da pianogrande il 14/12/2017, 15:40
Non intendevo discutere su questo aspetto (ma riconosco che anche io l'ho buttata sulle parole).
Comunque, dichiarazioni e disposizioni sono termini di una rilevanza ben diversa.
Una disposizione è emanata da chi ha un potere decisionale.
Una dichiarazione (da quelle di amore a quelle di opinione) è, grosso modo, una domanda in attesa di risposta.
Ci può essere riscontro oppure no.
Visto che le parole contano (e più che mai se scritte su un testo di legge), non ci giochiamo con le parole.
Con una "dichiarazione" il soggetto può anche attaccarsi al tram se non c'è un riscontro positivo.
Se la sua, per legge, è una disposizione, si attaccano al tram tutti i giovanardi (lo uso come aggettivo) e tutta la crudeltà e l'ipocrisia fascio-cattolico-leghista e chi più ne ha.
Fotti il sistema. Studia.