La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

renzi e il job act

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

renzi e il job act

Messaggioda Robyn il 31/08/2017, 13:02

La timida ripresa del lavoro c'è perche c'è la ripresa dell'economia e non per il job act e renzi è insistente nel ripetere lo stesso errore.Alcune parti del job act vanno cambiate perche vallo spiegare ai lavoratori di perdere il lavoro per una semplice infrazione e che magari hanno una famiglia o si stanno costruendo una famiglia con una fidanzata.Alcune parti vanno cambiate piaccia o non piaccia a renzi e su questo mi troverà sù una posizione di intransigenza.Le modifiche da fare non possono pregiudicare la necessaria flessibilità e non possono ampliare la distanza fra piccole e grandi aziende e per questo c''è l'opting out del magistrato per i disciplinari che può decidere di non fare la reintegrazione anche se di regola può esserci.Le infrazioni disciplinari possono essere limitate a tre in un'anno l'indennizzo essere di 24 mensilità per il gmo e disciplinari la prova di soli dodici mesi e per il gmo non c'è reintegrazione ad eccezione che si tratti di discriminazione .Le modifiche vanno fatte e chi è contrario non riuscirà a fermarle
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: renzi e il job act

Messaggioda mariok il 31/08/2017, 13:13

Se, come è probabile, alle prossime politiche vinceranno le destre, vedrai come lo cambiano.

Se la sinistra continuerà a scontrarsi pro/contro job act, corre seriamente il rischio di scomparire.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: renzi e il job act

Messaggioda Robyn il 31/08/2017, 13:19

Lo cambiano sì, assumono la funzione della sinistra.Le modifiche vanno fatte ma non possono pregiudicare la necessaria flessibilità e non possono ampliare le differenze fra chi è protetto e chi no che devono rimanere marginali.La grande azienda è diversa dalla piccola è molto più estremista e poi il licenziamento sulla base di una semplice sanzione disciplinare è contro il principio di proporzionalità.Renzi ha pensato bene di applicare il principio di proporzionalità ai piccoli reati come a chi ruba una mela e di toglierlo ai lavoratori
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti