La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Messaggioda gabriele il 28/08/2017, 12:13

Canone Rai in bolletta, scoperti 5.6 milioni di evasori
Il nuovo meccanismo del canone Rai ha consentito un maggior gettito di oltre 500 milioni di euro. La Campania la regione in cui la tassa era maggiormente evasa, la provincia autonoma di Bolzano la zona più virtuosa.
di Saverio Alloggio @Save1990
16 Agosto 2017, 12:30 (Fonte Il Corriere della Sera)

Il canone Rai nella bolletta elettrica è stato un vero successo. È quanto emerge dai dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate, che ha sottolineato come gli italiani che versano l'imposta siano passati da 16,5 milioni a 22,2 milioni, con una crescita del 34%. Una situazione che dovrebbe portare a nuove riduzione nel 2018.

La mossa del canone Rai nella bolletta elettrica è stata opera del Governo Renzi, che decise tra l'altro di ridurre l'imposta passando da 113,50 euro a 100 euro. Nonostante questa scelta, il gettito è aumentato di oltre 500 milioni di euro, consentendo alla TV di Stato di incassare 1,7 miliardi di euro, una cifra mai vista dalle parte di viale Mazzini.

I dati diffusi dall'Agenzia delle Entrate consentono, tra l'altro, di tracciare una vera e propria cartina geografica delle zone più o meno virtuose. La bandiera nera spetta alla Campania, dove il canone Rai non veniva versato quasi da un contribuente su due. Nel 2016 sono infatti venuti fuori altri 736 mila abbonati, che mai avevano pagato l'imposta.

Una situazione molto simile anche in Calabria dove, nel 2015, a pagare il canone Rai erano 423 mila persone, a fronte delle 666 mila nel 2016, con un incremento del 57,3%. Si tratta comunque di una tendenza presente anche al Nord Italia: in Lombardia sono emersi 920 mila nuovi utenti, e in tutto il settentrione sono 2,5 milioni i contribuenti che si sono aggiunti grazie al nuovo sistema di pagamento. Senza dimenticare il Centro, con un +26,8%.

Immagine

Eccezione alla regola la provincia autonoma di Bolzano. Da queste parti il canone Rai in bolletta non ha cambiato più di tanto la situazione, visto che era pagato da 157 mila contribuenti, diventati 159 mila, appena l'1% in più. Una zona estremamente virtuosa dunque.

Occorre comunque ricordare come il nuovo meccanismo non sia in alcun modo una sanatoria sul passato. Questo vuol dire che, chi ha pagato con la bolletta elettrica per la prima volta, potrebbe ricevere un accertamento dall'Agenzia delle Entrate, la quale può chiedere i canoni non pagati degli ultimi dieci anni.

In ogni caso, il fatto che questo nuovo sistema di pagamento stesse funzionando, era un qualcosa già emerso a inizio 2017, come confermato a febbraio da Rossella Orlandi, direttore generale dell'Agenzia delle Entrate:

"A distanza di un anno posso affermare che l'operazione 'canone in bolletta' ha funzionato, addirittura meglio del previsto. I dati evidenziano in maniera tangibile, se ancora ce ne fosse bisogno, che quando tutti pagano le tasse, la comunità intera ne trae beneficio, in fede al principio pagare tutti, pagare meno. Grazie agli ottimi risultati raggiunti, che hanno ridotto la stima di evasione, il canone TV scenderà ancora, passando da 100 a 90 euro".

Un quadro che avrà rispercussioni positive anche in altri settori. Com'è risaputo infatti, solo il 60% dell'extragettito andrà nelle casse della Rai, mentre il restante confluirà nel fondo di riduzione fiscale per la tassa sulla prima casa. Una percentuale che si abbasserà al 50% proprio nel 2017.

Sarà dunque significativo verificare l'andamento di questa imposta in ottica futura. La possibilità di recuperare nuove risorse da reinvestire in altri settori sembra essere concreta, senza dimenticare il budget aggiuntivo a disposizione della stessa Rai. Staremo a vedere.

https://www.tomshw.it/canone-rai-bollet ... sori-87631
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Messaggioda pianogrande il 28/08/2017, 13:05

Queste sono le iniziative qualificanti per un governo che voglia ammodernare il paese.

Lo stile è quello di Bersani quando era ancora Bersani.

La lotta ai furbi richiede semplicemente la voglia di farla perché le furbizie sono di così basso livello che passano solo se c'è la volontà di farle passare.

Vediamo se De Luca o qualche TAR o i 5 stelle si inventano gli evasori di necessità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Messaggioda Robyn il 28/08/2017, 14:53

Si poteva fare anche di meglio cioè il canone anziche essere pagato andava acquistato attraverso una ricarica annuale e farla come la ricarica del cellulare.Se non si acquista la ricarica non si possono vedere neanche le reti private
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Messaggioda gabriele il 28/08/2017, 15:19

Come passo successivo, a tappeto controllerei chi non ha mai pagato alcuna bolletta elettrica.

Per carità, esistono casi in cui si abbandona completamente la vita moderna e i confort tecnologici per ideali "superiori". non lo metto in dubbio; ognuno ha il diritto di condurre liberamente la sua vita. Gli altri però sono furbetti che vanno puniti
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Canone Rai in bolletta: bravo Renzi!

Messaggioda pianogrande il 28/08/2017, 16:27

gabriele ha scritto:Come passo successivo, a tappeto controllerei chi non ha mai pagato alcuna bolletta elettrica.

Per carità, esistono casi in cui si abbandona completamente la vita moderna e i confort tecnologici per ideali "superiori". non lo metto in dubbio; ognuno ha il diritto di condurre liberamente la sua vita. Gli altri però sono furbetti che vanno puniti


Insomma, il paese dei furbi ha bisogno di un governo di furbi ma schierati sull'altro fronte.

Segnalatemi il primo politico onesto di necessità.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

cron