La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

P zza S Pietro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

P zza S Pietro

Messaggioda Robyn il 22/09/2017, 12:52

Attraverso le lamentele di alcuni cardinali la gendarme vaticana è intervenuta per rimuovere i senza fissa dimora da Pzza S Pietro,cosa fate qua rovinate il panorama.Quello che sarebbe necessario fare e allestire dei centri con tutti i servizi necessari dove i senza fissa possono stare.Il decoro non c'entra niente, c'entra molto che una persona non può vivere e dormire per strada.Se per ex ad un senza fissa dimora si offrono dei decenti servizi e questo và a vivere e dormire ugualmente per strada rifiutandoli allora si possono rimuovere da dove dormono.A Pzza S Pietro come in qualsiasi altra città ed in qualsiasi parte della città non si potrebbe vivere e dormire per strada nè di giorno nè di notte,anche per ragioni igieniche,i senza fissa dimora dovrebbero avere un riferimento in cui stare con tutti i servizi necessari.Altri paesi europei ad ex la Gran Bretagna finanziano l'associazionismo laico e cattolico che sia,il terzo settore,che si dedicano ai senza fissa dimora
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: P zza S Pietro

Messaggioda gabriele il 22/09/2017, 14:58

Vaticano, clochard allontanati da piazza San Pietro per ragioni di decoro e sicurezza
I senza fissa dimora sono stati mandati via dalla Gendarmeria vaticana ma potranno continuare a dormire sotto ai porticati

Clochard allontanati da piazza San Pietro per "decoro pubblico" in Vaticano. La Gendarmeria vaticana ha allontanato dall'area i senza fissa dimora che vivono nella zona, in particolare da quando papa Francesco ha fatto costruire bagni e docce per loro sotto al Colonnato del Bernini oltre che un dormitorio.

Una decisione che si sarebbe resa necessaria per restituire "il decoro" all'area che negli ultimi anni versava sempre più nel degrado. Ma non solo. "Sono state esclusivamente ragioni di sicurezza ad aver determinato l'allontanamenteo dei senza fissa dimora da alcune aree extraterritoriali nei pressi del Vaticano", ha poi spiegato il direttore della Sala Stampa delal Santa Sede, Greg Burke. "I clochard - spiega - possono tornare la sera a dormire sotto i propilei dell'ultimo tratto di via della Conciliazione e sotto il colonnato di piazza San Pietro per porteggersi dalla pioggia. Ma di giorno non possono più restare per ragioni di sicurezza: le loro borse e valigie non possono essere continuamente controllate e non sempre si riusciva poi a sapere di chi erano quando le lasciavano per andarsene in giro".

La situazione di degrado di piazza San Pietro nelle cui vicinanze sono nate anche alcune tendopoli e dove non di rado, raccontano poliziotti in servizio a Borgo Pio, si scatenano risse notturne tra alcuni clochard, aveva raggiunto una specie di punto di non ritorno quest'estate quando aveva fatto il giro del web la foto di un senzatetto intento a urinare proprio sotto al colonnato del Bernini. Oltre che sollevare l'indignazione della Rete, l'episodio ha convinto anche l'autorità d'Oltretevere ad intervenire non per cacciare del tutto i barboni dall'area ma almeno per poter tenere la piazza più pulita e ordinata durante la giornata.

Così nei giorni scorsi i giardinieri vaticani, addetti alle pulizie, sono intervenuti con la spazzatrice per una energica ripulita della piazza e del colonnato accompagnati da agenti della Gendarmeria vaticana col compito di assicurare che le operazioni potessero procedere anche nelle aree dove sono soliti accamparsi gruppi di senzatetto. L'azione del Vaticano è avvenuta inoltre in raccordo con l'ispettorato di Polizia di Borgo Pio (alcuni agenti in borghese hanno dato supporto ai gendarmi), con il Comune e con la stessa Ama.

Per quanto riguarda i clochard, cui lo stesso papa Francesco ha voluto dare speciale accoglienza facendo predisporre per loro dei servizi di bagni e di docce e anche un dormitorio, potranno continuare a dormire la notte sotto i porticati ma quello che viene chiesto loro è di lasciare le aree libere la mattina per poter permettere ai mezzi di operare la pulizia. L'Elemosineria vaticana, fanno sapere dal Vaticano, continuerà ad occuparsi della loro accoglienza così come restano in funzione i bagni e le docce e tutti i servizi di assistenza operati finora come i pasti la sera. Papa Francesco è stato informato dell'intervento sulla piazza.

L'obiettivo, ora, è quello di mantenere il nuovo standard di pulizia e di decoro ed evitare che la piazza sia trasformata ancora una volta in una "latrina". Un maggiore controllo dei gendarmi e degli agenti in borghese è ben visto anche dopo quanto accaduto nei mesi scorsi proprio ai bagni istituiti dal Papa. Gli agenti avevano scoperto, infatti, che alcuni clochard erano sottoposti alle violenze di altri senzatetto che imponevano una sorta di "pizzo" per l'accesso alle docce. Un presidio fisso dei gendarmi, ora smobilitato, ha consentito la cessazione di queste forme di prevaricazione sui più deboli.

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... 176106632/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: P zza S Pietro

Messaggioda Robyn il 22/09/2017, 15:27

Si vede il problema da un'angolazione sbagliata.Il decoro e la sicurezza non c'entrano nulla c'entra molto che una persona non può vivere e dormire per strada per cui non si dovrebbe dormire a s pietro neanche di notte in nessun'angolo di nessuna città.Sarebbe necessario allestire centri ben funzionanti in cui si forniscono tutti i servizi necessari non concentrati ma sparsi.Ad ex si potrebbe finanziare il terzo settore che si occupa dei senza fissa dimora come nel Regno Unito.Questo sarebbe utile ad affrontare anche gli accampamenti nei parchi che ci sono in diverse città per via degli extracomunitari irregolari
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: P zza S Pietro

Messaggioda pianogrande il 23/09/2017, 0:01

C'è una parte della popolazione che è piuttosto difficile da gestire.

Al Vaticano non si può chiedere di più anche considerando che queste persone sono sicuramente cittadini italiani o comunque residenti in Italia.

Bagni, docce e letti e pasti la sera ma l'esigenza di non trasformare Piazza San Pietro in un campo profughi mi sembrano la ricerca di un difficile equilibrio ma una ricerca piena di buona volontà.

Certo che bisogna aiutare le associazioni ma solo perché si sostituiscono a uno stato incapace di gestire il problema.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: P zza S Pietro

Messaggioda Robyn il 23/09/2017, 0:19

non costerebbe neanche tanto perche i senza fissa dimora non sono molti per lo più concentrati nelle grandi città 47 000 circa se poi ad essi sommiamo gli extracomunitari irregolari che dormono nei parchi si arriva si è no a 100 000 senza fissa dimora.Non servono solo servizi irrinunciabili ma anche programmi individuali di reingresso nel tessuto sociale.Dimentichiamoci però per sempre i dormitori,perche devono essere centri ben organizzati.I finanziamenti strutturali devono essere inseriti nel PDEF in autunno e dati al terzo settore altrimenti a chi?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11320
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti