La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bonino e l'antifascismo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Bonino e l'antifascismo

Messaggioda Robyn il 27/02/2018, 17:57

Sono perfettamente d'accordo con Emma Bonino.L'estrema destra non si contrasta con lo scioglimento ma da un punto di vista culturale.La stessa cosa è per quando riguarda tutte le manifestazioni xenofobe razziste bisogna ravvivare costantemente la memoria con documentari reportage perche se non ravvivata questa si appanna si atrofizza,cioè il contrasto avviene sul piano culturale.Per quel che riguarda l'antifascismo e il XXV Aprile al di là dei termini che non sono perfettamente centrati sarà il Presidente Mattarella in occasione della ricorrenza del XXV Aprile a trovare i termini giusti a saper fare una giusta composizione della memoria
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda pianogrande il 27/02/2018, 21:39

Certo che l'antifascismo è innanzitutto culturale.

Emma Bonino (che peraltro ha tutta la mia simpatia) non ha fatto 'sta gran scoperta.

Adesso però non demandiamolo a Mattarella.

Cerchiamo di coltivarlo ognuno di noi a modo suo e non limitandolo ai discorsi più o meno di circostanza del venticinque aprile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda Robyn il 27/02/2018, 22:00

La prassi è quella di dividere l'antifascismo in quello democratico e quello antidemocratico.E naturale che bisogna riconoscersi in quello democratico.Il rischio è di associare l'antifascismo antidemocratico a qualche partito e questo và evitato perche anziche costruire una memoria condivisa si divide il paese.Quello antidemocratico và forse derubricato a frange deviate presenti in ogni guerra civile e che non combattevano per la libertà.In tutti i casi e questo è il fulcro del problema:A chi si trasferirebbe l'eredità della colpa?la colpa per caso si eredita per legge?esistono dei testamenti scritti come nel vecchio testamento dove le generazioni future ereditano la colpa?la colpa ereditaria è uno dei principi cardini dello stato di diritto liberale?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda flaviomob il 28/02/2018, 10:24

Io trovo che movimenti chiaramente neofascisti come Casapound e Forza nuova non possano presentarsi alle elezioni, sia per quanto "professato" sia perché parecchi loro esponenti sono avvezzi a episodi di pestaggi di stampo razzista, omofobo, intimidatorio.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda franz il 28/02/2018, 12:12

flaviomob ha scritto:Io trovo che movimenti chiaramente neofascisti come Casapound e Forza nuova non possano presentarsi alle elezioni, sia per quanto "professato" sia perché parecchi loro esponenti sono avvezzi a episodi di pestaggi di stampo razzista, omofobo, intimidatorio.

Su "quanto professato" sono abbastanza d'accordo ma ci torno dopo. Per quanto riguarda i pestaggi , la violenza etc questo a mio avviso preclude la possibilità di candidarsi ai singoli individui.

Ma torniamo al "professato". Riprendo il programma elettorale dell'estrema destra di "italia agli italiani", lista del "«fronte unitario dell’Area nazionalpopolare», formato dai neofascisti di Fiamma Tricolore e di Forza Nuova

http://espresso.repubblica.it/attualita ... i-1.318662
Le due forze politiche presentano un programma comune: propongono il ritorno alla sovranità monetaria [vuol dire uscie dall'Euro e dall'Europa, nota mia], la lotta alle privatizzazioni, la tutela dei risparmiatori «vessati da un sistema bancario maligno», l’uscita dalla Nato e dalle strutture militari del Patto Atlantico e l’abrogazione della legge Lorenzin, per tutelare le famiglie «vittime dei poteri forti farmaceutici».

Che dire del programma di Casa Pound?
https://www.money.it/programma-elettora ... tiche-2018
Ripristino sovranità nazionale
Sostegno imprese e famiglie italiane
Uscita dall’Euro e dall’Unione Europea
Creazione di una nuova moneta sovrana in Italia
Nazionalizzazione della Banca d’Italia e della Cassa Depositi e Prestiti
Separazione tra Banche commerciali e quelle di investimento
Salvaguardia e sviluppo di aziende e settori industriali di interesse strategico nazionale creando una capogruppo pubblica sul modello dell’IRI
Cancellazione del pareggio di bilancio in Costituzione
Blocco immigrazione clandestina
Intervento di pacificazione e stabilizzazione in Libia
Limiti agli immigrati regolari
No allo ius soli
Revoca della cittadinanza in caso di gravi reati (terrorismo, omicidio, stupro)
Reddito Nazionale di Natalità
Mutuo Sociale


Ma a questo punto la curiosità mi induce ad indagare sul programma di potere al Popolo
https://poterealpopolo.org/potere-al-popolo/programma/
dalla cui lettura si liveva chiaramente che l'intento è di uscita dall'Europa (e quindi dall'euro) abolire la riforma Fornero ed il Jobs Act (cmle la Lega di Salvini, a questo punto).

Ci sono tantissimi punti in comune nel programma "sociale e sovranista" dell'estrema destra e dell'estrema sinistra.
Differenza sostanziale, oltre alla posizione sugli immigrati, è che i primi si richiamano al fascismo piu' tradizionale ed i secondi al comunismo piu' tradizionale. Ma i contenuti sono in fondo molto simili. La destra sociale infatti tutto sommato è una forma di comunismo (e viceversa, il comunismo "tradizionale" è una forma di fascismo, essendo una dittatura).

A voler essere democratici o li escludiamo entrrambi, o (meglio) nessuno e li contrastiamo nel merito delle cazzate che vanno dicendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda Robyn il 28/02/2018, 12:23

E' più efficace il contrasto culturale che la repressione.Lo stesso concetto lo possiamo applicare alla sicurezza cioè è inefficace la semplice repressione senza andare all'origine delle cause,la semplice repressione è più una cosa di destra perche si reprime con il paraocchi senza capire le cause.E normale che la repressione riguarda i singoli episodi di violenza a prescindere da quale parte provengano o se maggiore o minore gravità frequenza e intensità,applicando pene in proporzione alla gravità all'intensità e alla frequenza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda flaviomob il 28/02/2018, 12:31

No. Non esiste nessuna equivalenza tra comunismo e fascismo. I partiti comunisti hanno avuto storie diverse e hanno contribuito, in Italia e in Francia, all'abbattimento della dittatura e al consolidamento della democrazia repubblicana costituzionale. Dovrebbe ricordarsene bene soprattutto chi li ha votati nel corso della propria esistenza.

Casapound e FN sono apertamente riconosciuti come movimenti di ispirazione fascista e non possono essere accettati nel consesso democratico.

https://it.wikipedia.org/wiki/CasaPound

https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Nuova


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda Robyn il 28/02/2018, 13:07

Non serve a niente vietarli perche si ripresentano sotto un'altro nome aggirando il problema.Bisogna ricordarsi che l'estrema destra di Haider in Austria si presentava con il nome di liberal democratici.Naturalmente puoi evitare che si ripresentino alle elezioni solo se assumono una particolare pericolosità cioè in casi estremi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda pianogrande il 28/02/2018, 14:09

flaviomob ha scritto:No. Non esiste nessuna equivalenza tra comunismo e fascismo. I partiti comunisti hanno avuto storie diverse e hanno contribuito, in Italia e in Francia, all'abbattimento della dittatura e al consolidamento della democrazia repubblicana costituzionale. Dovrebbe ricordarsene bene soprattutto chi li ha votati nel corso della propria esistenza.

Casapound e FN sono apertamente riconosciuti come movimenti di ispirazione fascista e non possono essere accettati nel consesso democratico.

https://it.wikipedia.org/wiki/CasaPound

https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Nuova


Storie diverse ma risultati abbastanza analoghi.

Salvo dove il "comunismo" si è trasformato in qualcosa di diverso come nel PCI di Berlinguer che infatti ruppe clamorosamente con Mosca fino al cambio di nome della Balduina.
Insomma dove c'è stata una evoluzione locale che ha portato al distacco da dittature del proletariato e altri deliri.

Non dimentico (e ringrazio) il ruolo dei comunisti nella resistenza ma sempre sul filo del rasoio del legame con Mosca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Bonino e l'antifascismo

Messaggioda flaviomob il 28/02/2018, 15:27

Ognuno fa i conti con la propria storia. Alcuni paesi dell'est dopo la dittatura filosovietica hanno messo fuori legge il partito comunista (quel partito comunista) ed è una scelta che va rispettata. Altro è il maccartismo, altro la caccia alle streghe. Noi italiani abbiamo la nostra storia e il PCI, pur tra tanti errori, ha rappresentato una possibilità di evolvere per tutto il paese dimostrandosi ben diverso dal fascismo. Ci sarebbe poi da scrivere per giorni sul comunismo cinese, sul suo rapporto con il mondo capitalista occidentale (che de facto produce gran parte dei propri beni in Cina e in oriente), sul suo ingresso nel WTO eccetera, ma questo è un altro capitolo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti