna elettorale a tappeto, che parte dai talk show (solo ieri Bruno Vespa, Lilli Gruber e Barbara D’Urso), passa attraverso una simbologia da Quinto potere in salsa postmoderna (esibizione del tricolore e hashtag sui social #ilmiovotoconta) e arriva fino alla piazza (la manifestazione del 2 giugno). Con lo sfondo di una guerriglia parlamentare che rivendica un improbabile impeachment.
L’impeachment
Quanto basta per lasciare perplessi più di uno nel Movimento. L’impeachment, per esempio, è considerato un errore da molti. Un deputato spiega: «Ma una cosa così grave perché non è stata decisa in assemblea? Perché dobbiamo sapere tutto dai giornali?». Una senatrice conferma: «Scelta sbagliata, non ci sono i presupposti». Ma nel mirino ci sono il dietrofront su Carlo Cottarelli, il cui piano era stato incluso nel programma, e la proposta del leghista Armando Siri a ministro: «Ma come — spiega un deputato — Siri è uno che ha patteggiato per bancarotta fraudolenta e noi che nel contratto abbiamo messo il divieto di ministri con condanne, lo proponiamo a Mattarella?».
La leadership
Nel frattempo Alessandro Di Battista, in partenza oggi per San Francisco, ma pronto a tornare, risponde così alla domanda della Gruber se Di Maio sarà ancora il candidato premier: «Me lo auguro». Se lo «augura»? «Dipenderà da lui». Dunque un passo indietro non è affatto escluso. Nel frattempo Di Maio punta tutte le sue carte ancora sulla Lega, anche se pure stavolta la delusione è dietro l’angolo. L’obiettivo è un accordo elettorale esplicito, il che comporterebbe una modifica dello Statuto che vieta le coalizioni. E necessita di una rottura del rapporto tra Salvini e Berlusconi. Anche una spartizione dei collegi tra 5 Stelle e Lega dovrebbe passare dalla fine del rapporto con il centrodestra. Per questo Di Maio si rivolge alla sua piazza, tenendosi stretto il suo elettorato. Per questo chiede a tutti di esporre in casa quel tricolore che, a suo tempo, Umberto Bossi voleva usare impropriamente. Per questo convoca tutti il 2 giugno, festa della Repubblica. È vero che la Lega non è più nord, ma è anche vero che l’imprinting rimane quello, come conferma Roberto Calderoli: «Il 2 giugno? Sono fiero di non averlo mai festeggiato e non ci sarò neanche stavolta».
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 7bef.shtml
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda gabriele il 29/05/2018, 8:22

mariok ha scritto:Ma vuoi vedere che a dare una botta alla inarrestabile ascesa 5 stelle è proprio la coppia del gatto-Salvini e della volpe-Berlusconi?


Se fosse vero, tanto di capello.
Avrebbero creato una sceneggiata da Oscar. Con tanto di contratto di 50 pagine incluso.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda pianogrande il 29/05/2018, 9:33

I 5 stelle hanno dimostrato ancora una volta di saper condurre solo la protesta ma, appena tirati dentro nella tana del lupo, mettono in mostra quella che nella fase di protesta è un fiore all'occhiello perché li fa puri e casti ma nella fase operativa è un disastro e cioè la loro assoluta impreparazione e presunzione.

Hanno praticamente tante facce e fanno tanti discorsi quanti sono i loro elettori ma anche questo funziona solo nella fase di protesta perché è facile dire milioni di cose diverse ma quando devi fare ne puoi fare una sola.

Salvini se li è magnati vivi e spero non si magni vivo anche il paese ma questo dipende anche da ognuno di noi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda franz il 29/05/2018, 9:50

Carlo Cottarelli, 62 anni, convocato al Quirinale da Mattarella dopo la rinuncia di Giuseppe Conte, è conosciuto più per il suo tentativo, per lo più fallito, di individuare e tagliare gli sprechi della pubblica amministrazione come Commissario straordinario per la Revisione della spesa pubblica, nominato nel 2013 da Enrico Letta.

Fallito non tanto nell'obbiettivo di individuare il tagliabile (che era il suo compito) ma piuttosto nella fase attuativa (che spetta al governo) ... per i motivi che lo stesso Cottarelli spiega.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/0 ... e/1721364/

Vedere anche https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/0 ... i/1114814/

In Italia, che governi il centrodestra o il centrosinistra, i tagli alla spesa non sono ben visti.

Ma il M5S voleva far suo il piano di Cottarelli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda mariok il 29/05/2018, 10:21

franz ha scritto:
Ma il M5S voleva far suo il piano di Cottarelli.

E tu ci ctedi?

Di Maio in questi giorni ha detto tutto e il contrario di tutto.

Mi pare un po' difficile credere che vogliano applicare il piano Cottarelli mentre a Roma difendono a spada tratta la proprietà pubblica dell'Atac.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda mariok il 29/05/2018, 11:15

pianogrande ha scritto:I 5 stelle hanno dimostrato ancora una volta di saper condurre solo la protesta ma, appena tirati dentro nella tana del lupo, mettono in mostra quella che nella fase di protesta è un fiore all'occhiello perché li fa puri e casti ma nella fase operativa è un disastro e cioè la loro assoluta impreparazione e presunzione.

Hanno praticamente tante facce e fanno tanti discorsi quanti sono i loro elettori ma anche questo funziona solo nella fase di protesta perché è facile dire milioni di cose diverse ma quando devi fare ne puoi fare una sola.

Salvini se li è magnati vivi e spero non si magni vivo anche il paese ma questo dipende anche da ognuno di noi.

Concordo solo parzialmente.
Da qualche anno la loro strategia è molto cambiata.
Ricordo una dichiarazione di Grillo, che, mi pare dopo le elezioni europee, affermò che non aveva più senso continuare senza andare al governo.
Non conosco le loro dinamiche decisionali e non so quindi il perché di questa svolta governista.
Quel che è certo è che da allora hanno cambiato le loro regole interne, hanno creato la figura del capo politico, hanno serrato le fila con lo scopo di andare al governo con chiunque (con la storia che non esiste più destra e sinistra) e comunque.
Credo che dietro questa scelta ci sia molto di più dell'ambizione personale, che pure è evidente, di Di Maio e dei suoi amici.
Mentre è abbastanza chiaro cosa voglia fare Salvini e perché cerchi il potere (le sue sono posizioni ideologiche ben note e collocate) sinceramente mi risulta abbastanza difficile capire i reali obbiettivi del raggruppamento di imprese Grillo-Casaleggio, anche perché con la morte del padre è scomparsa ogni parvenza di visione ideologica.
Credo che nessuno fino ad ora, per quanto spregiudicato, nemmeno Berlusconi i cui interessi personali sono stranoti, sia arrivato al punto di aprire con tanta disinvoltura "due forni" con Lega e Pd con l'obbiettivo dichiarato di andare al governo ad ogni costo.
Pun non credendo a strane dietrologie, trovo sinceramente la cosa alquanto inquietante proprio perché inspiegabile ed imprevedibile.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Governo, Salvini: “Se Berlusconi vota Cottarelli, addio

Messaggioda franz il 29/05/2018, 12:28

mariok ha scritto:
franz ha scritto:
Ma il M5S voleva far suo il piano di Cottarelli.

E tu ci ctedi?

Di Maio in questi giorni ha detto tutto e il contrario di tutto.

Mi pare un po' difficile credere che vogliano applicare il piano Cottarelli mentre a Roma difendono a spada tratta la proprietà pubblica dell'Atac.

Beh, sì, è vero e non solo in questi giorni.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti