Pagina 1 di 2

Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 13/11/2017, 21:37
da franz
Vi rendete conto?
Se la nazionale non va al mondiale le conseguenze saranno ben peggiori di quelle del NO al referendum di Renzi!

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 13/11/2017, 23:20
da pianogrande
franz ha scritto:Vi rendete conto?
Se la nazionale non va al mondiale le conseguenze saranno ben peggiori di quelle del NO al referendum di Renzi!


D'altra parte, nel paese del "calcio parlato" può succedere anche questo e poi assisteremmo a dibattiti dove nessuno ha perso, tutti hanno vinto che mi ricordano altre situazioni.

Comunque, adesso cerco di guardare il resto della partita che mi stavo dimenticando per colpa di una lunghissima telefonata.

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 14/11/2017, 0:07
da pianogrande
ll calcio delle curve nazi fasciste e dei delinquenti gratificati del titolo di tifoseria o ultrà ha trovato quello che cercava da anni e cioè il suo giusto posto tra i fenomeni parolai e fallimentari del nostro pittoresco paese.

Adesso "famo sta sceneggiata" e facciamoci intervistare e piangiamo e promettiamo e precisiamo... finché qualcuno sarò disposto ad ascoltare queste presuntuose stupidaggini ma intanto entriamo, anche con il calcio, nel posto sempre più irrilevante che spetta di pieno diritto al nostro paese.

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 14/11/2017, 7:06
da gabriele
franz ha scritto:Vi rendete conto?
Se la nazionale non va al mondiale le conseguenze saranno ben peggiori di quelle del NO al referendum di Renzi!


Purtroppo hai perfettamente ragione.

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 14/11/2017, 23:03
da franz
Italia fuori dai mondiali, le reazioni dei politici:
1) Matteo Salvini: "troppi stranieri. #STOPINVASIONE
2) Luigi Di Maio: "ora scegliamo un CT democraticamente su Rousseau"
3) Matteo Renzi: "ve l'avevo detto che al referendum bisognava votare SI"
4) Silvio Berlusconi: "c'è di buono che al mondiale vedremo tante belle signorine bionde"
---

PS: chiedo scusa, so che il posto piu' adatto è "sorridere" ma ormai il tema è aperto qui ;-)

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 15/11/2017, 11:40
da pianogrande
Organizzeremo, per Salvini, un mondiale per soli italiani.
Anzi, per soli lombardi o meglio solo per il comune di Pontida.

Intanto i mali italiani si confermano anche nel calcio dove una classe dirigente corazzata e intoccabile non fa una piega e continua a "dirigere".

http://www.huffingtonpost.it/2017/11/14 ... _23277186/

Cambieranno il CT; pagando s'intende.

Insomma e per punizione potrebbe essere pagato per non lavorare.

Questo mi ricorda qualcosa... ah! Sì...sì! Il personaggio menzionato nella prima riga.

Poteva vincere la guerra l'Italia?

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 15/11/2017, 12:18
da ranvit
Comunque è un fatto che in Italia giocano una marea di calciatori stranieri spesso non migliori dei nostri....sospetto, ma mica tanto, che buona parte è dovuta a "traffici" per fare soldi, in qualche modo. 8-)
Ma negli altri Paesi europei come va? :roll:

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 15/11/2017, 14:17
da mariok
Il problema non è che abbiamo troppi stranieri nelle nostre squadre, ma che, contrariamente agli altri paesi, nessun nostro giocatore (tranne pochissime eccezioni) gioca in club esteri.
Evidentemente i nostri vivai non funzionano.

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 15/11/2017, 16:20
da ranvit
Beh, ma che ne abbiamo troppi mi sembra evidente. Nel Napoli mi pare ci sia solo Insigne di italiano! E nelle altre squadre importanti...pure!
I ns vivai ci sono eccome, poi pero' si comprano (?) stranieri a gogo', anche quando sono delle schiappe (per intrallazzare fondi neri?)!

Re: Ma vi rendete conto?

MessaggioInviato: 15/11/2017, 17:28
da mariok
ranvit ha scritto:Beh, ma che ne abbiamo troppi mi sembra evidente.

???

Secondo i dati di Transfermarkt, un grande e affidabile database sul calcio, i calciatori stranieri nel campionato italiano sono il 53,3 per cento del totale, mentre nel campionato tedesco sono il 52,7 per cento del totale. Se fosse vero che troppi calciatori stranieri in un campionato abbassano il livello della nazionale, la squadra della Germania dovrebbe trovarsi in un periodo di crisi come quella italiana: la nazionale di calcio tedesca però è fortissima, è campione del mondo in carica ed è stabilmente in testa al ranking FIFA delle nazionali più forti del mondo. Al terzo posto di quella classifica – in cui l’Italia è al 15esimo posto – c’è invece il Portogallo campione d’Europa in carica e già qualificato ai Mondiali: nel campionato portoghese, la Primeira Liga, i calciatori stranieri sono il 57,6 per cento del totale, più che in Serie A.

Altri esempi: in Spagna i calciatori stranieri sono il 42,8 per cento del totale (meno di quelli in Italia ma non radicalmente meno) e la nazionale spagnola è stata una delle più forti e vincenti degli ultimi quindici anni; in Francia gli stranieri nel campionato di calcio sono il 49,7 per cento e la nazionale è all’ottavo posto del ranking FIFA, e andrà ai Mondiali; in Inghilterra gli stranieri sono addirittura il 67,2 per cento e la nazionale – seppur storicamente non fortissima – si è qualificata facilmente ai Mondiali ed è davanti all’Italia nel ranking FIFA; in Olanda gli stranieri sono intorno al 40 per cento del totale (un numero simile a quello del campionato spagnolo) e la nazionale non si è però qualificata ai Mondiali.

Se – al contrario – si provano a guardare le nazionali dei campionati con un numero molto più basso di stranieri rispetto a quelli che giocano in Italia, non si trovano esempi di grandissimo successo. Ci sono per esempio pochi stranieri nel campionato ucraino (20 per cento), in quello ceco (27 per cento) e in quello serbo (25 per cento) senza che quelle stesse nazionali siano considerate particolarmente forti (sono tutte sotto l’Italia nel ranking FIFA).

Questo non dovrebbe suggerire che non esista alcun legame tra il numero di stranieri che giocano in un campionato e i risultati della squadra nazionale. I controesempi con i campionati con pochi stranieri, per esempio, potrebbero essere poco significativi perché relativi a paesi meno popolosi e più poveri dell’Italia. Sembra evidente però l’impossibilità di stabilire un rapporto di causalità diretta tra le due cose; e anzi i dati sembrano suggerire che le nazioni che esprimono le nazionali più forti abbiano un consistente numero di calciatori stranieri nel proprio campionato (e spesso anche un significativo numero di calciatori che giocano in un campionato diverso da quello della propria nazione, cosa che in Italia invece è piuttosto rara).

https://www.google.it/amp/www.ilpost.it ... liano/amp/