La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

yus soli che cambia?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

yus soli che cambia?

Messaggioda Robyn il 14/09/2017, 10:58

Lo yus soli non riguarda i cittadini extracomunitari di prima generazione,ma quelli di seconda generazione nati da genitori di cui uno ha già la cittadinanza,un permesso di soggiorno a tempo indeterminato o che abbia frequentato un ciclo scolastico"yus culturale" Dal momento che la cittadinanza si acquista dopo 10 anni che cosa cambierà per quelli di seconda generazione che la acquisteranno in 10 anni ugualmente prima dei 18 anni cosa che conferirà anche il diritto di voto? In sintesi cambierà che dare in un tempo più breve la cittadinanza ai figli di extracomunitari di prima generazione significa per loro assicurare la certezza del diritto in aggiunta a quello di sentirsi cittadino italiano e quindi cittadino europeo già in età infantile ed adolescenziale e non un pesce fuor d'acqua che non ha riferimenti fra i banchi di scuola.Le paure sullo yus soli sono del tutto ingiustificate e dimostrano uno scarso senso civile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli che cambia?

Messaggioda Robyn il 15/09/2017, 0:07

La differenza fra la legge attuale e lo yus soli è minima perche il diritto di voto si ottiene in ambo i casi a 18 anni.La destra afferma che la sinistra vuole il voto degli extracomunitari ma questa è una paura della destra perche statisticamente è dimostrato che si dividono anch'essi per preferenze fra centro destra e sinistra.Se la destra avesse un'atteggiamento differente verso gli extracomuntari non ci sarebbe il rischio che il voto confluisse solo da una parte per avere legittimi diritti.Lo yus soli và bene anche perche è facoltativa la domanda e non automatica e rifiutabile dall'interessato in un'età compresa fra i 18 e i 20 anni perche non tutti gli extracomunitari vogliono restare in Italia qualcuno vorrebbe tornare al suo paese dopo aver acquisito competenze e aver rimandato le rimesse al proprio paese che aiutano quel paese nello sviluppo e frenano per via naturale l'immigrazione.Il rischio da evitare con lo yus soli sono partiti di chiara espressione religiosa e extracomunitari che diventando cittadini vogliono la sharia ed altre cose contrarie al nostro preambolo delle libertà civili.Infatti nessuno può essere privato della cittadinanza e del nome ,la cittadinanza una volta acquisita non è revocabile.Per evitare ciò serve un filtro preventivo nell'ottenimento della carta di soggiorno,se si commettono reati gravi contrari al preambolo delle nostre libertà civili la carta di soggiorno a tempo limitato o indeterminato non può essere concessa,per reati più lievi invece può esserci lo slittamento nel tempo per ottenere la carta di soggiorno.Altresi per fare domanda di cittadinanza bisogna avere firmato una carta nel quale l'Italia paese che concede la cittadinanza richiede che ci sia al fine di integrarsi il rispetto del preambolo delle nostre libertà civili che sono il rispetto delle leggi e della costituzione.I partiti di tipo religioso non possono essere ammessi per l'art 7 della costituzione che prevede la separazione fra le fedi e lo stato.I diritti vanno rivendicati nell'ambito dei partiti presenti nel paese e nel parlamento non sono possibili cioè partiti sù base etnica religiosa o che raccolgono gli extracomunitari di varia provenienza
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli che cambia?

Messaggioda Robyn il 15/09/2017, 17:33

Chi oggi ostacola lo yus soli è responsabile della mancata messa in sicurezza del paese perche i fanciulli fra i banchi di scuola essendo dei pesci fuor d'acqua e senza riferimenti e non avendo maturato un'identità ben precisa ne cercheranno un'altra e ci potrebbe essere qualcuno che gliela offre
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: yus soli che cambia?

Messaggioda Robyn il 17/09/2017, 13:04

La destra ha legato lo yus soli agli attentati di Madrid ma lo yus soli non c'entra niente con gli extracomunitari.Lo yus soli aveva il 75% delle preferenze per poi scendere al 48% delle preferenze grazie ad un'abile propaganda xenofoba.Il fenomeno dei Foreign Fighters che sono cittadini di origine europea nasce dall'esclusione sociale, e all'esclusione sociale non si reagisce con l'esclusione sociale.Se noi avremo reagito agli attacchi terroristici con la paura e la limitazione delle libertà civili avrebbero vinto i terroristi perche è ciò che vogliono i terroristi,e il terreno culturale della destra contribuisce ad alimentare il terrorismo.I primi sintomi dei Foreign Fhighetrs nascono già con le rivolte nelle periferie delle città francesi.Chirac riusci a domare temporaneamente il risentimento con la semplice frase "Siete figli della Francia"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 43 ospiti