La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Nelle moschee si preghi in italiano.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda ranvit il 18/01/2009, 17:42

Da repubblica.it :

La proposta del presidente della Camera in vivita ad Abu Dhabi
"Il Corano sia letto nella lingua del paese in cui si trova il musulmano"
Fini: "Nelle moschee si preghi in italiano per evitare istigazioni all'odio"
"E' giusto che un momento, che dev'essere solo religioso, rimanga tale"

ROMA - La predicazione nelle moschee deve essere fatta in lingua italiana. Più in generale, il Corano deve essere predicato nella lingua del paese in cui il musulmano vive. E' con questa proposta che il presidente della camera, Gianfranco Fini, riaprire il dibattito, già fonte di polemiche, sui luoghi di culto islamici nel nostro Paese.

Fini parla da Abu Dhabi, dove si trova nell'ambito di una visita negli Emirati Arabi. E si dice d'accordo con il principe bin Zayed il quale, spiega il presidente della Camera, "è fermamente convinto della necessità, in Italia come negli altri Paesi, di una predicazione del Corano nella lingua del paese che ospita il musulmano. E ciò perché, come avviene negli Emirati, non ci sia alcun tipo di predicazione e istigazione all'odio durante un momento che deve essere soltanto religioso".

Questa notazione, sottolinea il presidente della Camera, "va tenuta presente soprattutto in Italia, vista la superficialità con cui qualche volta da noi si affrontano questioni così complesse". Negli Emirati Arabi Uniti esiste un'autorità dello Stato che verifica che le orazioni pronunciate nelle moschee non contengano istigazioni all'odio.

(18 gennaio 2009)
------------------------------------------------------------------

Mi sembra una proposta sacrosanta!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda franz il 18/01/2009, 17:48

e nelle chiese cristiane allora non si usi il latino.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda guidoparietti il 18/01/2009, 18:04

Mi sembra che, come al solito in Italia, ci si fermi sul particolare e si dimentichino alcune cose un po' più rilevanti.
Tipo che nella propria chiesa ognuno prega come cavolo gli pare, questa è libertà religiosa. Oppure che l'istigazione all'odio non dipende dalla lingua in cui viene pronunciata, il sottointeso ovviamente è che l'italiano è "più controllabile", ma anche prescindere dal fatto che se volesse controllare lo stato si potrebbe anche fornire di gente che parla l'arabo, è proprio l'idea di dover controllare cosa viene detto nei luoghi di culto che è sbagliata. Se una moschea funziona come luogo di incitamento e magari organizzazione per il terrorismo, ci sono ben altri mezzi per scoprirlo, e prendere i doverosi provvedimenti, che non l'obbligo di usare l'italiano nelle preghiere.
Citare gli emirati arabi uniti come un esempio da seguire in materia di libertà religiosa mi sembra molto oltre i limiti della decenza democratica.
Avatar utente
guidoparietti
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2008, 16:01

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda chango il 18/01/2009, 18:26

anche in Alto Adige?
lì mi sembra che si usi il tedesco pure a messa...

per il il resto, totalmente d'accordo con guido.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda ranvit il 18/01/2009, 19:51

Credo che in generale in luoghi pubblici sia da Paese serio pretendere che si parli la lingua ufficiale. Che il singolo preghi in arabo o in latino mi vabene. Ma la predica del sacerdote, cristiano o musulmano, deve essere in italiano....e se non sbaglio (non frequento chiese da 50 anni) nelle chiese cristiane la "predica" è in italiano.

In Alto Adige credo che il tedesco sia una delle due lingue ufficiali.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda guidoparietti il 18/01/2009, 20:03

ranvit ha scritto: se non sbaglio (non frequento chiese da 50 anni) nelle chiese cristiane la "predica" è in italiano.

È in italiano per libera scelta della Chiesta Cattolica, non per imposizione dello Stato. Fa una bella differenza.
Avatar utente
guidoparietti
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/05/2008, 16:01

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda ranvit il 18/01/2009, 20:06

Non è che ci sia molta differenza considerando il peso che ha la Chiesa Cattolica nel ns Stato...

Negli altri grandi Paesi occidentali come ci si comporta?

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda pianogrande il 18/01/2009, 20:18

Nelle chiese cattoliche dell' Alto Adige si prega e si predica in tedesco (per quelli di lingua tedesca).
Questo continuare a confondere la pratica religiosa con il comportamento politico comincia ad essere una via troppo semplicistica (ogni erba un fascio).
Lo stato italiano non ha i mezzi per entrare nel merito di dove si fa pratica religiosa e dove si fa pratica terroristica e quindi intervenire in modo mirato?
Nessuno può essere discriminato per la lingua o la religione.
Per le due cose assieme mi sembra che si esageri.
Suggerirei a fini di vietare il dialetto siciliano, o calabrese, o napoletano etc. etc. nelle riunioni di mafia, 'ndrangheta, camorra etc. etc.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda ranvit il 18/01/2009, 20:41

Scusa pianogrande ma per l'Alto Adige ho già detto che il tedesco è una lingua ufficiale. Quindi nessun problema.

Chi ha parlato di discriminazione? Credo sacrosanto che se tu vieni in Italia debba avere l'obbligo di imparare l'italiano. Viceversa come potresti, per esempio, rispettare le leggi scritte in italiano?
Dopodichè, in pubblico devi parlare in italiano, in privato parli come ti pare.
Del resto anche i dialetti mi pare che si usino solo in privato.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Nelle moschee si preghi in italiano.

Messaggioda chango il 18/01/2009, 20:52

quindi nelle moschee o centri di preghiera dell'Alto Adige l'imam deve predicare in tedesco, giusto?
spero abbiano abbastanza poliziotti per capire quello che dicono in tedesco...

non mi è chiara un altra cosa. perchè la lingua in cui si svolge una funzione religiosa ha rilevanza pubblica?
non è che il privato sia solo casa propria.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti