I GIOVANI E IL VOTO - Indagine su newslist.it (Estratti)
Con la crisi sono crollati i redditi di chi ha meno di 40 anni mentre hanno mediamente resistito o sono aumentate le disponibilità per gli over 55. Non solo, ma l'ISTAT piazza la fascia tra i 18 e i 34 anni , se si escludono gli under 17 che in gran parte vivono a carico della famiglia, al vertice delle statistiche di povertà assoluta: massimo incremento e percentuale.
Il problema non è meramente economico, ma politico. Infatti,secondo l'OCSE il 20% più ricco della popolazione italiana riceve quasi 2 volte e mezzo la spesa sociale che riceve il 20% più povero. Ciò significa che gran parte della spesa in welfare si concentra sui garantiti (pensionati che hanno accumulato patrimonio) penalizzando chi ha perso il lavoro o non è mai riuscito ad entrare nel mercato occupazionale.
Continuare a garantire gli insiders, come pensionati, occupati stabili e dipendenti pubblici, come da programma nei partiti tradizionali, che potrebbero formare una coalizione al centro qualora avessero i numeri, rischia di trasformare la società italiana in una pentola a pressione.
Il testo completo (decisamente interessante) è in una lista a pagamento, con i primi 30 giorni gratuiti.
Vi consiglio di iscrivervi gratuitamente. Una volta fatto, questo è il link.
https://newslist.it/fe/#!/list/1891