La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Boschi e banca etruria

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Boschi e banca etruria

Messaggioda Robyn il 14/12/2017, 22:21

Penso che non si possa accusare nessuno senza sapere le cose come fà acriticamente Speranza questa è propaganda pura che inasprisce gli animi all'interno del csx.Anch'io penso che sia tutto trasparente e che non ci sia stata nessuna interferenza o pressione.In merito alla candidatura penso che la Boschi non possa essere candidata nei collegi uninominali ma solo nel proporzionale perche la propaganda cieca ed acritica l'ha danneggiata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda mariok il 15/12/2017, 11:37

C'è un dettaglio di cui non si parla sui media.
La Boschi, non smentita, ha affermato di essere stata invitata da Vegas a casa sua. Invito rifiutato..
Che significa? Che Vegas ci ha provato?
Perché di questo nessuno parla? 8-)
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda franz il 15/12/2017, 21:04

mariok ha scritto:C'è un dettaglio di cui non si parla sui media.
La Boschi, non smentita, ha affermato di essere stata invitata da Vegas a casa sua. Invito rifiutato..
Che significa? Che Vegas ci ha provato?
Perché di questo nessuno parla? 8-)

Irrilevante. Quando si combinano appuntamenti ci sono diverse varianti.
Da me, da te, da Pippo, da Luca, ...
Nesssuno degno di affidabilità politica accetterebbe appuntamenti politici in casa di uno dei due.
Ma questo conferma che di appuntamento politico si trattava.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda mariok il 15/12/2017, 21:34

Ovviamente era un'osservazione ironica.
In un clima da caccia alle streghe, può starci tutto, anche l'accusa di molestie al presidente della Consob.
Parlando seriamente, mi trovo totalmente d'accordo con Calenda.

Secondo il Ministro, lei «non ha fatto pressioni» e quello che è successo ieri in Commissione, cioè le affermazioni del presidente della Consob Giuseppe Vegas, «ha fatto solo distrarre dal tema vero».
«Vegas è quello che ha legato gli scenari di probabilità dalle obbligazioni subordinate dove si sono persi un sacco di soldi degli italiani.
Io, interrogato su questo appena nominato ministro, dissi che era un gravissimo errore», ha detto Calenda. «Il problema che c’è nella commissione banche è molto più ampio anche del solo Vegas, ma ci sono delle responsabilità di Vegas e su quelle si doveva discutere - ha proseguito - perché se questa commissione, che sarà un gran macello sotto campagna elettorale, può avere un senso, è quello di stabilire come è nata la crisi delle banche e come ha danneggiato i risparmiatori. Ora pensare che sia nata e abbia danneggiato i risparmiatori per la Boschi è un’assurdità».

http://www.lastampa.it/2017/12/15/itali ... agina.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda Robyn il 15/12/2017, 23:06

La chiarificazione in passato già c'è stata da parte di Unicredit.La banca d'Italia chiese a Unicredit e Banca Intesa di occuparsi delle banche in crisi inclusa Banca Etruria.Il dossier fini nel cestino perche Unicredit scartò l'acquisto di Banca Etruria per eccesso di npl cioè di crediti deteriorati.Successivamente ci fù l'inaugurazione dei 15 anni dei Unicredit a cui fù invitata anche la Boschi ma Ghizzoni mi pare abbia già detto in passato di non aver ricevuto la minima richiesta di acquisizione di Banca Etruria da parte della Boschi.La stessa portavoce della Banca Unicredit affermò che non ci furono pressioni sui dossier delle banche in crisi inclusa Banca Etruria e lo stesso Ghizzoni relegò il tutto a semplice interlocuzione che normalmente avviene con i rappresentanti istituzionali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 0:56

Il venti dicembre il caso Boschi si chiude
Il punto A è stato chiarito fù Vegas a chiamare Boschi
Il punto B anche è stato chiarito dall'ad di banca veneto.La Boschi non ha detto una
parola è stata dieci minuti a casa sua e poi se ne è andata
Il punto C di Ghizzoni anche è molto chiaro
Adesso liberato il campo dalla vicenda Boschi bisogna fare piena luce sulle cause vere
delle crisi bancarie
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda flaviomob il 16/12/2017, 1:14

La parola della Boschi, come quella di Renzi, non vale un soldo bucato.

https://video.repubblica.it/dossier/gov ... 414/262771


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 1:21

Ah và bè ha lasciato la carica di ministro dei rapporti del parlamento perche ha perso il referendum per assumere quella di sottosegretario del consiglio.Meb non è in conflitto di interessi perche abbiamo una legge blanda,la colpa non è della Boschi ma della legge che non c'è ed in qualche modo la Boschi si è tenuta in modo artigianale a distanza dal caso banche,dal momento che la regolazione se l'è fatta lei per assenza di una legge,perche nel caso A non ha chiesto di essere chiamata,nel caso B era a casa sua in un giorno di festività e se ne è andata per non creare conflitto di interessi,nel caso C è stata invitata ,non ha chiesto di essere invitata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda Robyn il 16/12/2017, 13:42

Più che altro dovrebbe essere la Boschi a dimettersi di sua libera scelta non perche c'è stato conflitto di interessi,ma per non dare la benchè minima parvenza di conflitto di interessi.A maggior ragione se c'è la campagna elettorale dove non si possono fare insieme la campagna elettorale ed allo stesso tempo adempiere alla funzione di sottosegretario.Dal momento che la campagna fatta dai puri cioè da quelli che sono i depositari dell'onestà "onestà,onestà,onestà edito da Crozza" l'ha danneggiata dovrebbe essere candidata come capolista in un collegio plurinominale, e magari può rassegnare le dimissioni dopo il venti dicembre nel giorno di scioglimento del parlamento e Gentiloni penserà a trovare una sostituzione che non dà la minima parvenza di conflitto di interessi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Boschi e banca etruria

Messaggioda mariok il 16/12/2017, 19:26

Ormai lo "scandalo delle banche" (cioè lo scandalo Boschi) è il tormentone che va bene in tutte le salse.
Anche quando chi come Di Maio la spara grossa dicendo che una volta al governo recupereranno 12 miliardi (sic!) dal taglio delle "pensioni d'oro" a quanti denunciano l'assurdità dell'affermazione (che vorrebbe dire azzerare tutte le pensioni superiori ai 2.300 euro netti) non trova di meglio che replicare che «il Pd sta usando questo argomento solo per provare a distrarre dallo scandalo sulle banche». :mrgreen: :mrgreen:
http://www.lastampa.it/2017/12/16/itali ... agina.html
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti