forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Robyn ha scritto:L'antifascismo non è per costruire uno spartiacque fra fascisti e antifascisti all'interno del nostro paese,ma l'antifascismo è un concetto estensivo aperto a tutti ,cioè tutti possono e devono sentirsi antifascisti.
Robyn ha scritto:Questo alla costituente non venne scritto perche si ritenne l'estrema sinistra italiana molto meno aggressiva dell'estrema destra cioè all'acqua di rose.Anche se in costituzione non c'è scritto lo siamo lo stesso anticomunisti.Poi sarebbe potuto essere di ostacolo perche essere di sinistra non c'entra nulla con il comunismo,welfare sarebbe potuto confondersi con comunismo
Quando Napolitano disse: "in Ungheria l'Urss porta la pace" Nel 1956, all'indomani dell'invasione dei carri armati sovietici a Budapest, mentre Antonio Giolitti e altri dirigenti comunisti di primo piano lasciarono il Partito Comunista Italiano, mentre "l'Unità" definiva «teppisti» gli operai e gli studenti insorti, Giorgio Napolitano si profondeva in elogi ai sovietici. L'Unione Sovietica, infatti, secondo lui, sparando con i carri armati sulle folle inermi e facendo fucilare i rivoltosi di Budapest, avrebbe addirittura contribuito a rafforzare la «pace nel mondo»...
franz ha scritto:Robyn ha scritto:L'antifascismo non è per costruire uno spartiacque fra fascisti e antifascisti all'interno del nostro paese,ma l'antifascismo è un concetto estensivo aperto a tutti ,cioè tutti possono e devono sentirsi antifascisti.
SE questo è vero allora tutti dovrebbero anche sentirsi anticomunisti, per quello che ha rappresentato questo orrore in Asia e nell'europa orientale. Diciamo anti-autoritari e contro le dittature di destra e di sinistra. Il fatto che l'estrema destra e l'estrema sinistra siano contrapposte non deve ingannare. Sono in competizione per lo stesso scopo: imporre con la forza e la violenza le loro idee.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti