Pagina 1 di 2

Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 8:43
da franz

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 10:03
da franz
Per saperne di piu' sono andato a leggere i dati eurostat che compongono la mappa, trovando infine la serie storica, che ho analizzato dal 2006 al 2015. La mappa mostra la situazione finale (2015) ma l'evoluzione dei dati nel decennio è molto piu' interessante.

Per prima cosa il fatto che il sud italia abbia lo stesso colore dell'est europa e del sud mediterraneo (spagna, portogallo, grecia) nasconde un fatto rilevante. In 10 anni il Sud italia non è cresciuto affatto, anzi alcune regioni mostrano segni negativi. Invece l'est-europa è cresciuto del 50~60% in dieci anni. Ancora meglio ha fatto la ex-germania-est, che oggi mostra la stessa colorazione di gran parte della Francia.

Sto ancora analizzando i dati (PIL in PPS e PIL pro-capite PPS) e se trovo qualche altro dato interessante, lo condividerò qui.

Chi volesse cimentarsi: http://appsso.eurostat.ec.europa.eu/nui ... dp&lang=en

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 10:37
da franz
Questo è la crescita del PIL procapite PPS dei livelli L1 (nazione) nel periodo 2006-2015.
La base di partenza è quindi prima della crisi 2007-2008, che ha colpito tutto (chi piu' e chi meno, come vedete).
Il dato UE-28 (Livello L0) indica una crescita media del 17%.

Notale la crescita impetusa dell'est e dell'irlanda.
Per la spagna il dato debole è dovuto allo scoppio della bolla immobiliare. per la Norvegia, che cresceva bene, c'è il crollo delle quotazioni del petrolio. Cipro ha avuto la bolla bancaria e la Grecia lo sappiamo.

E l'Italia chi ha avuto?

Il gradiente (rosso per valori inferiori al primo terzile, bianco per il secondo e blu per il terzo) aiuta ad individuare la dimensione del fenomeno.

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 12:04
da ranvit
8-) 8-) 8-)


https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/sorpresa_dali_istat_campania_prima_regione_d_italia_per_crescita-3440289.html

Sorpresa dalI'Istat: Campania prima regione d'Italia per crescita


L'ISTAT ha pubblicato oggi i nuovi dati della contabilità regionale e provinciale, aggiornati al 2016 e coerenti con le stime nazionali pubblicate a settembre 2017. «Dalle stime aggiornate dei conti economici regionali, la Campania - si legge in una nota di palazzo Santa Lucia - si conferma la prima regione italiana per crescita del PIL con il +3,2%, consolidando un trend sempre in crescita nell'ultimo periodo di tempo, che rafforza ulteriormente il dato del +2,4% registrato dalla Svimez a metà anno. Nel 2016 il Pil, a fronte di una crescita a livello nazionale dello 0,9% rispetto all'anno precedente, ha registrato un incremento dell'1,3% nel Nord-est, dello 0,9% nel Nord-ovest e dello 0,8% sia al Centro che nel Mezzogiorno, dove però spicca la performance positiva della Campania, che, facendo segnare una crescita eccezionale, si pone in testa alla graduatoria di tutte le Regioni italiane». In una nota congiunta, il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore commentano: «È un dato straordinario che incoraggia a proseguire e intensificare le strategie economiche, industriali e infrastrutturali della Regione. Con questo risultato si conferma la leadership della Campania a livello nazionale e il ruolo dell'industria come elemento trainante di tutta l'economia regionale. L'occupazione conferma il suo andamento notevolmente positivo (+3,6%), che deve essere ulteriormente rafforzato in una logica di superamento definitivo della grave crisi che ha colpito la Campania e il Mezzogiorno e soprattutto di uno sviluppo produttivo solido e duraturo. La scelta di puntare sugli investimenti industriali e sulla crescita integrata dell'intero sistema economico territoriale sta dando i suoi primi grandi risultati e conforta le scelte fin qui compiute dall'Amministrazione Regionale. Che vanno rafforzate e consolidate».
Mercoledì 20 Dicembre 2017, 19:19 - Ultimo aggiornamento: 20-12-2017 19:19

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 12:18
da franz
Interessante. Grazie della segnalazione.
Vedremo Eurostat (che esamina il PIL a parità di potere d'acquisto) cosa pubblicherà l'anno prossimo.

Per ora i dati italiani 2006-2015 sono questi, a fronte della crescita media decennale italiana del 4.51%

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 13:18
da flaviomob
L'Italia, la grande corrotta. La corruzione abnorme crea debito e spegne le possibilità di crescita.

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 13:46
da ranvit
Per essere il Paese con il piu' grande Partito comunista d'occidente e sede della Cattolicità, davvero viene da chiedersi qualcosa :roll: :roll: :roll:

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 13:59
da franz
flaviomob ha scritto:L'Italia, la grande corrotta. La corruzione abnorme crea debito e spegne le possibilità di crescita.

Analisi condivisibile. Corruzione diffusa, direi, ampia. Coinvolge larghi stati di popolazione.
Non solo quella dei furbetti del quartierino ma anche pensioni a 15 anni, sei mesi un giorno, cassa del mezzogiorno, voto di scambio e clientelare, raccomandazione e non merito, decine di migliaia di forestali, pure spalatori di neve in luglio a palermo. Ci sta.

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:26
da ranvit
Ok ma allora per chi possiamo votare? 8-) :lol:

Re: Una interessante mappa

MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:32
da franz
ranvit ha scritto:Ok ma allora per chi possiamo votare? 8-) :lol:

Non lo so. Io indico i problemi.
Poi potremmo vedere le soluzioni e decidere di votare per chi propone le migliori.
Anzi le "sempre più migliori", per dirla come la nostra Ministra dell'Educazione :-)