Ma ha davvero ragione De Luca o la sua è solo la reazione rabbiosa di chi è sorpreso con le manine nel barattolo?
http://www.corriere.it/cronache/18_febb ... 8c8b.shtml
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... o/4170586/
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
trilogy ha scritto: Il titolo è chiaramente un falso.
Se c'è solo quel materiale, quella roba non reggerebbe mai in tribunale, e De luca senior ha ragione ad essere incazzato nero. Purtroppo gli esiti di questa vicenda li conosceremo solo dopo il 4 marzo e il risultato sarà acquisito.
franz ha scritto:trilogy ha scritto: Il titolo è chiaramente un falso.
Se c'è solo quel materiale, quella roba non reggerebbe mai in tribunale, e De luca senior ha ragione ad essere incazzato nero. Purtroppo gli esiti di questa vicenda li conosceremo solo dopo il 4 marzo e il risultato sarà acquisito.
C'è puzza quindi di fake news, una cosa a cui le iene, partendo dal caso Stamina, ci hanno abituato.
Solo che costruire simili falsi costa. Bisogna pagare qualcuno perché menta ed altri perché montino il servizio.
E l'unica cosa che mi viene in mente è quanto scritto qui: viewtopic.php?f=4&t=9527
Non solo facebook e twitter, direi. La TV è ancora il mezzo principale per la diffusione di notizie false.
gabriele ha scritto:franz ha scritto:trilogy ha scritto: Il titolo è chiaramente un falso.
Se c'è solo quel materiale, quella roba non reggerebbe mai in tribunale, e De luca senior ha ragione ad essere incazzato nero. Purtroppo gli esiti di questa vicenda li conosceremo solo dopo il 4 marzo e il risultato sarà acquisito.
C'è puzza quindi di fake news, una cosa a cui le iene, partendo dal caso Stamina, ci hanno abituato.
Solo che costruire simili falsi costa. Bisogna pagare qualcuno perché menta ed altri perché montino il servizio.
E l'unica cosa che mi viene in mente è quanto scritto qui: viewtopic.php?f=4&t=9527
Non solo facebook e twitter, direi. La TV è ancora il mezzo principale per la diffusione di notizie false.
Perché si è dimesso?
trilogy ha scritto:E' una mossa pressochè obbligata, sia perchè ormai è una prassi consolidata per accuse del genere. Poi lui ha un incarico di assessore, con un avviso di garanzia per corruzione, la mossa successiva può essere un mandato d'arresto motivato dal rischio di reiterazione del reato, quindi meglio anticipare certi possibili sviluppi.
gabriele ha scritto:Che sia una prassi consolidata, ne dubito
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti