da Robyn il 15/09/2017, 0:07
La differenza fra la legge attuale e lo yus soli è minima perche il diritto di voto si ottiene in ambo i casi a 18 anni.La destra afferma che la sinistra vuole il voto degli extracomunitari ma questa è una paura della destra perche statisticamente è dimostrato che si dividono anch'essi per preferenze fra centro destra e sinistra.Se la destra avesse un'atteggiamento differente verso gli extracomuntari non ci sarebbe il rischio che il voto confluisse solo da una parte per avere legittimi diritti.Lo yus soli và bene anche perche è facoltativa la domanda e non automatica e rifiutabile dall'interessato in un'età compresa fra i 18 e i 20 anni perche non tutti gli extracomunitari vogliono restare in Italia qualcuno vorrebbe tornare al suo paese dopo aver acquisito competenze e aver rimandato le rimesse al proprio paese che aiutano quel paese nello sviluppo e frenano per via naturale l'immigrazione.Il rischio da evitare con lo yus soli sono partiti di chiara espressione religiosa e extracomunitari che diventando cittadini vogliono la sharia ed altre cose contrarie al nostro preambolo delle libertà civili.Infatti nessuno può essere privato della cittadinanza e del nome ,la cittadinanza una volta acquisita non è revocabile.Per evitare ciò serve un filtro preventivo nell'ottenimento della carta di soggiorno,se si commettono reati gravi contrari al preambolo delle nostre libertà civili la carta di soggiorno a tempo limitato o indeterminato non può essere concessa,per reati più lievi invece può esserci lo slittamento nel tempo per ottenere la carta di soggiorno.Altresi per fare domanda di cittadinanza bisogna avere firmato una carta nel quale l'Italia paese che concede la cittadinanza richiede che ci sia al fine di integrarsi il rispetto del preambolo delle nostre libertà civili che sono il rispetto delle leggi e della costituzione.I partiti di tipo religioso non possono essere ammessi per l'art 7 della costituzione che prevede la separazione fra le fedi e lo stato.I diritti vanno rivendicati nell'ambito dei partiti presenti nel paese e nel parlamento non sono possibili cioè partiti sù base etnica religiosa o che raccolgono gli extracomunitari di varia provenienza
Locke la democrazia è fatta di molte persone