trilogy ha scritto:Se si fa una scelta simile l'unica cosa seria è che una parte del pd non voti la fiducia ad un governo a cinque stelle e passi all'opposizione.
Non serve votare la fiducia. Basta astenersi. Prendo spunto dalla sintesi di un amico.
... la soluzione migliore potrebbe essere un governo senza maggioranza, un governo reso cioè possibile dalla astensione di una parte della minoranza che responsabilmente dice ai propri elettori "noi siamo all'opposizione ma un governo è indispensabile al Paese e pertanto per puro atto di responsabilità alla votazione per la fiducia ci asteniamo, mettendo così il partito che ha preso più voti nella condizione di poter governare".
Vedi Berlusconi che governò senza maggioranza 223 giorni, dall'11 maggio al 22 dicembre 1994. E di recente la Spagna dove Rajoy guida un governo senza maggioranza in parlamento, grazie alla astensione "responsabile" di 68 deputati. Nonché parecchi altri casi nella storia delle nazioni europee.
Vedi anche il governo di solidarietà nazionale, dopo l'assassinio di Aldo Moro.