La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

titoli del piffero

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

titoli del piffero

Messaggioda trilogy il 29/01/2018, 15:17

Non capisco questi titoli del piffero. Scrivessero chiaro e tondo: i dipendenti pubblici italiani lavorano meno degli europei. Mentre resto del paese lavora come e più degli altri.

Italiani tra i meno stakanovisti d'Europa: penultimi in classifica per ore lavorate a settimana

I dati Eurostat: per un lavoratore a tempo pieno una media di 38,5 ore, un'ora e mezzo in meno della media Ue. Ma il dato risente delle performance negative del pubblico. Nella Pa, l'Italia è il Paese Ue in cui si lavora meno


29 gennaio 2018
142
Italiani tra i meno stakanovisti d'Europa: penultimi in classifica per ore lavorate a settimana
MILANO - Penultimi in Europa, ma con forti distinizioni tra pubblico e privato. Nella classifica stilata da Eurostat, l'Italia è lontanissima dal premio Stakanov delle ore settimanali lavorate. In media, i nostri concittadini lavorano infatti 38,8 ore la settimana, circa un'ora e mezza in meno della media europea. Lontani dalle 42,3 ore registrate dai lavoratori più infaticabili, gli inglesi, e molto vicini alla maglia nera d'Europa, i danesi, che si fermano a 37,8 ore.

Attenzione però a non giungere a conclusioni affrettate. Sul dato italiano pesa infatti l'orario di lavoro del pubblico impiego, fissato per contratto nel nostro Paese a 36 ore e in particolare i risultati del settore dell'educazione.Se si guarda all'industria, infatti, i lavoratori dipendenti del nostro Paese con 40,5 ore medie lavorate alla settimana si trovano nella media europea (40,4) e risultano più ore in fabbrica anche rispetto ai tedeschi (39,8 ore). Ma se si guarda alla Pubblica amministrazione l'Italia è il Paese nel quale si lavorano meno ore la settimana (37,2 in media) a fronte delle 39,6 medie in Ue. L'Italia è ultima soprattutto per ore lavorate nel settore dell'educazione con 28,9 ore la settimana, circa dieci in meno della media Ue (38,1) e quasi 14 in meno del Regno Unito.

Nel settore degli alberghi e della ristorazione i lavoratori dipendenti italiani sono impegnati in media 41,5 ore la settimana in linea con la media europea (più dei tedeschi che segnano 41,2 ore) mentre nel trasporto le ore lavorate sono 40,6 contro le 41,6 medie in Ue. Nel settore bancario e assicurativo i dipendenti italiani lavorano circa 39,4 ore (40,6 la media Ue). Nella sanità e servizi di cura i dipendenti sono impegnati per 37,5 ore in media, quasi due ore in media in meno rispetto alle 39,4 ore medie Ue (40,6 nel Regno Unito).

Il numero di ore lavorate cresce in modo consistente per i lavoratori autonomi. In Italia gli indipendenti lavorano in media 45,8 ore la settimana a fronte delle 47,4 ore medie in Ue (54,1 in Belgio). Tra questi lavorano di più in Italia quelli con dipendenti (48,7 ore a fronte delle 50,1 medie in Ue) rispetto a quelli senza dipendenti (44,5 ore a fronte delle 46,1 medie Ue).

fonte: http://www.repubblica.it/economia/miojo ... P9-S1.4-T1
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: titoli del piffero

Messaggioda franz il 29/01/2018, 15:44

trilogy ha scritto:Non capisco questi titoli del piffero. Scrivessero chiaro e tondo: i dipendenti pubblici italiani lavorano meno degli europei. Mentre resto del paese lavora come e più degli altri.

Standing ovation!
Diciamo di più: nel settore privato si deve lavorare di più rispetto ad altri paesi sia perché la nostra produttività è più bassa e pure stagnante, sia perché spendiamo un mucchio di ore inutili in coda per questioni di burocrazia.
E quindi a causa si un pessimo settore pubblico.
Ore sottratte al core business.

Comunque va anche considerato che stante il 26% di sommerso su PIL, un mucchio di ore non sono rilevate dalle statistiche.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti