Pagina 1 di 1

legge fine vita ok ma,

MessaggioInviato: 20/10/2017, 7:21
da Robyn
La legge sul fine vita è ok ma il disegno di legge trasmesso dalla camera al senato contiene un'errore tecnico di natura lessicale e di sintassi,un'errore grammaticale sfuggito alla Presidente Laura Boldrini mentre trascriveva la legge per trasmetterla al senato.Il Presidente del senato Pietro Grasso dovrebbe sbianchettare con il pennarello la parola "disposizioni" per sostituirla con la parola "dichiarazioni" cosi da passare da "disposizioni anticipate" a "dichiarazioni anticipate" e in questo modo la legge diventa perfettamente equilibrata.Se si sbianchetta la parola "disposizioni" e si scrive la parola "dichiarazioni" la legge sul fine vita può essere votata anche domani con il ritiro completo di tutti gli emendamenti per una approvazione rapida e definitiva

Re: legge fine vita ok ma,

MessaggioInviato: 20/10/2017, 11:48
da Robyn
La parola dichiarazioni anticipate"dat" non cambia nulla nella legge perche queste diventano vincolanti quando è necessario che lo siano per protegge il fine vita umano e quando no perche ci sono alte terapie come del resto è previsto dai singoli articoli della legge sui vincoli e sulle falcoltà di applicare le dichiarazioni anticipate.La legge così sarebbe chiara e inequivoca