Ma le sorprese non cessano di finire:
Sentite cosa racconta Udo Gümpel
Ho letto questo commento - davvero terrificante - da parte di una (ex?) studentessa del Prof. Conte, nella (di lei) pagina nei social. Merita di esser letto, secondo me. Ora ho ricontrollato, l'autrice ha tolto il post pochi minuti fa, era stato pubblico per 6 ore. Per questo ho tolto anche il nome dell'autrice. Possibile che tema ritorsioni ed è stata per ore oggetto di pesanti commenti in rete, per aver osato raccontare il suo vissuto personale.
Ciò che in Italia manca è la capacità di mettere una persona che vuol diventare capo del governo ai raggi X, come succede in tanti altri paesi del mondo, in modo totale. Solo in Italia sembra lesa maestà.
Leggiamolo come uno sguardo piuttosto critico sul mondo accademico....
"Caro professor Giuseppe Conte, lei potrà anche diventare il presidente del consiglio grazie al suo curriculum falso e ridicolo ma io non dimenticherò mai il suo fare spocchioso e menefreghista quando si presentava in aula con almeno 40 minuti di ritardo oppure non si presentava per niente senza nemmeno avvertire e lasciava i suoi studenti per due ore ad aspettare, non dimenticherò mai le liste di attesa per il suo ricevimento al quale non si presentava, la sua negligenza nel fissare gli appelli di esame ai quali si presentava ovviamente in ritardo, il suo fare gli occhioni dolci alle studentesse e la sua inettitudine, il suo menefreghismo e la sua scarsa considerazione verso tutti. È proprio vero che la meritocrazia non esiste. Ecco il presidente bamboccio, pieno di soldi e raccomandato che questo paese si merita! Italioti mediocri senza scrupoli che per interessi personali avete distrutto questo Paese! L'unica soluzione è EMIGRARE. ITALIA DI MERDA"
A bilanciare il discorso della studentessa che aveva firmato il post con nome e cognome, per 6 ore era rimasto visibile, dunque non una denuncia anonima, ci sono, e questo vorrei sottolineare, anche molte altre testimonianze che parlano bene del lavoro del Prof. Conte, studenti intendo. Voci che hanno raccolto ANSA; come nel post sotto, e anche La Nazione di Firenze, voci di studenti che parlano molto bene delle sue lezioni. Anche se qualche velata critica traspare rispetto alla puntualità del docente. Comunque credo vada letto anche questa testimonianza con il beneficio del dubbio.
Ho contattato l'autrice, e Lei mi ha confermato che l'ha tolto per le minacce, non perché fosse non vero. Peccato che non si possa discutere tranquillamente del vissuto reale di una semplice studentessa. Noto peraltro che il suo racconto trova anche conferme nei racconti di altri studenti. Non tutti hanno avuto un'esperienza positiva, come riportano Ansa e La Nazione. Solo che chi critica, chiede l'anonimato, evidentemente teme ripercussioni. Questo dovrebbe far riflettere. A ulteriore conferma del racconto della studentessa pero ci sono, come raccontano alcuni lettori amici della mia pagina, anche le telefonate di ex-studenti a Caterpillar, che confermerebbero. Insomma, una situazione davvero antipatica.
https://www.facebook.com/udo.gumpel/pos ... 7409716985
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)