Pagina 1 di 1

Più lavori sottopagati per tutti!

MessaggioInviato: 21/04/2018, 10:42
da flaviomob
http://www.lettera43.it/it/articoli/eco ... ro/219580/

Gig economy, i disperati dei lavoretti sono sempre più "vecchi"
Altro che liceali e universitari: provano impieghi saltuari tipo rider di Foodora soprattutto 30enni (38%), over 40 (18%) e 50 (6%). Per racimolare 50 euro al mese. Tutele, diritti, paghe: come tentare di difendersi.

Re: Più lavori sottopagati per tutti!

MessaggioInviato: 22/04/2018, 12:22
da Robyn
Il rider è un tipo di lavoro che pare non identificabile in nessuna forma contrattuale per cui servirebbe un'intervento legislativo dove si stabilisce un minimo orario e le categorie che possono farlo per ex studenti.Dal momento che è un tipo di lavoro fatto in una determinata fascia oraria in genere di sera 3 ore circa non è identificabile neanche con il part-time,perche per il part-time sono necessarie almeno 4 ore.Non può essere considerato un lavoro secondo i normali standart perche con questo non si può vivere e neanche si può fare come secondo lavoro dal momento che in Italia non è legale.Il minimo orario dovrebbe includere tasse e contributi previdenziali inclusa l'Inail.La forma di lavoro può essere considerata libera,se non ci vai tù a consegnare una pizza ci và un'altro che magari ne consegna solo una.Altre forme esistono per la consegna dei giornali la mattina,ma chi ci và se nelle ore antimeridiane gli studenti vanno a scuola?Al limite ci possono andare altre categorie come pensionati,disabili etc?ci possono andare in estate gli studenti che non frequentano nè i corsi ne la scuola.Sono forme di lavoro sempre esistite solo che prima si facevano in nero.Quindi è meglio regolamentarle

Re: Più lavori sottopagati per tutti!

MessaggioInviato: 22/04/2018, 16:16
da Robyn
Poi esistono tante altre forme da regolamentare dal pony express al lavoro tramite il web al lavoro di diffusione di depliants pubblicitari fatti dai supermercati e in molti casi sono lavori full time