Pagina 1 di 1

-30 sulle Alpi

MessaggioInviato: 27/02/2018, 16:40
da franz
-16 in pianura e -30 a 2000 metri, dove ci sono diversi piccoli villaggi alpini.

I treni circolano, gli aeroporti funzionano, le scuole sono aperte.

E non fa notizia. :-)

Re: -30 sulle Alpi

MessaggioInviato: 27/02/2018, 18:04
da Robyn
Non è una novità che ad alta quota dove c'è sempre la neve nei piccoli centri i servizi funzionano perche sono attrezzati per la neve.Se la neve in pianura e in molte località italiane è una cosa più unica che rara non si è attrezzati e quindi si verificano disagi

Re: -30 sulle Alpi

MessaggioInviato: 27/02/2018, 19:31
da franz
Robyn ha scritto:Non è una novità che ad alta quota dove c'è sempre la neve nei piccoli centri i servizi funzionano perche sono attrezzati per la neve.Se la neve in pianura e in molte località italiane è una cosa più unica che rara non si è attrezzati e quindi si verificano disagi

In parte ci sta, ma sono 32 anni che non si registrano queste anomalie (1985, in parte 2012) mentre sono anni che è noto che a Roma bastano 5 cm per mandare tutto in tilt. In fondo basta organizzarsi ma questo è il problema.

Re: -30 sulle Alpi

MessaggioInviato: 27/02/2018, 19:49
da Robyn
Ad ex un tempo quando faceva la neve si indossavano i dopo-sci e tute a piumino al posto dei jeans per uscire a piedi e ripararsi bene dal freddo cosa che non vedo più,non si usava di certo la slitta e gli sci per andare in città