Pagina 1 di 5

esercizi commerciali

MessaggioInviato: 14/12/2017, 14:46
da Robyn
Per gli esercizi commerciali durante il week end bisognerebbe prevedere delle turnazioni può accadere che qualche domenica può toccarti,prevedendo come compensazione un giorno di riposo infrasettimanale.Per le festività invece natale l'immacolata etc gli esercizi commerciali potrebbero liberamente rimanere aperti ,ma non si possono costringere i dipendenti a lavorare cioè lavora solo il principale dell'esercizio commerciale,i dipendenti potrebbero lavorare solo come libera scelta

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 1:43
da flaviomob
Negli anni Ottanta, quando per qualcuno eravamo il quinto PIL del mondo, ricordo che i negozi chiudevano la domenica e pure una mezza giornata infrasettimanale, con modalità regionali (in Lombardia il lunedì mattina, in Liguria il giovedì), e stavamo tutti molto meglio.

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 1:53
da Robyn
Perche durante i week end si usciva si andava dappertutto si consumava si acquistava e questo spingeva il Pil.Anche durante le turnazioni gli esercizi che devono rimanere chiusi possono restare aperti a libera scelta ma non possono in nessun caso costringere i dipendenti a lavorare ,i dipendenti possono lavorare solo come libera scelta in quel giorno

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 2:09
da pianogrande
Cancellato doppio messaggio

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 2:10
da pianogrande
Certo che "costringere i dipendenti a lavorare" è veramente terribile.

Abbiamo già dibattuto questa faccenda ma evidentemente viene rispolverata perché i 5 palle (riferimento all'albero di Natale più bello del mondo) la hanno infilata nella campagna elettorale.

Riassumo stancamente cose già dette.

Ho fatto una vita in fabbrica e, con le dovute indennità e riposi, la gente lavorava giorno e notte e festivi e guai fargliene perdere qualcuno.

Ho fatto anche io pochi anni di turni e vi assicuro che riuscivo a fare molte più cose che in orario giornaliero.

Ho avuto esperienza di paesi con negozi aperti anche h 24 o quasi e nessuno lo trovava così scandaloso, anzi.

Siamo alle battaglie di retroguardia.

Se i 5 palle faranno quella legge, dovranno poi farne un'altra in cui obbligheranno le donne a stare a casa dal lavoro per fare la spesa.

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 2:19
da Robyn
L'Italia è un paese cristiano c'è un tempo per lavorare ed uno per riposare e i giorni di riposo per laici e cristiani possono essere coincidenti perche il cristiano và in chiesa la mattina il laico coltiva i suoi interessi durante il week end

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 2:36
da pianogrande
Robyn ha scritto:L'Italia è un paese cristiano c'è un tempo per lavorare ed uno per riposare e i giorni di riposo per laici e cristiani possono essere coincidenti perche il cristiano và in chiesa la mattina il laico coltiva i suoi interessi durante il week end


C'è ancora gente dice in giro che l'Italia è un paese cristiano.

Quindi siamo un paese confessionale e facciamo le leggi in funzione di una religione.

Bello schifo di paese che siamo!

Posso ancora annoverarmi tra i cittadini o prima debbo farmi dare l'assoluzione dei peccati commessi negli ultimi 50 anni?

Dài Robyn.

Io mi metto a scrivere a qualsiasi ora anche per un po' di relax dopo una giornata lunga ma poi se mi trovo queste dichiarazioni choc mi passa il sonno.

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 2:38
da flaviomob
In fabbrica non si possono spegnere macchinari e chiudere una catena di montaggio come si fa con l'interruttore della luce di casa propria. Nel commercio, invece, vi possono essere esigenze particolari ma nulla giustifica la follia odierna.
Solo italiana, peraltro.

http://www.corriere.it/economia/cards/n ... pale.shtml

L’Italia senza restrizioni, unico Paese in Europa
L’Italia è l’unico Paese europeo che non prevede alcuna restrizioni di orari (e di aperture) per festivi e superfestivi. La novità è stata introdotta dal governo Monti che nel 2012 con il provvedimento Cresci Italia ha voluto liberalizzare del tutto gli orari degli esercizi pubblici. La misura è stata osteggiata soprattutto dalla Cgil, mentre Federdistribuzione, associazione di rappresentanza delle imprese della grande distribuzione, la difende a spada tratta.

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 3:23
da pianogrande
Pii me ne vado a letto ma che l'Italia sia l'unico paese mi appare come una balla visto che posso direttamente testimoniare il contrario.

Lo ho già scritto qualche tempo fa ma ho vissuto abbastanza tempo in Inghilterra e di negozi aperti fino alle undici di sera o anche fino alle tre di notte e tranquillamente anche nei festivi ne ho sempre trovati e non parlo di Londra ma della provincia.

Che questo non giovi ai consumi andrebbe dimostrato un po' più scientificamente visto che permette di lavorare e fare la spesa a tutti e non solo ai turnisti (guarda caso).

Re: esercizi commerciali

MessaggioInviato: 16/12/2017, 8:04
da ranvit
Ho fatto anche io pochi anni di turni e vi assicuro che riuscivo a fare molte più cose che in orario giornaliero.

Ho avuto esperienza di paesi con negozi aperti anche h 24 o quasi e nessuno lo trovava così scandaloso, anzi.

Siamo alle battaglie di retroguardia.

Se i 5 palle faranno quella legge, dovranno poi farne un'altra in cui obbligheranno le donne a stare a casa dal lavoro per fare la spesa.



Molto ben detto pianogrande!!!